“LA VERITA’” CHE NON FA MALE - IL QUOTIDIANO FONDATO DA BELPIETRO COMPIE UN ANNO E FESTEGGIA LE 25MILA COPIE GIORNALIERE E I 7 MILIONI DI RICAVI TOTALI - IL DIRETTORE: “UN MERCATO DIFFICILE PERÒ NEL 2017 CHIUDEREMO IN UTILE” 

-

Condividi questo articolo


Franco Stefanoni per il Corriere della Sera

 

MAURIZIO BELPIETRO MAURIZIO BELPIETRO

Circa 25 mila copie giornaliere di venduto, 7 milioni di ricavi totali di cui uno di pubblicità, dieci giornalisti in redazione, appena una decina di querele, nonostante i toni vivaci del giornale. È il quadro fornito da Maurizio Belpietro del suo La Verità , fondato dopo il divorzio dalla direzione di Libero , che ieri ha festeggiato un anno di vita.

 

QUOTIDIANO LA VERITA QUOTIDIANO LA VERITA

«È un mercato difficile», commenta Belpietro, «nel 2017, però, chiuderemo con un utile». Per il direttore: «Oggi rappresentiamo una comunità di gente che non si accontenta delle solite notizie. E non si pensi a sprovveduti: sono professori, professionisti, imprenditori». Alcuni di questi hanno anche diviso il capitale sociale con Belpietro.

 

Lui oggi ha il 56%, l' ad Enrico Scio il 12%, circa lo stesso Ferruccio Cristiano Invernizzi e Nicola Benedetto, poi ci sono i giornalisti Mario Giordano con il 3% e Stefano Lorenzetto con il 6%. Fino alla scorsa primavera c' era anche la fondazione Magna Carta di Gaetano Quagliariello, ma la polemica a essa legata per un finanziamento da parte di Alfredo Romeo, arrestato nell' inchiesta Consip, aveva portato a un nuovo assetto.

LA VERITA BELPIETRO LA VERITA BELPIETRO QUOTIDIANO LA VERITA 2 QUOTIDIANO LA VERITA 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! – CON L’ACCORDO RAGGIUNTO SUI MIGRANTI, L’UNIONE EUROPEA TOGLIE ALLA DUCETTA LA SUA PRINCIPALE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA. ORA “IO SO’ GIORGIA” (E TE CORCO) NON AVRÀ PIÙ ALIBI, E DOVRÀ PARLARE DELLA VERA EMERGENZA: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE (MES, FINANZIARIA, SPREAD, RATING, ETC.) – SALVINI E TAJANI NON ABBOCCANO AL COMPLOTTONE AGITATO DALLA DUCETTA, SUI "POTERI STORTI" CHE VOGLIONO UN GOVERNO TECNICO, E ORA LE LASCIANO IL CERINO IN MANO: VUOI FARE "QUI, COMANDO IO"? ED ORA STA A TE, NON AD ALTRI, INGURGITARE L'AMARO CALICE DELLA DEBOLEZZA ECONOMICA DI UN PAESE CHE HA SUL GROPPONE QUASI TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO E IN CASSA NON C'È UN EURO PER LA SANITÀ, LE PENSIONI E MOLTI DEI PROGETTI PROMESSI...

GIULIETTO E IL PULCINELLA A 5 STELLE: CONSULENTE PER SANARE I DANNI PRODOTTI DALLA SUA LEGGE! - L'ONOREVOLE MELONIANO GIULIO TREMONTI CHE IERI TUONAVA CONTRO ''LE TRUFFE DEL SUPERBONUS EDILIZIO" E OGGI ACCUSA DRAGHI DI NON AVERLO STOPPATO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), E' LO STESSO TREMONTI CHE HA ARRUOLATO COME CONSULENTE NEL SUO STUDIO TRIBUTARIO IL GRILLINO RICCARDO FRACCARO, EX SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO CONTE E “PADRE” DEL SUPERBONUS E DELLA FAMIGERATA LEGGE PER LA CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA? - AVVISATE GIORGIA: IERI SERA AL RICEVIMENTO ALL’AMBASCIATA TEDESCA, CONTE E TREMONTI SI SONO APPARTATI 30 MINUTI A PARLARE FITTO FITTO… - LA PRECISAZIONE DI FRACCARO: "NON SONO STATO E NON SONO UN CONSULENTE DELLO STUDIO TREMONTI"

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)