jane birkin serge gainsbourg

“NESSUNA VOLEVA ESSERE JANE BIRKIN” – LA CONTROSTORIA DI MARIA LAURA RODOTA’: "ERA SEXY MA CON LO SGUARDO TRISTE, DIETRO L'APPARENTE LIBERTÀ ERA VITTIMA DI MASCHILISMO TOSSICO. NESSUNA DI NOI RAGAZZINE AVREBBE VOLUTO FIDANZARSI CON SERGE GAINSBOURG. I DUE CANTAVANO LA CANZONE CHE HA INSEGNATO A INFINITE ADOLESCENTI COME SI MUGOLA DURANTE UN AMPLESSO. E COME UN UOMO CHE TI MALTRATTA E IRONIZZA SUL TUO INNAMORAMENTO SIA IL PIÙ GANZO DI TUTTI…" - VIDEO

 

1 - JANE BIRKIN BELLA, SCANDALOSA E TORMENTATA EMMANUEL MACRON "

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

jane birkin e serge gainsbourg

Nella storia di vita di Jane Birkin è racchiusa la parabola esemplare di un'intera generazione. Il valore ambivalente dell'anticonformismo. L'arma a doppio taglio dell'impeto trasgressivo.

 

Da una parte c'è la giovinezza dorata e tormentata, il sussurro crescente di Je t'aime moi non plus, la sensualità androgina, l'aria da adolescente pronta a tutto. Dall'altra la maturità, gravata da memorie dolorose, dalla ferita per la perdita della figlia Kate, nata nel 1967 dal primo matrimonio con il compositore John Barry e morta suicida nel 2013, dalla sensazione di aver sfidato tutto ma di non essere mai riuscita a cristallizzare il senso di una felicità rotonda, completa.

 

(...)

 

2 - INVIDIABILE? NON PER NOI

jane birkin serge gainsbourg 1972

Estratto dell'articolo di Maria Laura Rodotà per “la Stampa”

 

Nessuna voleva essere Jane Birkin; era sexy delicata e famosa ma con lo sguardo triste, da vittima bella degli anni Settanta. Una di quelle ragazze sempre esili, sempre coi capelli lunghi, sempre con una grazia infantile, da indifese.

 

E nessuna di noi ragazzine tra medie e liceo, avrebbe voluto fidanzarsi con Serge Gainsbourg, ma ci veniva segnalato come partner ambitissimo. I due erano bravi, convincenti, e cantavano la canzone che tra il 1970 e il 1980, ha insegnato a infinite adolescenti come si mugola durante un amplesso. E come un uomo che ti maltratta e ironizza sul tuo innamoramento sia il più ganzo di tutti.

 

jane birkin e serge gainsbourg nel 1969

Erano i primi anni del femminismo. Personaggi della cultura pop come Gainsbourg lo combattevano con una loro forma di patriarcato controintuitivo: invitavano le fanciulle a liberarsi facendo sesso con loro, nei loro termini; comprensivi di abusi poco borghesi e traumatici, di infedeltà, di massacri dell'autostima spesso definitivi.

 

Erano gli anni in cui c'era sempre un'amichetta con la cassetta di Je t'aime moi non plus. Che regalava emozioni e glorificava le relazioni svantaggiose, però con più eros e raffinatezza di altre produzioni musicali. In quegli anni, una giovane femmina non poteva entrare in un bar senza sentire «prendi una donna trattala male» o «voglio amare una donna che stira cantando», e almeno loro due si vedeva che stavano a Parigi.

Birkin era bella e brava, di carriera lunga e vita ricca.

 

(...)

serge gainsbourg e jane birkin

Birkin era stata con Gainsbourg, facendo una figlia, tra molte rotture, per tredici anni. Nei suoi diari usciti nel 2020 ha raccontato di una relazione spesso violenta. Con lui politicamente scorretto e lei disperata. E iconica nella disperazione, capace di tirargli una torta in faccia e poi di buttarsi nella Senna. Come molte vittime belle prosciugate ma affezionate, Birkin era poi stata vicina a Gainsbourg fino alla morte di lui.

 

E l'aveva difeso quando era stato accusato di molestie. E raccontava contenta come da torbidi amanti notissimi erano diventati buoni vecchi amici, e son sempre belle cose (e però chi s'era preoccupata da piccola ha continuato a farlo, già nel 1978 la ricorda tristissima in Assassinio sul Nilo, ma forse sono proiezioni; e si spera che non le sia sempre andata così).

serge gainsbourg e jane birkin. jane birkin e serge gainsbourg serge gainsbourg e jane birkin. jane birkin e serge gainsbourg serge gainsbourg e jane birkin. 1serge gainsbourg e jane birkin. serge gainsbourg jane birkin jane birkin serge gainsbourg serge gainsbourg jane birkin jane birkin e serge gainsbourg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....