UNA MORTE POCO HONORÈ - VUOI CONOSCERE VITA E OPERA DI HONORÈ DE BALZAC? PARTI DALLA FINE - LO SCRITTORE MORÌ SOLO COME UN CANE: MENTRE ERA AGONIZZANTE, SUA MOGLIE ERA A LETTO CON L’AMANTE!

Luigi Mascheroni per “Il Giornale

 

LA MORTE DI BALZAC - COVER LIBROLA MORTE DI BALZAC - COVER LIBRO

Alcune cose, anche molto importanti, della vita si capiscono dalla fine. È da come si spezza un amore, ad esempio, che s'afferra la verità di quel sentimento. E forse anche la letteratura segue la stessa legge. La morte di un gigante delle Lettere può illuminare la sua vita e la sua opera, il suo carattere e il suo genio.

 

È quanto accade - ci sembra - leggendo La morte di Balzac (Skira, pagg. 66, euro 9; a cura di Eileen Romano) di Octave Mirbeau (1848-1917). Poche pagine che in origine costituivano tre capitoletti di un romanzo “sperimentale”, pubblicato da Mirbeau nel 1907 e intitolato La 628-E8, che era la targa dell'automobile sulla quale il protagonista viaggia per l'Europa. Era una digressione sulle ultime ore di vita di Balzac, con molti flashback, che però non piacque alla figlia di primo letto di Madame Hanska, la vedova del grande romanziere, la quale minacciò di citare il biografo per diffamazione se non avesse ritirato le pagine incriminate.

Honore De Balzac Honore De Balzac

 

Mirbeau dovette quindi chiedere al proprio editore di scopertinare i volumi già pronti e eliminare i quinterni censurati... Il punto è che Mirbeau, nel suo racconto, si basa sulle confidenze (pettegolezzi? verità? mezze verità?) di un pittorucolo, tale Jean Gigoux (1806-94), «intimamente coinvolto nella vita di Madame Hanska, tanto quanto lo era stato Balzac».

 

Per dirla in breve: mentre Balzac era in agonia, al piano di sotto, la moglie era a letto con Gigoux, di sopra. Insomma, uno scandalo. Comunque, nel 1918, morto Mirbeau, apparve una misteriosa plaquette “amatoriale” del volumetto. Nel 1989 la prima edizione francese. E oggi la prima traduzione italiana. Da leggere. E leggendo si scopre che:
 

BRUTTINO... Balzac era tozzo, tracagnotto, panciuto, bruttissimo (ma anche Gigoux lo era). Madame Hanska, la prima volta che lo vide, se ne vergognò e voleva scappare, nonostante l'avesse amato furiosamente attraverso le sue lettere. Poi però lo sposò. Facendo il più grosso errore della propria vita, e di quella di Balzac.
 

GABRIELE D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO

... MA FASCINOSO Come tutti coloro che scrivono molto, Balzac parlava poco. E quelle poche volte, incantava. Divertiva gli amici, stupiva i dotti, incantava le donne. Come d'Annunzio e come tanti altri uomini che hanno sostituito il fascino fisico con quello intellettuale. Artisti ai quali le donne, come le idee, non sanno resistere.
 

SOTTO-DOTATO Balzac era sessualmente poco dotato. Scrive Mirbeau: «Conosco su di lui un particolare intimo e un po' ridicolo: la natura lo avrebbe armato parsimoniosamente all'amore». Aggiungendo: «È ancora più bello il fatto che, non avendo - o così poco - di che soddisfare le donne, gli sia stata data, più di chiunque altro, la virtù rara e delicata di esaltarle».
 

QUATTRO (ROMANZI) ALLA VOLTA In stato di creazione permanete, bulimico, iperattivo, Balzac portava avanti contemporaneamente quattro libri, opere teatrali, polemiche sui giornali e «imprese d'ogni tipo, amori d'ogni genere, processi, viaggi, costruzioni, debiti, cianfrusaglie, relazioni sociali, una sterminata corrispondenza, una lunga malattia».
 

PAGINE E CAFFÈ A proposito della leggendaria velocità con cui scriveva i suoi libri: mentre stava lavorando al romanzo Modeste Mignon (scritto nel 1844), una sera, all'uscita dall'Opéra, annunciò allegramente a un'amica: «Ancora settanta fogli della mia scrittura... domani sarà finito». È noto l'abuso di caffè da parte di Balzac.
 

VICTOR HUGOVICTOR HUGO

VITA BREVE, FAMA LUNGA Nonostante la mole di lavoro compiuta, o forse proprio per questo, Balzac - spirito infaticabile, corpo oberato - morì a 51 anni.
 

CONTRADDIZIONI? Sovversivo, dissolutore, immorale, Balzac era monarchico e cattolico.
 

DEBITI&LIBRI Perennemente in pessime condizioni finanziarie, causa progetti imprenditoriali disastrosi e fallimenti clamorosi, Balzac - come d'Annunzio, e tanti altri scrittori - aveva sempre debiti «per cui si ammazzava di lavoro nel tentativo di sanarli e per cui, in ultima analisi, è morto».
 

RIFIUTI È noto che l'Accademia rifiutò la sua candidatura sostenuta da Victor Hugo. E la Société des Gens de Lettres rifiutò la sua statua realizzata da Auguste Rodin.
 

AMORE&ODIO Balzac conobbe Madame Hanska, sua futura moglie, tramite una lettera entusiasta che lei aveva mandato al suo editore francese nel 1832. Si scrissero centinaia di lettere (quasi tutte bruciate), ma dal 1833, data del loro primo incontro, fino al 1848, data dell'ultimo viaggio di Balzac in Russia, si videro solo quattro volte. In 15 anni. Si sposarono nel maggio 1850 (lui la credeva ricchissima, ma non lo era), si stabilirono nella casa di lui al numero 18 dell'avenue Fortunée a Parigi, e dal giorno successivo vissero in camere separate, odiandosi.
 

Auguste RodinAuguste Rodin

MORTE&SESSO Madame Hanska tradì presto il marito col pittore Jean Gigoux, che si offrì di farle un ritratto. Il 18 agosto 1850, giorno della morte di Balzac, rimasero in camera insieme dalla mattina alla sera. Lei uscì solo quando l'infermiera le disse attraverso la porta che l'agonia del marito era finita.
 

LA FINZIONE È REALTÀ Sul letto di morte, Balzac - lucidissimo - invocava l'aiuto del medico Horace Bianchon, uno dei 2300 personaggi della sua Comédie humaine. «Il suo orgoglio di creatore non era venuto meno davanti alla morte».
 

POLVERE SIAMO... Balzac morì solo come un cane (l'infermiera e il domestico erano in cucina, i medici se ne erano andati da un pezzo, della moglie s'è detto) per una peritonite complicatasi in gangrena. Negli ultimi giorni si era gonfiato in modo spaventoso, e buona parte del corpo era quasi decomposta. «C'era un terribile puzzo di cadavere in tutta la casa». Quando vennero a fare il calco del volto, dovettero rinunciare. Il naso si era completamente disciolto nel lenzuolo.

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?