nicola porro

MONTALBANO IN REPLICA (21,8%) STACCA IL CELENTANO DEL 2012 (8,5%) - BENE IL RITORNO DI PORRO DOPO IL VIRUS (7%), ''REPORT'' (8,6%) - NON MALE PURE L'INTRAMONTABILE ''JURASSIC PARK'' (7,3%) - LA7 CON BERTOLUCCI (2%) - MORENO (5,1%), ANTEPRIMA PORRO (4,7%), GRUBER (8,1%) - E.DANIELE (16,8-16,2%) - ''POMERIGGIO 5'' CON L'INSEGUIMENTO IN ELICOTTERO (11%) - FRANCO DI MARE (10,3%) - RECALCATI (4,9%)

adriano celentano balla il tip tap a milano 2

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Il Commissario Montalbano – Il Gatto e il Cardellino ha conquistato 6.118.000 spettatori pari al 21.8% di share. Su Canale 5 Rock Economy – Adriano Celentano Live ha raccolto davanti al video 2.223.000 spettatori pari all’8.5% di share. Su Rai2 Stasera tutto è Possibile ha interessato 1.478.000 spettatori pari al 5.9% di share. Su Italia 1 Jurassic Park ha catturato l’attenzione di 1.995.000 spettatori (7.3%). Su

 

Rai3 Report ha raccolto davanti al video 2.440.000 spettatori pari ad uno share dell’8.6%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 1.575.000 spettatori con il 7% di share. Su La7 L’Ultimo Imperatore ha registrato 459.000 spettatori con uno share del 2%. Su TV8 Alessandro Borghese – 4 Ristoranti ha segnato l’1.7% con 508.000 spettatori mentre sul Nove Tropical Island – Le Isole delle Meraviglie ha catturato l’attenzione di 373.000 spettatori (1.6%). Su Sky Cinema 1 L’Immortale piace a 297.000 spettatori con l’1% di share. Sul 20 Hitman – L’Assassino sigla il 2% con 585.000 spettatori.

 

adriano celentano balla il tip tap a milano 1

Access Prime Time

Otto e Mezzo all’8.1%.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 5.405.000 spettatori con il 17.6%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.946.000 spettatori con uno share del 16.1%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 5.1% con 1.586.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 1.494.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai3 Non ho l’Età ha appassionato 1.123.000 spettatori pari al 3.8% e Un Posto al Sole 1.037.000 (3.4%). Su Rete4 la Presentazione di Quarta Repubblica ha radunato 1.454.000 individui all’ascolto (4.7%), mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.488.000 spettatori (8.1%). Su TV8 Guess my Age piace a 748.000 spettatori con il 2.5% di share. Sul Nove Deal with It – Stai al Gioco ha raccolto 394.000 spettatori con l’1.3%.

 

Preserale

Il TGR al 18%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.402.000 spettatori (15.5%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.725.000 spettatori (18.8%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.708.000 spettatori con il 12.8% di share e Avanti un Altro! 4.255.000 con il 17.4% di share. Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 1.176.000 spettatori (5%) e The Rookie 1.333.000 (4.8%). Su Italia1 Ieneyeh segna il 3% con 694.000 spettatori e CSI ha totalizzato 744.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 il TGR delle 19.37 ha informato 4.638.000 spettatori (18%) e Blob segna 1.286.000 spettatori con il 4.5%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 3.9% con 1097.000 spettatori. Su La7 Grey’s Anatomy ha appassionato 177.000 spettatori (share dello 0.7%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 494.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Sono le Venti piace a 223.000 spettatori (0.8%).

ADRIANO CELENTANO

 

Daytime Mattina

La Messa del Papa al 22%.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.684.000 telespettatori con il 19.3% di share; la Santa Messa sigla il 22% con 970.000 spettatori. La prima parte di Storie Italiane ottiene 1.852.000 spettatori con il 16.8% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 1.261.000 spettatori (13.1%) nella prima parte e 1.438.000 (13.2%) nella seconda. Su Rai 2 Un Caso per Due sigla il 3.4% con 328.000 spettatori. Su Italia 1 The Flash piace a 194.000 spettatori (1.9%) nel primo episodio e a 260.000 (2.3%) nel secondo. Su Rai3 Parlo da Sola convince 493.000 spettatori pari al 4.5% di share. Su Rete 4 I Guardiani del Tesoro registra 229.000 spettatori con share del 2.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di .000 spettatori con il % nelle News e 331.000 (3.8%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 378.000 spettatori pari al 3.5%.

 

Daytime Mezzogiorno

Sport Mediaset al 5.1%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane sigla il 16.2% con 2.066.000 spettatori e Linea Verde ha raccolto 2.745.000 spettatori con il 14.4%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.622.000 telespettatori con l’11.4%. Su Rai2 Un Ciclone in Convento segna 443.000 spettatori con il 3.5% nel primo episodio e 757.000 (4.5%) nel secondo.

 

Su Italia 1 The Flash piace a 358.000 spettatori con il 2.8% di share e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 1.082.000 spettatori con il 5.1%. Su Rai3 Tutta Salute è seguito da 656.000 spettatori (5.4%), Quante Storie si porta al 4.1% con 798.000 spettatori e Passato e Presente al 3.4% con 718.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 311.000 spettatori con il 2.5% di share nella prima parte e 384.000 (2.1%) nella seconda e La Signora in Giallo fa compagnia a 770.000 spettatori (3.7%). Su La7 I Tre Moschettieri interessa 241.000 spettatori con share dell’1.6%.

Daytime Pomeriggio

 

La nuova era di Puente Viejo parte dal 12.9%.

nicola porro

Su Rai1 Diario di Casa ha convinto 2.206.000 spettatori (10.8% di share); Techetechetè intrattiene 1.858.000 spettatori (10%); Il Paradiso delle Signore piace a 2.410.000 spettatori (14.1%). La Vita in Diretta informa 2.432.000 spettatori con il 13.2% (presentazione 1.836.000 – 10.9%). Su Canale5 Beautiful appassiona 2.776.000 spettatori (13.2%), Una Vita ha convinto 2.462.000 spettatori con il 12.4% di share mentre Inga Lindstrom – Incanto d’Amore si porta al 10.5% con 1.876.000 spettatori. Il Segreto sigla il 12.9% con 2.156.000 spettatori. Pomeriggio Cinque si porta all’11.1% con 1.940.000 spettatori nella prima parte, all’11% con 2.141.000 spettatori nella seconda e al % con .000 spettatori nella terza, di breve durata.

 

Su Rai 2 La Nostra amica Robbie ha convinto 560.000 spettatori (3.4%), Il Nostro amico Kalle 510.000 (2.9%). Su Italia1 I Simpson intrattengono 952.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio, 1.146.000 (5.8%) nel secondo e 1.124.000 (5.9%) nel terzo. Piccola Peste diverte 747.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 il TGR delle 13.59 ha informato 4.508.000 spettatori (22.2%); Punto di Svolta ha fatto compagnia a 677.000 spettatori (3.9%) e Geo a 1.476.000 spettatori con il 7.8% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 819.000 spettatori con il 4.3%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 550.000 spettatori con il 3.1% mentre Tagadoc 452.000 (2.7%).

nicola porro quarta repubblica

 

Seconda Serata

Il programma di Franco Di Mare al 10.3%.

Su Rai1 Frontiere convince 1.612.000 spettatori con il 10.3% di share. Su Canale 5 il Tg5 ha totalizzato una media di 734.000 spettatori pari ad uno share del 5.2%. Su Rai2 Helen Dorn – Le Ragioni della Vendetta segna 352.000 spettatori con il 4.2%. Su Rai 3 Lessico Civile segna il 4.9% con 980.000 spettatori. Su Italia1 Griffin Late Night viene visto da una media di 721.000 ascoltatori con il 5% di share e I Griffin da 720.000 spettatori (5%). Su Rete4 Il Ritorno di Mr. Ripley ha segnato il 3.9% con 249.000 spettatori.

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 5.448.000 (25.7%)

Ore 20.00 7.016.000 (24.5%)

TG2

Ore 13.00 3.146.000 (15.3%)

Ore 20.30 2.747.000 (9.2%)

TG3

Ore 14.25 3.007.000 (15.3%)

Ore 19.00 3.169.000 (13.5%)

pomeriggio 5 inseguimento lido di venezia

TG5

Ore 13.00 4.302.000 (20.8%)

Ore 20.00 5.990.000 (20.7%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 2.681.000 (15.1%)

Ore 18.30 1.328.000 (6.5%)

TG4

Ore 12.00 700.000 (4.7%)

Ore 18.55 1.026.000 (4.4%)

TGLA7

Ore 13.30 676.000 (3.2%)

Ore 20.00 1.723.000 (5.9%)

pomeriggio 5 inseguimento lido di venezia 4pomeriggio 5 inseguimento lido di venezia pomeriggio 5 inseguimento lido di venezia pomeriggio 5 inseguimento lido di venezia 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…