nico fidenco

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – NICO FIDENCO, SCOMPARSO A 89 ANNI, E’ STATO ANCHE UN PROLIFICISSIMO COMPOSITORE DI MUSICA DA FILM CHE NON SI È FATTO MANCARE PROPRIO NIENTE, DAI FRANCO E CICCIO MOVIES COME “2 SAMURAI PER CENTO GHEISHE”, PER IL QUALE INCIDE IL “JUDO TWIST”, AGLI SPAGHETTI WESTERN, “PER IL GUSTO DI UCCIDERE” DI TONINO VALERII, DAGLI EUROSPY PIÙ FOLLI, “2+5: MISSIONE YPOTRON” DI GIORGIO STEGANI, AL BIOPIC SU CHE GUEVARA, “EL CHE GUEVARA” CON FRANCISCO RABAL DI PAOLO HEUSCH PRODOTTO DA FERLAINO, DALLE COMMEDIE SEXY ITALO-SPAGNOLE, “LA STRANA LEGGE DEL DOTTOR MENGA” DI FERDINANDO MERINO CON SYLVA KOSCINA E IRA VON FURSTENBERG, AI FILM DI SUPEREROI…

Marco Giusti per Dagospia

 

NICO FIDENCO

Se ne va a 89 anni Nico Fidenco, autore di incredibile successi anni ’60 come “Legata a un granello di sabbia” (un milione e mezzo di copie nel 1961…) o “Come nasce un amore” o “Se mi perderai” o “Con te sulla spiaggia”, voce storica della RCA e delle nostri meravigliose estati al mare con i 45 giri. Sempre in competizione con Edoardo Vianello, Little Tony, Gianni Meccia e gli altri cantanti big del tempo.

 

Ma anche, più segretamente, prolificissimo compositore di musica da film che non si è fatto mancare proprio niente, dai Franco e Ciccio Movies come “2 samurai per cento gheishe”, per il quale incide il “Judo Twist”, agli spaghetti western, “Per il gusto di uccidere” di Tonino Valerii, dagli eurospy più folli, “2+5: Missione Ypotron” di Giorgio Stegani, al biopic su Che Guevara, “El Che Guevara” con Francisco Rabal di Paolo Heusch prodotto da Ferlaino, dalle commedie sexy italo-spagnole, “La strana legge del dottor Menga” di Ferdinando Merino con Sylva Koscina e Ira von Furstenberg, ai film di supereroi “Crash! Che botte… strippo, strappo, stroppio” di Bitto Albertini.

NICO FIDENCO

 

Per non parlare di capolavori di Lucio Fulci come “La pretora” o della serie “Emanuelle nera” di Joe D’Amato con Laura Gemser, “Zombi Holocaust” di Marino Girolami e “Porno Holocausr” di D’Amato. La sua è già una filmografia impressionante, quando grazie a Joe D’Amato, diventa col nome di Dominak, il musicista di tutti i primi film hard o mezzo hard (e mezzo soft) italiani. E lì parte un altro elenco sterminato di titoli, “Super climax”, “Stretta e bagnata”, "Labbra bagnate”, fino a tornare al cinema, diciamo, normale, con i sotto Pierini.

 

Nato a Roma nel 1933 come Domenico Colarossi, si trasferisce con la famiglia all’Asmara nel 1939, dove rimane fino al 1949. Quando torna a Roma, alla fine degli anni ’50 inizia a occuparsi di cinema e di musica, quasi indistintamente. Lo troviamo assistente alla regia (col suo nome di Colarossi) nel 1955 di “Il padrone sono me”di Franco Brusati , per poi spaziare nel cinema da attore a compositore a cantante. Per “I delfini” di Francesco Maselli incide sia in italiano che in inglese “What a Sky” di Giovanni Fusco, visto che i diritti per una canzone di Paul Anka erano troppo cari.

NICO FIDENCO

 

E compare come cantante e attore in “Pesci d’oro, bikini d’argento”, “Un marito in condominio” di Angelo Dorigo, “I maniaci” di Lucio Fulci, “Appuntamento a Dallas” di Piero Regnoli, ma anche nel più ricercato “Trio” di Gianfranco Mingozzi. Incide le versioni italiani di canzoni tratte da film celebri. Ricordo che avevo il 45 giri di “Exodus” di Otto Preminger, ma incide anche in italiano “Moon River”, la canzone di “Colazione da Tiffany”. E’ una delle vie, italiane, al cinema americano.

 

NICO FIDENCO

Ma si legge sul Corriere della Sera (agosto 1962) di un suo esordio come attore a fianco di Nancy Sinatra nel film di guerra "Trenta baionette contro la morte" di Gino Mangini, che non verrà mai girato. La prima colonna sonora originale che firma dovrebbe essere quella di “Due samurai per cento geishe" di Giorgio Simonelli con Franchi e Ingrassia, ma poco dopo appaiono anche quelle per “Ringo il texano”, “Appuntamento a Dallas”, “Agente Logan-Missione Ypotron”. Nei primi anni ’80 si divide tra le musiche per il cinema hard italiane e le colonne sonore dei cartoni animato giapponese, “Don Chuck castoro” (vende quattrocentomila copie!), “Bem”. Fonda anche un nuovo gruppo, I Super 4, con vecchi colleghi ancora in forma come Riccardo Del Turco, Jimmy Fontana e Gianni Meccia, che spaziano dal 1984 al 1994. Una decina d’anni.

NICO FIDENCONico Fidenco

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...