MAI DIRE (PAY) TV - I CANALI TEMATICI SUL DIGITALE TERRESTRE CRESCONO E MANGIANO ASCOLTI SIA ALLE RETI GENERALISTE CHE A SKY E PREMIUM - IN PRIMA SERATA SUPERANO IL 13% DI SHARE, NELLA GIORNATA IL 15%. PER QUESTO SKY SI È COMPRATA IL CANALE DI CLASS

 

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

IL DIGITALE FREE DOPPIA LA PAY TV

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

L’unione fa la forza, è proprio il caso di dirlo. Le tanto bistrattate reti tematiche messe tutte assieme fanno la voce grossa. Punto dopo punto, stanno conquistando un posto al sole nella classifica degli ascolti. Escludendo i canali news e kids (quelli dedicati ai bambini), nella prima serata le reti della galassia Mediaset collezionano in totale un bel 5% di share. Quelle Rai il 4,4%, Discovery 3,1% e Cielo 1,1%.  In pratica cominciano a mordere la coda alle generaliste.

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Soltanto Raiuno, Canale 5, Raidue e Italia 1 sono ancora fuori dalla loro portata, mentre La7, Retequattro e Raitre in alcuni giorni sono lì a un tiro di schioppo. Se invece sommiamo lo share di tutte le reti tematiche ecco le cenerentole diventano principesse. Anche in prima serata, dove superano il 13% e quindi si piazzano al terzo posto dopo le due reti ammiraglie di Rai e Mediaset. Il discorso vale anche per la media sulle 24 ore. Anzi, calza di più. Perché le tematiche alzano la media fino al 15%, più del doppio delle pay tv come Sky e Premium.

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

 

 L’emittente di Murdoch in giornate normali, cioè senza eventi, raggiunge una media del 6% nelle 24 ore; tra il 6 e il 7% in prima serata; tra il 5 e il 6% nel preserale e nel day time, oltre l’8% in seconda serata. Sono dati che comprendono la somma del bouquet dell’offerta Sky, quindi sono compresi anche quegli abbonati che con il telecomando Sky guardano Canale 5 o Raiuno. Perciò se togliamo dai dati medi di Sky gli abbonati che si sintonizzano su Canale 5 (che resta la rete più vista nel bouquet di Sky) ecco che le tematiche free del Biscione effettuano il sorpasso nei confronti della pay tv satellitare.

 

IL MERCATO

rai5rai5

Le reti generaliste rappresentano i due terzi del mercato. Ma le tematiche hanno raggiunto il secondo posto e lo difendono saldamente dall’offensiva della pay tv. A riguardo va interpretato il cambio di strategia adottato da Sky che con l’acquisto del canale di Class Tv ha potenziato le forze in campo anche sul digitale. Il mercato pubblicitario fa gola un po’ a tutti. Questa comunque la suddivisione della torta dello share nelle 24 ore: generaliste 62,3%, tematiche free 17,5%, pay tv 7,3%,  tematiche bambini 4,7% e altre 8,2%. La spartizione della media share in prima serata invece è il seguente: generaliste 65,7%, telematiche free 15,8%, pay tv 7,7%, tematiche bambini 3,1%, altre 7,7%.

 

PROMOSSE E BOCCIATE

 LOGO LA5 LOGO LA5

Tematiche in ascesa dunque. Ma non tutte. Quelle di Mediaset (Iris, Top Crime, La5, Italia 2 e Mediaset Extra) vanno tutte bene. Il neo direttore Marco Costa ha annunciato che l’offerta verrà ancora migliorata.  Non si può dire la stessa cosa della Rai. Anzi con la riforma è molto probabile che alcuni canali vengano accorpati o tagliati. Non decollano Rai5, RaiScuola, RaiSport2. Promosse su tutte Rai4, RaiMovie e RaiPremium, oltre a Rai YoYo e Gulp che vanno forte.

 

In crescita i canali della gruppo Discovery (Real Time e Dmax in testa) e Cielo che con il Motomondiale va su di giri come una generalista.

 

 

 

 

       

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO