giancarlo giannini

“E QUANDO TI RICAPITA DI DARE 4 SCHIAFFI A MADONNA...” – GIANCARLO GIANNINI RACCONTA COME CONVINSE IL FIGLIO ADRIANO (CHE NON LO VOLEVA FARE) A INTERPRETARE IL SUO RUOLO NEL REMAKE DI “TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO” – LA STORIA DEL VERO PASQUALINO SETTEBELLEZZE, TRA SORELLE CHE SI PROSTITUIVANO E CANNIBALISMO NEL LAGER, LA STELLA ALLA WALK OF FAME  (“E’ MEGLIO DELL’OSCAR"), ANTONIONI CRIPTICO E IL SEGRETO SUL SET CHE GLI SPIEGO' BRANDO: "MAI LEGGERE UNA…" - VIDEO

Stefano Giani per “il Giornale”

 

giancarlo giannini mariangela melato

Il mestiere di una stella è brillare. E quella di Giancarlo Giannini, recente ospite al Pesaro film festival, dal firmamento cinematografico si trasferisce sulla terra, nella celeberrima e ambitissima Walk of fame di Hollywood, dove Mimì metallurgico ne avrà una a partire da dicembre, quando raggiungerà Los Angeles per il battesimo.

 

Contento?

«È una grande soddisfazione. Sarò il secondo attore italiano ad averla. Nel 1960 ne fu assegnata una postuma a Rodolfo Valentino».

 

Meglio una stella o avrebbe preferito un Oscar?

«Non ho dubbi. La stella. La vedono tutti e resta per sempre».

 

Che rapporto ha con i premi?

giancarlo e adriano giannini

«Fanno piacere ma guai a inseguirli. In Italia ho preso sei o sette David però, stranamente, a Venezia non mi hanno mai dato nemmeno un gatto nero (ride)».

 

Nessuno è profeta in patria.

«Esatto. Sa che cosa le dico... meglio così».

Eppure sfiorò una statuetta con Pasqualino settebellezze.

«Ebbe un grande successo negli Stati Uniti e Lina (Wertmüller, ndr) fu la prima regista italiana ad avere la nomination».

mariangela melato giancarlo giannini travolti da un insolito destino…

 

Purtroppo nessuno dei due portò a casa il premio.

«Gli americani sono difficili da convincere. Si aspettano sempre lo stesso stereotipo dell'italiano, mentre io ho recitato caratteri diversissimi come il siciliano o il napoletano, che in comune non hanno niente».

 

Il film è stato appena restaurato da Genoma e dal Centro sperimentale di cinematografia.

«Sono molto affezionato a Pasqualino perché è una storia vera che abbiamo scoperto quasi per caso. E io, quell'uomo, l'ho conosciuto davvero.

Poi l'ho pure interpretato».

 

Racconti.

«Stavamo girando Mimì metallurgico ferito nell'onore a Cinecittà e, negli studi, si aggirava un signore con una tanica sulle spalle che vendeva bicchieri d'acqua fresca per cinque lire».

 

E chi era...

«Non lo conoscevamo, però sapevamo che era stato in carcere e, siccome avevamo anche noi una scena in galera, gli abbiamo chiesto cosa si fa in cella. Sa com' è... non siamo pratici».

E menomale.

ADRIANO GIANNINI MADONNA

«Da lì nacque una strana amicizia».

 

In che senso, strana?

«Entrammo in confidenza, al punto che il vero Pasqualino compare in Mimì metallurgico. Lo si vede quando annuncia l'arrivo del boss mafioso interpretato da Turi Ferro. È proprio lui ad aprire lo spiraglio».

 

E il film che poi puntò l'Oscar che cosa c'entra?

GIANCARLO GIANNINI PASQUALINO SETTEBELLEZZE

«In quell'occasione cominciò a raccontare la sua storia. Disse di essere ebreo, ricordò la sua esperienza nei campi di concentramento, il suo ruolo di kapò pur di salvarsi. Il ritorno a casa dove lo credevano morto e il suo stupore nello scoprire che tutte le sorelle si prostituivano».

 

Memorie allucinanti.

«E questo è il meno... Su tanti particolari abbiamo dovuto sorvolare. Troppo ribrezzo».

 

Ad esempio?

«Episodi di cannibalismo nel lager».

 

Perché «settebellezze»?

madonna adriano giannini travolti dal destino

«Era un uomo molto brutto ma aveva successo con le donne. Piaceva. Per questo a Napoli dicevano tien e settebellezze. Il mistero del maschio che ha fascino benché esteticamente respingente».

 

Poi ha raccontato quella storia alla Wertmüller...

«Mentre Pasqualino parlava, ho registrato tutto. E l'ho fatto ascoltare a Lina. Farlo diventare un film è stato un attimo».

 

Che cos' è la gelosia, tema con cui si è misurato spesso?

madonna adriano giannini travolti dal destino

«Ricordo quando si era ragazzi... Le nottate passate davanti alla porta di casa della fidanzatina per vedere se entrava qualcuno. Un sentimento naturale e normale».

 

E al cinema?

«Mi è rimasto impresso un film in particolare. Non fu mai fatto. Si doveva intitolare Partire o morire e avrebbe dovuto girarlo Michelangelo Antonioni. Eravamo a casa mia. Continuava a camminare tra il salotto e il balcone. Nervosamente.

Allora gli chiesi se ci fossero problemi».

 

GIANCARLO GIANNINI PASQUALINO SETTEBELLEZZE

Che cosa le rispose?

«Mi disse che doveva fare un film sulla gelosia, il progetto più bello che ci fosse. Poi, all'improvviso mi domandò: Ma che cos' è la gelosia? Una malattia... Una spia... Morale, l'idea era talmente bella che non se ne fece nulla».

 

Antonioni è sempre stato criptico.

«Non mi dimenticherò mai Mastroianni che con lui girò La notte. Mi confidò che, leggendo il copione, non ci aveva capito nulla. Girando il film, nemmeno».

Quindi...

«Mi venne a trovare un giorno su un set in cui recitavo con Catherine Deneuve, con la quale all'epoca aveva una relazione, mi prese da parte e mi disse: Sono andato al cinema a vedere La notte. E neanche lì ci ho capito niente (ride)».

 

MONICA VITTI GIANCARLO GIANNINI - DRAMMA DELLA GELOSIA

Lei li leggeva i copioni?

«Fino all'ultima riga ma forse sbagliavo».

 

In che senso?

«Un giorno chiesi a Marlon Brando quale fosse il suo segreto. Mi rispose di non leggere mai la sceneggiatura».

 

Invece che cosa ha consigliato a suo figlio Adriano?

«Io sconsiglio a tutti di fare questo mestiere ma non mi ascolta mai nessuno. Con lui accadde il contrario».

 

Fu lui a sconsigliare qualcosa a lei?

«Non proprio ma quasi. Mi offrirono di fare il remake di Travolti da un insolito destino e al posto della Melato doveva esserci Madonna, perché era un remake americano».

 

E lei?

«Io non volevo, lo avevo fatto con Mariangela. Era un film difficilissimo. Madonna mi invitava a tutti i concerti per cercare di convincermi, finché si arrese. Ma riprese l'assalto con Adriano».

giancarlo giannini 35marcello mastroianni monica vitti giancarlo giannini

Lui sarà stato contento...

«Macché. Un bel giorno venne e mi disse: Travolti dal destino, io non lo faccio».

 

E lei che cosa gli ha risposto?

«Non sarai mica scemo. E quando ti ricapita di dare quattro schiaffi a Madonna...».

giancarlo giannini raoul bova palermo milano solo andata elena fiore giancarlo giannini mi mi metallurgico ferito nell'onore giancarlo giannini sono stato io LINA WERTMULLER GIANCARLO GIANNINIGIANCARLO GIANNINI MARIANGELA MELATO - MIMI' METALLURGICO FERITO NELL'ONOREgiancarlo giannini non stuzzicate la zanzara laura antonelli giancarlo giannini l’innocente giannini 25giannini wertmullergiancarlo gianninigiancarlo gianninigiancarlo giannini giancarlo gianninigiancarlo giannini pasqualino settebellezze 2giancarlo giannini giancarlo gianninigiancarlo giannini mimi metallurgicogiancarlo giannini 1ljuba rizzoli, giancarlo giannini, andrea rizzoligiancarlo giannini mariangela melatogiancarlo giannini pasqualino settebellezzegiancarlo giannini il dramma della gelosiagiancarlo giannini melatogiancarlo giannini l'innocentegiancarlo giannini 5laura antonelli giancarlo giannini l’innocente

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?