lasse  braun

IL MONDO DEL PORNO PIANGE. LASSE BRAUN, RE DELL’HARD DEGLI ALBORI E “COMBATTENTE DELLA RIVOLUZIONE SESSUALE”, COME SI AUTODEFINIVA, SE NE VA PER SEMPRE A 78 ANNI

Marco Giusti per Dagospia

 

lasse braun  679 001lasse braun 679 001

Il mondo del porno piange. Lasse Braun, re dell’hard degli albori e “combattente della Rivoluzione Sessuale”, come si autodefiniva, se ne va per sempre a 78 anni. L’hard e il cinema erotico internazionali perdono uno dei loro massimi esponenti. Nato come Alberto Ferro nel 1936 a Algeri, da una ventina d’anni si era trasferito in Italia, vicino a Roma, dove è morto di diabete.

 

lasse braun  26857lasse braun 26857

lasse braun  mp_lb1975lasse braun mp_lb1975

Erotomane di grandi letture, figlio di un diplomatico, poliglotta, laureato in Legge a Milano, dove abitava la madre, poco più che ventenne si butta nella pornografia, assolutamente per passione. Prima come corriere di riviste e foto dalla Francia all’Italia, poi come produttore della rivista Shadows assieme a un ex-partigiano francese, Charles Dortand, come ha scritto nella sua autobiografia.

 

Il passo successivo è il cinema hard in 8 mm, distribuendo prima dei filmetti girati da un polacco che si faceva chiamare “Charlie Brown”, per passare poi alla regia. Il suo primo vero hard, pur in 8 mm e ultracaslaingo, è del 1966, Golden Butterfly girato con un’amica, certa Pauline.

lasse braun  3lasse braun 3

 

Ma è grazie alla raccolta fondi, una specie di primissimo crownfunding pubblicizzato sui giornali erotici del tempo, King e Men, che Braun riesce a mettere in piedi un primo capitale con cui girerà in Svezia ben quattro hard col nome di Ole Nyquist per una fantomatica AB Beta Film.

 

Ricercato in Italia dalla polizia, si rifugia in Svezia dove prende il nome di un falegname svedese, appunto Lars Braun detto Lasse, e inizia a far le cose in grande. Gira degli short hard in 8 mm, sia a colori che in bianco e nero, finendo nei peepshow di mezzo mondo. Parliamo di milioni di copie e di un giro di 60.000 peep show che lo resero allora sia ricercato dalla polizia, non solo in Italia, ma anche ricchissimo.

lasse braun  2586364 2343b26eba mlasse braun 2586364 2343b26eba m

 

Si occupa di lui, e siamo già nel 1971, Sergio Saviane per “L’Espresso”, che lo incontra a Ibiza e ne parla come un misterioso re del porno che ha già al suo attivo 43 denunce in Italia per introduzione illegale e divulgazione di materiale osceno. Secondo Saviane, Braun ha già al suo attivo una quindicina di film pornografici che ha venduto in tutto il mondo. Tra questi brillano titoli come Sangue a Malaga, I vichinghi, Casanova.

lasse  braun (1976)lasse braun (1976)

 

Ogni copia costa qualcosa come 27.000 lire. Dal fondamentale libro di Franco Grattarola sul porno italiano ("Luce rossa", scritto con Andrea Napoli), scopriamo che si occupa di Lasse Braun anche Claudio Quarantotto per “Il Borghese” che, recensendo il suo Sensations, presentato a Cannes nel 1975, lo definisce il Fellini del porno anche se non ne conosce neanche lui il vero nome. Sa solo che è italiano, forse bergamasco.

 

Braun ha però presentato già l’anno prima un film a Cannes, French Blue, che gli frutta, sui mercati del porno, qualcosa come 75.000 dollari alla settimana. Probabilmente Lasse Braum ha girato tra il 1966 e il 1977 una ottantina di corti e una ventina di lungometraggi hard. Ha pure altri nome d’arte: Stuart Falcon, Charles de Rossi, Miguel Dospassos, Al Harvey.

 

lasse braun  00471lasse braun 00471

Gira non solo in Svezia e in Danimarca, ma anche in Belgio e in Spagna. Tra i suoi attori troviamo porno star del calibro di Brigitte Maier, Sylvia Bourdon, Claudine Beccarie, Catherine Ringer, che poi diventerà la leader del gruppo rock Rita Mitsouko. Grattarola ricorda che in Delphia, the Greek, 1970, Braun è il primo a presentare al cinema una doppia penetrazione e in Ky Sen, the Vietnamese e Women mostra scene di pissing e fistfucking.

 

Allora totali novità. I suoi capolavori anni ’70, oltre a Sensations, rimangono Body Love e Love Inferno, 1976, con una giovanissima Catherine Ringer. Nel 1974 è uno dei registi di Wet Dreams- Sogni bagnati, porno d’autore a più mani, ci sono pure Dusan Makavejev e il grande Nicholas Ray. Il suo episodio è sulla necrofilia. Gira anche un paio di hard in Inghilterra, Sex Maniacs e Sin Dreamers.

lasse  braunlasse braun

 

Del 1980 è il suo primo film americano, American Desire con Richard Bolla, mentre nel 1985 gira ben cinque hard americani. Tornato in Italia grazie a una tangente di un centinaio di milioni con la quale “sveltisce” la sua pratica, gira nel 1981 il suo unico hard italiano, Un folle amore, con Laura Levi e Jacques Gatteau, che da noi uscirà però solo otto anni dopo col titolo Zozzerie di una moglie in calore.  

 

lasse braun  indexlasse braun index

Nei primi anni’90 gira pure die soft di non grande successo, Tender Blue Eyes e Diamonds are for Pleasure. Per Grattarola è “l’espressione pressoché isolata di una concezione autenticamente gioiosa della sessualità”. Braun stesso, parlando del suo interesse per il porno riconosceva di fare “film porno per due ragioni: prima di tutto perché mi appassiona il sesso e secondo perché è proibito”.

 

Del resto ha sempre visto il sesso come centro di una rivoluzione culturale anni ’60 e il suo cinema non è mai stato banale. Come molti registi storici dell’hard non riuscirà a trovare negli anni ’80 e ’90 la stessa felicità di messa in scena col video, anche se sarà attivo fino ai tardi anni ’90 e lascerà la professione di regista di hard al figlio Axel.

lasse braun  472 001lasse braun 472 001

 

Della sua prima e intensa produzione rimane pochissimo, soprattutto grazie ai collezionisti, perché la sua ex-moglie, temendo l’arrivo della polizia, distrusse tutti i suoi film nel 1980. Ma vari corti e lungometraggi sono stati salvati e rieditati in dvd.

lasse braun   indexlasse braun index

 

Tornato da quasi vent’anni in Italia, ha ripreso a scrivere. Un saggio sulla storia della prostituzione, un paio di gialli, un’autobiografia. Sono state girati anche un paio di documentari sulla sua vita. Una totale leggenda, comunque.

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA