luca barbareschi teatro eliseo

“VENDO L’ELISEO, MA VOGLIO CONTINUARE A GESTIRLO” – LUCA BARBARESCHI: “NON COMPRENDO L’INDIGNAZIONE DI CHI SI CHIEDE COME MAI LO ABBIA MESSO IN VENDITA. NELLA STORIA DEL TEATRO, DOPO GIOACCHINO ROSSINI, NESSUNO HA MAI INVESTITO TANTO DENARO PRIVATO PER MANTENERE VIVO UN POLO CULTURALE. QUANDO L’HO RILEVATO…”

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

 

teatro eliseo

Il Teatro Eliseo in vendita: il centenario palcoscenico di via Nazionale, che comprende anche il Piccolo Eliseo, viene proposto al prezzo di 24 milioni di euro. Si apre un nuovo capitolo di una storia infinita, iniziata nel 2015 quando Luca Barbareschi ne assunse la direzione artistica e poi, nel 2018, ne divenne il proprietario con la sua società Eliseo Multimedia.

 

Ora lo mette in vendita, ma intende mantenerne la gestione. «Non capisco la tensione che si è levata intorno a questa notizia - esordisce l'attore, regista, produttore - Innanzitutto la vendita prescinde dalla sua gestione. L'Eliseo resterà un teatro storico, con una programmazione dedicata agli artisti e ai progetti più prestigiosi del panorama culturale italiano.

 

luca barbareschi

Non comprendo l'indignazione di chi si chiede come mai io lo abbia messo in vendita. Credo sia sufficiente dire che, nella storia del teatro, dopo Gioachino Rossini, nessuno ha mai investito tanto denaro privato per mantenere vivo un polo culturale.

 

La vendita - continua - è un tema a sé, che prescinde dal macrotema, quello della continuità di offerta teatrale che si scontra con la mancanza di risorse. Le nostre sale sono chiuse dall'inizio della pandemia. Ho comunque lavorato per individuare risorse alternative e ho già individuato un partner privato che ci sosterrà con una cifra rilevante, però mancano ancora quasi 3 milioni per rendere possibile la riapertura, ma sono fiducioso».

 

Ma gli 8 milioni ricevuti tra il 2017 e il 2018? «Erano extra Fus e sono serviti per la facciata storica, gli impianti di climatizzazione e per i progetti speciali. Io ho messo personalmente quasi 18 milioni che, a conti fatti, sono esattamente la differenza che risulta dalla mancanza di sovvenzioni adeguate negli anni.

 

Quando l'ho rilevato nel 2015, l'Eliseo era fallito, privo di DURC (il documento di regolarità contributiva) e di agibilità. Ho chiuso la mia società di produzione e in cambio ho ottenuto un contributo annuo di 470 mila euro». In tanti hanno sollevato la questione dei fondi.

 

«Certo, ma l'Eliseo, pur essendo un Tric, un teatro di rilevante interesse culturale, è in ultima posizione rispetto ai Tric di tutta Italia che sono gestiti da enti comunali, mentre noi, essendo privati, dobbiamo provvedere da soli all'affitto, alle spese di manutenzione. I nostri comp etitor - conclude - hanno la possibilità di vendere i biglietti d'ingresso a prezzi irrisori, noi facciamo affidamento anche sulle casse del botteghino. E questo è anche il motivo per cui abbiamo ricevuto un discreto contributo con il decreto Ristori, che mi ha permesso di pagare le spettanze ai lavoratori».

Teatro Eliseo

 

Per quanto riguarda la vendita, l'unica cosa certa per ora è che, dato il vincolo della destinazione d'uso, l'Eliseo e il Piccolo Eliseo non possono essere venduti a chiunque e non possono essere trasformati in supermercati o in parcheggi. Ma sorge una domanda: Barbareschi è proprio sicuro che il futuro o i futuri acquirenti ne lascin o a lui la gestione artistica?

Teatro Eliseo LUCA BARBARESCHI IN BARBA A TUTTOluca barbareschiTeatro Eliseo Platea teatro Eliseo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…