milva bettino craxi

MILVA LA “ROSSA” – IN UN PANORAMA ARTISTICO COME QUELLO ITALIANO, PIENO DI VOLTAGABBANA E DEMOCRISTIANI DI CONVENIENZA, LA “PANTERA DI GORO” ERA CONVINTAMENTE E PUBBLICAMENTE DI SINISTRA – VICINA AI SOCIALISTI DI NENNI, RIMASE DISORIENTATA DALL’ARRIVO DI CRAXI: “IL SUO AVVENTO HA PORTATO ALLA DISTRUZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA E TUTTI NOI ABBIAMO DECISO DI VOTARE PCI”

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

milva

E figurarsi se taceva. Con quella voce lì, poi. La potenza interpretativa di Milva non si fermava sul palco. Andava oltre, esondava, diventava il suono teatrale della Weltanschauung, di una concezione del mondo che era chiaramente ispirata ai valori integrali della sinistra socialista.

 

Sin dalla fine degli anni Sessanta, quando più o meno si avvicinò al mondo complesso e impegnato di Giorgio Strehler con il quale ebbe un grande «amore intellettuale», Maria Ilva Biolcati, in arte prima Sabrina e poi Milva, si è spesa per i diritti dei lavoratori, per la parità di genere e per la tutela dei deboli e degli esclusi.

 

milva.

Più nei fatti, ossia con le scelte artistiche, che con le parole o le dichiarazioni imbellettate che compiacciono tanto i salotti. Milva era una «pasionaria». Non usava giri di parole, salvo quando recitava o cantava. E non si è mai smentita, diventando anche in questo caso un unicum in un panorama artistico come quello italiano, così fitto di voltagabbana, di opportunismi, di non detti (ma pensati) e di democristianità vaga e conveniente.

 

nenni craxi

Aveva recitato per Gino Bramieri, poi recitò Bertolt Brecht, il drammaturgo di riferimento della cultura comunista. E lo fece ad altissimi livelli, non soltanto grazie a una dizione cristallina e a una gestualità elegante ma popolana, autorevole ma non arrogante. Diventò una delle interpreti brechtiane in assoluto più apprezzate nel mondo anche grazie alla vicinanza ideologica, all'identità tra recitazione e pensiero, alla contiguità tra il suo universo culturale e quello del poeta e regista tedesco obbligato all'esilio durante il Terzo Reich.

 

milva giorgio strehler

Già quando si presentò poco più che ventenne al concorso per voci nuove (che poi vinse e la portò al Festival di Sanremo) era vestita più come un'esistenzialista alla Edith Piaf che come Nilla Pizzi. Pantaloni neri, dolcevita nero e foulard al collo, non gonna e camicetta bianche. E aveva di certo fortissima la passione, l'impegno di chi non si limita soltanto a fare la cantante. Milva era un'artista e, come tale, creava contrasti, divisioni, flussi di pareri contrastanti.

 

bettino craxi enrico berlinguer

Anche tra i critici, che non l'hanno sempre accolta come meritava, a conferma del fatto che la «frontalità artistica» non sempre coincide con il consenso unanime. Mentre cresceva il suo consenso all'estero, dalla metà degli anni Ottanta, la Milva che aveva cantato Bella ciao a Canzonissima, iniziò a perdere punti di riferimento nella scena politica italiana.

 

BETTINO CRAXI

Venendo dalla cultura socialista, quella combattente dei Nenni e dei Pertini, era rimasta disorientata dal Psi di Bettino Craxi, arrivando a fare pubblicamente la dichiarazione che all'epoca molti altri artisti facevano, ma soltanto in privato: «L'avvento di Craxi ha portato alla distruzione del partito socialista e tutti noi che eravamo socialisti, ad esempio Strehler, abbiamo deciso di votare Pci».

 

Un percorso coerente, forse inevitabile, ma chiaro, netto e, soprattutto, confermato fino alla fine. In una delle sue ultime interviste aveva commentato così il malumore della sua Goro per l'arrivo dei migranti: «Se vivessi ancora nella mia Goro e potessi disporre di adeguati spazi sarei stata lieta di dare una mano, una speranza, un sollievo a chi ha dovuto abbandonare tutta la propria vita, verso un futuro incerto».

craxi nenni

 

Non lo poteva fare perché era malata e perché viveva ormai da tanti anni nel centro di Milano con la sua fedelissima e riservata assistente. Con lei se ne va una delle ultime voci indomate che non parlava per avere consenso (oggi sono like), ma per il coraggio delle proprie idee. Anche quando erano indifendibili.

milva e david riondino peter uncinomilva 4 milva. milva BETTINO CRAXI 2milva 2Milva Giorgio Strehlermilva Giorgio Strehler milvamilva pippo baudo MILVA E PIPPO BAUDO milva pippo baudo gianni agnelli milva milva.

 

BOBO CRAXI BETTINO

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."