alberto angela piero

“HO AVUTO LA SENSAZIONE DI AVERE LEONARDO DA VINCI IN CASA” – IL COMMOVENTE DISCORSO DI ALBERTO ANGELA AL FUNERALE DEL PADRE, PIERO: “MI HA INSEGNATO A NON AVER PAURA DELLA MORTE, NON L'HO MAI VISTO IN MEZZO ALLO SCONFORTO, ALLA TRISTEZZA AL DOLORE. LUI AMAVA QUESTO AFORISMA ‘SICCOME UNA GIORNATA BENE SPESA DÀ LIETO DORMIRE, COSÌ UNA VITA BENE USATA DÀ LIETO MORIRE’” – IL SINDACO GUALTIERI, I VERTICI DELLA RAI, RENZO ARBORE, ENRICO LETTA E TANTA GENTE COMUNE: L’OMAGGIO DI ROMA AL DIVULGATORE - VIDEO

 

 

1 - PIERO ANGELA, AL FUNERALE IL DISCORSO COMMOVENTE DEL FIGLIO ALBERTO: «MI HA INSEGNATO A NON AVER PAURA DELLA MORTE»

Ida Di Grazia per www.leggo.it

 

alberto angela ai funerali del padre piero 1

Un discorso commovente, interrotto solo per qualche attimo da una lacrima subito ritratta per lasciare spazio all'amore e al ricordo del padre, Piero Angela. Il figlio del divulgatore scomparso a Roma dopo una lunga carriera TV all'eta' di 93 anni, Alberto ha parlato pubblicamente alla camera ardente del padre, e giornalista, Piero Angela.

 

«Penso che le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci. Pero' capita», inizia così il discorso che Alberto Angela ha tenuto questa mattina in ricordo del padre, scomparso pochi giorni fa, alla sala della promoteca in Campidoglio dove è allestita la camera ardente del giornalista Piero Angela. Un discorso molto commovente che si è concluso tra gli applausi dei presenti, tutti in piedi ad omaggiare il grande divulgatore.

 

alberto angela ai funerali del padre piero 2

Funerali Piero Angela - Il discorso del figlio Alberto Angela visibilmente commosso

«Grazie per essere venuti, voi che siete qui, a casa, i media ,la stampa, da collega vi dico avete fato un lavoro molto corretto e professionale. Non è facile per me fare questo discorso, di solito vado a braccio, ma spero mi capirete. Non è facile per me fare questo discorso, di solito vado a braccio, ma spero mi capirete.

 

Le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci, però accade. Vorrei partire dall'ultima cosa che ha fatto papà, quello è stato l'ultimo discorso con poche fore mia sorella e io lo abbiamo raccolto e trascritto, è un discorso non ufficiale è come un discorso a fine serata agli amici.

 

alberto angela ai funerali del padre piero 3

C'è molto affetto e molto amore nei confronti di tutti. E' riuscito a unire e non dividere tutti. Il suo stile e il suo tatto lo conoscete tutti. La cosa bella che ci ha colpito è il ritorno sotto forma di messaggi, di articoli.

 

Questi giorni per me è stata una tempesta, ma se ne esce. Erano messaggi non di sofferenza, ma di amore, di sentimento, il sentimento è qualcosa che rimane e si trasforma in valore e questo rimane, e credo sia il miglio vestito per papà. L'ultimo insegnamento me lo ha fatto non con le parole ma con l'esempio, in questi ultimi giorni mi ha insegnato a non aver paura della morte, non l'ho mai visto in mezzo allo sconforto, alla tristezza al dolore.

enrico giovannini marinella soldi alberto angela

 

Qualche anno fa ricorrevano i 50 anni dello sbarco sulla Luna e io - racconta Alberto Angela - ho insistito perché facessimo qualcosa assieme e abbiamo fatto quella puntata. Lui è tornato nei luoghi in cui aveva visto il decollo dell'Apollo 11. Una volta ha tirato fuori anche delle foto. C'era Armstrong. Aveva una quantità di esperienze. Una vita riempita. Questo è molto importante. Ed è stato uno dei motivi per cui se ne è andato soddisfatto, come quando ci alza da un tavolo dopo una bellissima cena con gli amici. Lui ha attraversato questo ultimo periodo con una razionalità, con i piedi per terra come se fosse una missione Apollo.

pierferdinando casini alberto angela

 

Quando ha saputo che oramai era arrivato il suo tempo, lui ha fatto un calcolo così a spanne, del tempo che gli sarebbe rimasto e ha fatto tutte le trasmissioni che stanno andando in onda adesso di Superquark, un altro ciclo. Ha anche preparato un disco jazz, andando a registrare e tornando indietro.

 

Aveva una forza incredibile. Ha fatto discorsi ai familiari e poi a voi. Dopo 24 ore se ne è andato. Questa sua serenità è stata possibile perché aveva un approccio razionale, scientifico ma anche pieno di vita e di amore. Non ho mai visto una cosa del genere. Ho avuto la sensazione di avere Leonardo Da Vinci in casa, aveva sempre la risposta giusta, lui amava questo aforisma " Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire".

 

ALBERTO E PIERO ANGELA

Riempire la vita è un insegnamento per tutti. Continuerà a vivere in tutti quei ragazzi che cercano l'eccellenza, nei ricercatori che cercano di andare a meta nonostante tutte le difficoltà, in tutte le persone che cercano di unire e non di disunire, nelle persone che cercano la curiosità e le bellezze della natura, quelle che cercano di assaporare la vita. L'eredità che ci lascia è importante, non è un'eredità fisica ma di atteggiamento della vita. Concludo come ha detto lui "fate la vostra parte", anche io cercherò di fare la mia. Grazie».

enrico letta alberto angela funerale piero angela

 

 

2 - PIERO ANGELA, I FUNERALI: LE LACRIME DEL FIGLIO ALBERTO. L'OMAGGIO DEI VOLTI NOTI DELLA TV, DELLA POLITICA E DELLA GENTE COMUNE

Ida Di Grazia per www.leggo.it

 

Sono tantissimi, romani e non, in fila verso il Campidoglio a rendere omaggio a Piero Angela scomparso lo scorso 13 agosto a 93 anni. Il feretro è stato portato nella sala della Prodomoteca dove c'era a moglie Margherita Pastore e i figli Christine e Alberto, che ha tenuto un discorso molto commovente . tra i presenti vertici Rai e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Questa sera alle 19 la cerimonia laica.

 

FUNERALI PIERO ANGELA - LA CRONACA

renzo arbore alberto angela funerale piero angela

12.35 La diretta del funerale di Piero Angela termina qui, mentre proseguo l'omaggio da parte di cittadini comuni e di vip al Campidoglio.

 

12.23 Renzo Arbore: «Abbiamo suonato varie volte con PIero, ma quella con Lucio Dalla sta spopolando nella rete. Piero l'ha mata moltissimo questa azienda come l'ho amato io.

 

Quando facevo l'atra domenica ed eravamo nel tg2 di Barbato, dove Piero Angela era l'ancorman si personalizzava il tg. Per la prima volta c'era un contatto diretto con il pubblico, stavamo sempre insieme perchè l'altra domenica era combinata con sport e spettacolo e facevamom comunella e si parlava molto di Jazza, musica e America. Piero aveva scritto "barba, capelli e baffi" che io gli cantavo spesso. Che aveva fatto questa canzone swing»

alberto angela ai funerali del padre piero

 

12.20 Entrato il segretario del Pd Enrico Letta

 

12.07 Tra i volti noti arrivati ad omaggiare Piero Angela in Campidoglio arriva Renzo Arbore4

 

11.58 Il ricordo di Vincenzo Mollica «E' stato uno dei pochi che si è battuto, insieme a Biagi per l'innocenza di Tortora»

 

11.40 Le parole del sindaco di roma Roberto Gualtieri:«Lascia un'eredità straordinaria. Ha fatto conoscere la scienza e il valore scientifico a milioni di italiani.

camera ardente piero angela in campidoglio 3

 

Roma gli è grata, ha spiegato in modo dolce e gentile la conoscenza. Bellissimo il suo messaggio: "C'è da unire il Paese rimanendo fermi sulle proprie convinzioni". Un torinese ma anche romano d'adozione, una persona che da Roma ha parlato a tutta l'Italia. In questi giorni sto vedendo che i romani sentono tantissimo l'affetto per Piero Angela, è stato qualcosa di più di un giornalista e di un divulgatore, un grande intellettuale».

 

11.28 Lunghissimo appaluso dei presenti e tanta commozione

alberto angela roberto gualtieri funerali piero angela

 

 

Piero Angela, al funerale il discorso commovente del figlio Alberto: «Mi ha insegnato a non aver paura della morte»

11.27 Un racconto quello di Alberto Angela di figlio e collega molto toccante

 

11.17 Il discorso del figlio Alberto Angela visibilmente commosso: «Grazie per essere venuti, voi che siete qui, qui è acasa, i media la stampa, da collega vi dico avete fato un lavoro molto corretto e professionale.

 

MEME SU ALBERTO ANGELA 2

Non è facile per me fare questo discorso, di solito vado a braccio, ma spero mi capirete. Le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci, però accade. Vorrei partire dall'ultima cosa che ha fatto papà, quello è stato l'ultimo discorso con poche fore mia sorella e io lo abbiamo raccolto e trascritto, è un discorso non ufficiale è come un discorso a fine serata agli amici..

 

C'è molto affetto e molto amore nei confronti di tutti. E' riuscito a unire e non dividere tutti. Il suo stile e il suo tatto lo conoscete tutti. La cosa bella che ci ha colpito è il ritorno sotto forma di messaggi, di articoli. Questi giorni per me è stata una tempesta, ma se ne esce. Erano messaggi non di sofferenza, ma di amore, di sentimento, il sentimento è qualcosa che rimane e si trasforma in valore e questo rimane, e credo sia il miglio vestito per papà.

 

L'ultimo insegnamento me lo ha fatto non con le parole ma con l'esempio, in questi ultimi giorni mi ha insegnato a non aver paura della morte, non l'ho mai visto in mezzo allo sconforto, alla tristezza al dolore. quando abbiamo fatto lo speciale dullo sbarci sulla luna di 50 anni fa, aveva una quantità di esperienza, una vita riempita, ed è per quello che lui se ne sia andato soddisfatto.

 

MEME SU ALBERTO ANGELA 3

Ha attraversato questo ultimo periodo con i piedi per terra, con grande razionalità, quando ha saputo il tempo che gi rimaneva ha fatto un calcolo a spanne e ha registrato le puntate di SuperQuark che andranno in onda nei prossimi giorni, ha registrato un disco e dopo aver scritto quel post è andato via. Non ho mai visto una cosa del genere. Ho avuto la sensazione di avere Leonardo Da Vinci in casa, aveva sempre la risposta giusta, lui amava questo aforisma "

 

Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire". Riempire la vita è un insegnamento per tutti. Continuerà a vivere in tutti quei ragazzi che cercano l'eccellenza, nei ricercatori che cercano di andare a meta nonostante tutte le difficoltà, in tutte le persone che cercano di unire e non di disunire, nelle persone che cercano la curiosità e le bellezze della natura, quelle che cercano di assaporare la vita. L'eredità che ci lascia è importante, non è un'eredità fisica ma di atteggiamento della vita. Concludo come ha detto lui "fate la vostra parte", anche io cercherò di fare la mia. Grazie». Messaggio commovente

 

11.15 Iniziato in questo momento lo speciale del Tg1. Alberto Angela commosso sta per prendere la parola

alberto angela 5

 

10.50 Si è già creata una lunga fila di persone "comuni" in piazza del Campidoglio  La coda per accedere alla camera ardente, allestita nella Sala della Protomoteca, parte dai piedi della scalinata che porta al Portico del Vignola e gira tutto intorno a Palazzo Senatorio. L'accesso al pubblico sarà consentito a partire dalle 11.30 e fino alle 19

 

10.48 Tra i primi volti noti a rendere omaggio al feretro: Antonio Di Bella, direttore del genere approfondimento in Rai e Simona Agnes, membro del CdA dell'azienda e l'Ad Carlo Fuortes

 

10.40 Prima dell'apertura al pubblico per l'ultimo saluto a Piero Angela nella Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma è in corso una cerimonia privata per familiari, amici e colleghi

PIERO ANGELA DA GIOVANE AL PIANO

 

Accolto dai familiari - la moglie, Margherita Pastore e i figli, Alberto e Christine, e i nipoti - e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il feretro di Piero Angela è appena arrivato in Campidoglio, dove dalle 11.30 alle 19 sarà aperta al pubblico la camera ardente allestita nella Sala della Protomoteca per la cerimonia laica e l'ultimo saluto al grande divulgatore scientifico, scomparso lo scorso 13 agosto a 93 anni.

 

Piero Angela, l'ultimo addio ai suoi telespettatori

 

SERGIO MATTARELLA PIERO ANGELA

«Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana» - si legge nel post scritto da Piero Angela per la pagina Facebook di SuperQuark - «Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano».

alberto angela 2camera ardente piero angela in campidoglio 1silvia calandrelli antonio di bella simona agnespiero angela con il figlio alberto piero angela suona il piano in rai 6enrico giovannini marinella soldi alberto angela Meraviglie la penisola dei tesori alberto angela

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…