antonio ricci massimo giannini

“STRISCIA LA NOTIZIA” VS “LA STAMPA”, FUORI I SECONDI - “IL QUOTIDIANO SI BATTE MOLTISSIMO PER LA LIBERTÀ IN IRAN MA È DECISAMENTE MENO SOLERTE QUANDO SI TRATTA DI GARANTIRE QUELLA DI ESPRESSIONE, DATO CHE NON HA RISPETTATO IL NOSTRO DIRITTO DI REPLICA” – IL TG SATIRICO AVEVA INVIATO AL GIORNALE DIRETTO DA GIANNINI UNA REPLICA (CHE NON E' MAI STATA PUBBLICATA) IN MERITO ALL’ARTICOLO USCITO IL 15 DICEMBRE SU LA STAMPA DAL TITOLO 'L’ETERNO DRIVE IN DEL CAVALIERE', A FIRMA DI SIMONETTA SCIANDIVASCI. "UN MINESTRONE DI PAROLE E DATE A CASO, IN CUI SI FA MOLTISSIMA CONFUSIONE" - "VABBÈ TENTARE L’OPERAZIONE VINTAGE DI RIFARE REPUBBLICA DEGLI ANNI D’ORO, MA INSOMMA…”

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa di “Striscia la Notizia”

 

massimo giannini foto di bacco (2)

Caro Dago,

 

Il quotidiano la Stampa si batte moltissimo per la libertà in Iran  - con l’ottima e assai mediatica campagna per aiutare Fahimeh Karimi -, ma è decisamente  meno solerte quando si tratta di garantire quella di espressione, dato che non ha rispettato il nostro diritto di replica. Abbiamo contestato un articolo uscito il 15 dicembre scorso, ma la nostra richiesta - dopo più di un mese di educati solleciti - è stata ignorata. Il direttore Massimo Giannini non ha mai neanche risposto per spiegarci perché non intendesse pubblicare la replica

 

Per trasparenza, riportiamo di seguito il testo della nostra precisazione.

 

PRECISAZIONE CON RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE

 

Gentile Direttore,

 

antonio ricci 3

Le scriviamo in merito all’articolo uscito il 15 dicembre su La Stampa dal titolo “L’eterno Drive In del Cavaliere”, a firma di Simonetta Sciandivasci. Un minestrone di parole e date a caso, in cui si fa moltissima confusione, chiamando in causa a sproposito la trasmissione di Antonio Ricci. La giornalista, il cui massimo riferimento in fatto di cultura pop deve essere Ambra Angiolini, scrive:

 

«È di nuovo il 2002, il 2011, il 1998: ci si ricompattano davanti agli occhi anni di Drive In, Non è La Rai, Bagaglino, Bulli e Pupe, cene eleganti, bungabunga, nipoti di Mubarack, igieniste dentali, escort, letterine, letteronze, veline, velone, anni di non prendertela, sei triste, sei grigio, sei spento, che sarà mai: ci si ricompattano davanti, e non sono semplicemente i fantasmi di natali passati, un conto aperto con la nostalgia e il senso di colpa». Intanto Drive In, come riportato correttamente nella didascalia che probabilmente l’autrice dell’articolo non ha letto, è andato in onda dal 1983 al 1988.

 

antonio ricci 2

Inoltre sottolineiamo che le Veline di Striscia la notizia non sono mai state coinvolte in nessun tipo di scandalo. Pertanto, l’accostamento a escort e bungabunga è del tutto illegittimo e oltremodo offensivo per chi ha ricoperto e ricopre questo ruolo. Ugualmente illegittimo è mettere sullo stesso piano Drive In, Non è La Rai, Bagaglino.

 

GREGGIO DRIVE IN

Interpretiamo queste parole come uno degli ultimi  schizzi prodotti dalla cosiddetta “macchinetta” del fango, così definita da Antonio Ricci, avviata dai giornali del Gruppo Editoriale L’Espresso più di vent’anni dopo la fine della messa in onda della trasmissione. Uno dei casi più emblematici, da cui probabilmente Sciandivasci ha preso spunto, fu l’articolo a firma Francesco Merlo, che sul quotidiano “cugino” Repubblica nel 2011 inventò l’equazione velina = escort e escort = velina. E parliamo dello stesso quotidiano che oggi, invece, rivendica il diritto delle donne a esibire il proprio corpo (vedi Concita De Gregorio sul recente caso Liliane Murekatete).

 

massimo giannini 1

Probabilmente la giornalista ha confuso Drive In con Colpo Grosso. Drive In è stato un programma innovativo, libero e libertario, dove per la prima volta in un varietà le ballerine di fila prendevano la parola e facevano battute. Tra l’altro le Ragazze Fast Food interpretavano testi di ElleKappa. Non erano donne sottomesse, schiaffeggiavano chi le importunava e schiavizzavano i loro colleghi maschi. Non ci sono mai state proteste da parte delle femministe e non si era mai vista, prima di allora, una concentrazione così vasta di donne comiche, tanto da suscitare l’attenzione di Maria Novella Oppo che ne scrisse sull’Unità.

 

antonio ricci 4

Infine è bene ricordare che Drive In era una caricatura delle abitudini degli italiani e della società dell’epoca: un programma comico e satirico che ha irriso e messo alla berlina protagonisti, mode e personaggi degli anni 80. Una parodia dell’Italia di quegli anni esagerati, del riflusso, dell’edonismo reaganiano e della Milano da bere. Omar Calabrese, Luciano Salce, Giovanni Raboni, Federico Fellini, Umberto Eco, Oreste Del Buono, Angelo Guglielmi e tanti altri intellettuali dell’epoca la definirono “la trasmissione di satira più libera che si sia vista e sentita per ora in tv” o “l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv”.

 

Consigliamo all’autrice di vedere il documentario di Luca Martera “Drive In: l’origine del male” del 2013 e alleghiamo alcuni dei giudizi degli intellettuali dell’epoca su Drive In.

 

Vabbè tentare l’operazione vintage di rifare Repubblica degli anni d’oro, ma insomma…

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO