luca barbareschi teatro eliseo

“VENDO L’ELISEO, MA VOGLIO CONTINUARE A GESTIRLO” – LUCA BARBARESCHI: “NON COMPRENDO L’INDIGNAZIONE DI CHI SI CHIEDE COME MAI LO ABBIA MESSO IN VENDITA. NELLA STORIA DEL TEATRO, DOPO GIOACCHINO ROSSINI, NESSUNO HA MAI INVESTITO TANTO DENARO PRIVATO PER MANTENERE VIVO UN POLO CULTURALE. QUANDO L’HO RILEVATO…”

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

 

teatro eliseo

Il Teatro Eliseo in vendita: il centenario palcoscenico di via Nazionale, che comprende anche il Piccolo Eliseo, viene proposto al prezzo di 24 milioni di euro. Si apre un nuovo capitolo di una storia infinita, iniziata nel 2015 quando Luca Barbareschi ne assunse la direzione artistica e poi, nel 2018, ne divenne il proprietario con la sua società Eliseo Multimedia.

 

Ora lo mette in vendita, ma intende mantenerne la gestione. «Non capisco la tensione che si è levata intorno a questa notizia - esordisce l'attore, regista, produttore - Innanzitutto la vendita prescinde dalla sua gestione. L'Eliseo resterà un teatro storico, con una programmazione dedicata agli artisti e ai progetti più prestigiosi del panorama culturale italiano.

 

luca barbareschi

Non comprendo l'indignazione di chi si chiede come mai io lo abbia messo in vendita. Credo sia sufficiente dire che, nella storia del teatro, dopo Gioachino Rossini, nessuno ha mai investito tanto denaro privato per mantenere vivo un polo culturale.

 

La vendita - continua - è un tema a sé, che prescinde dal macrotema, quello della continuità di offerta teatrale che si scontra con la mancanza di risorse. Le nostre sale sono chiuse dall'inizio della pandemia. Ho comunque lavorato per individuare risorse alternative e ho già individuato un partner privato che ci sosterrà con una cifra rilevante, però mancano ancora quasi 3 milioni per rendere possibile la riapertura, ma sono fiducioso».

 

Ma gli 8 milioni ricevuti tra il 2017 e il 2018? «Erano extra Fus e sono serviti per la facciata storica, gli impianti di climatizzazione e per i progetti speciali. Io ho messo personalmente quasi 18 milioni che, a conti fatti, sono esattamente la differenza che risulta dalla mancanza di sovvenzioni adeguate negli anni.

 

Quando l'ho rilevato nel 2015, l'Eliseo era fallito, privo di DURC (il documento di regolarità contributiva) e di agibilità. Ho chiuso la mia società di produzione e in cambio ho ottenuto un contributo annuo di 470 mila euro». In tanti hanno sollevato la questione dei fondi.

 

«Certo, ma l'Eliseo, pur essendo un Tric, un teatro di rilevante interesse culturale, è in ultima posizione rispetto ai Tric di tutta Italia che sono gestiti da enti comunali, mentre noi, essendo privati, dobbiamo provvedere da soli all'affitto, alle spese di manutenzione. I nostri comp etitor - conclude - hanno la possibilità di vendere i biglietti d'ingresso a prezzi irrisori, noi facciamo affidamento anche sulle casse del botteghino. E questo è anche il motivo per cui abbiamo ricevuto un discreto contributo con il decreto Ristori, che mi ha permesso di pagare le spettanze ai lavoratori».

Teatro Eliseo

 

Per quanto riguarda la vendita, l'unica cosa certa per ora è che, dato il vincolo della destinazione d'uso, l'Eliseo e il Piccolo Eliseo non possono essere venduti a chiunque e non possono essere trasformati in supermercati o in parcheggi. Ma sorge una domanda: Barbareschi è proprio sicuro che il futuro o i futuri acquirenti ne lascin o a lui la gestione artistica?

Teatro Eliseo LUCA BARBARESCHI IN BARBA A TUTTOluca barbareschiTeatro Eliseo Platea teatro Eliseo

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."