trintignant

“LA MORTE? NESSUNO CI HA DETTO SE DOPO È BELLO OPPURE NO” – SE NE VA A 91 ANNI JEAN-LOUIS TRINTIGNANT: L’ATTORE DIVENNE CELEBRE PER L’INTEPRETAZIONE DEL FILM "IL SORPASSO" DI DINO RISI A FIANCO DI GASSMAN - “VITTORIO AL VOLANTE ERA TERRIBILE” – “BRIGITTE BARDOT? QUANDO LE DONNE SONO BELLE, SI DICE CHE SONO STUPIDE, MA LEI ERA MOLTO INTELLIGENTE. IO ALLA MIA EPOCA CON LE FEMMINE ERO UN PO’ GIGIONE, ANCHE EGOISTA. ERO CARINO E NE APPROFITTAVO” – AMORI, FILM E TRAGEDIE: LA MORTE DELLA FIGLIA MARIE, ASSASSINATA DAL COMPAGNO NEL 2003 - VIDEO

TRINTIGNANT

 

https://m.dagospia.com/il-ritorno-di-trintignant-a-88-anni-gassman-al-volante-era-terribile-le-donne-ne-approfittavo-190949

 

 

 

Da corriere.it

 

È morto l’attore Jean-Louis Trintignant: aveva 91 anni. Celebre la sua interpretazione nel «Sorpasso» di Dino Risi a fianco di Vittorio Gassman. Il suo esordio al cinema risale al 1955 con «E dio creò la donna» di Roger Vadim a fianco di Brigitte Bardot.

jean louis trintignant catherine spaak la matriarca

 

 

JEAN LOUIS TRINTIGNANT

Articolo di Leonardo Martinelli per “la Stampa” pubblicato da Dagospia il 20.12.2018

 

(…) 

È il Ferragosto del 1962. E nel film «Il sorpasso» lei, Roberto, universitario fuori sede, incontra a Roma quel turbine di Bruno (Vittorio Gassman). Quanto c' era di Roberto in Jean-Louis?

«Molto. Io avevo 32 anni, ma sembravo più giovane. Timido lo sono ancora. E provinciale: vivo in Provenza a pochi chilometri da dove sono nato».

È stato corridore automobilistico, può giudicare. Come guidava Gassman?

«Al volante era terribile. Ma era così simpatico. Nella vita reale rifletteva un po' il suo personaggio e al tempo stesso era raffinato e colto. Entrambi recitavamo Amleto nei rispettivi Paesi, in maniera molto diversa. Discutevamo tanto di Shakespeare».

 

Le riprese di quel film rappresentarono per lei un' estate in Italia

«C' era sempre il sole ma per l' incidente Dino Risi voleva un cielo nuvoloso. Dovemmo aspettare. Il film era in bianco e nero ma lui aveva ragione: nella scena si sente qualcosa di tragico nell' aria».

 

Nel 1970 uscì un altro dei suoi film italiani, «Il conformista» di Bertolucci

jean louis trintignant flic story

«Il primo giorno delle riprese morì Pauline, mia figlia. Ero in un albergo a Roma, con lei e sua madre. Mi svegliai e vidi che la piccola, di pochi mesi, non respirava. I romani ogni tanto hanno quel guizzo da canaglie, ma lì furono formidabili.

Scesi per strada, un automobilista si fermò. Mise un fazzoletto al finestrino e iniziò a correre verso l' ospedale. Saliva sui marciapiedi: tutti lo lasciavano passare. Per Pauline non ci fu niente da fare. I romani non mi sembravano così disponibili, in quella tragedia scoprii la loro umanità».

 

Continuò a recitare?

«Credo di essere stato particolarmente sensibile in quel film a causa di quello che avevo vissuto. Un giorno Bertolucci girò una scena e mi trovò molto bravo. "A cosa pensavi?", mi chiese. Ovviamente pensavo a mia figlia. Ma io gli risposi: «Agli pneumatici della mia macchina». Lui dopo diceva: «Che fortuna ha quest' uomo, ha gli pneumatici in testa e recita così».

jean louis trintignant vittorio gassman il sorpasso

 

Doveva farlo lei il ruolo di Marlon Brando in «Ultimo tango a Parigi», è vero?

«Sì, avevo anche collaborato con Bertolucci alla sceneggiatura. Ma mia figlia Marie, che allora aveva otto anni, dette una sbirciata al copione e si rese conto della situazione. Mi chiese: cosa diranno le mie amiche a scuola? Rinunciai. E non ho rimpianti: Brando è stato bravissimo».

Da poco ha finito di girare un nuovo film, in realtà una vecchia conoscenza

«Sì, il sequel di Un uomo, una donna , con Claude Lelouch. Io e Anouk Aimée ormai siamo due vecchi! Siamo rimasti amici in tutti questi anni. Ho conosciuto Monica Bellucci, che recita nel film, una donna dal grande fascino».

 

Veniamo al suo spettacolo in teatro. L' amore per la poesia è nato in tarda età?

«No, fin dagli Anni 40. Jacques Prévert è stato il primo poeta che ho amato. Lo amo oggi ancora più di allora».

Lei com' è stato con le donne?

alain delon jean louis trintignant flic story

«All' epoca un po' gigione, anche egoista. Ero carino, ne approfittavo».

 

Nel 1956 sul set di «Et Dieu créa la femme» nacque una passione con Brigitte Bardot, in quel film girato dal marito di lei, Roger Vadim

«Quando le donne sono belle, si dice che sono stupide. Ma Brigitte era molto intelligente. Un giornalista una volta le chiese: "Fuma dopo aver fatto l' amore?" Lei rispose: "Non lo so, non mi sono mai guardata". Era troppo forte».

 

Nel suo spettacolo prevalgono la guerra e la morte

«Recito, tra le altre, Il disertore di Boris Vian. Io una guerra l' ho combattuta, terribile, in Algeria, durante il mio servizio militare. Per la morte, penso a mia figlia Marie, vittima di una fine violenta. Tanti mi dicono: ma è successo quindici anni fa, dovresti pensare ad altro. Non ci riesco».

catherine spaak jean louis trintignant il sorpasso

Lei ha paura della morte?

«Prima dicevo che non me ne importava nulla. Ma adesso che è vicina, la temo, eccome, perché è incomprensibile. Nessuno è mai ritornato indietro. Nessuno ci ha detto se dopo è bello oppure no».

 

 

 

 

 

 

vittorio gassman trintignant - il sorpassocatherine deneuve jean louis trintignant appuntamento con l’assassino catherine spaak nuda a cavallo di trintignant in la matriarca 1jean louis trintignant brigitte bardotjean louis trintignant 1jean louis trintignant 2jean louis trintignant 3trintignant brigitte bardot 1trintignant gassman il sorpassomarie trintignantjean louis trintignantcantat trintignant Marie Trintignant jean louis trintignant happy end

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”