lissner manfredi fuortes

IL PASTICCIACCIO DEL SAN CARLO! FERMI TUTTI: IL 9 OTTOBRE C’E’ L’UDIENZA PER IL RECLAMO CONTRO LA REINTEGRA DI LISSNER COME SOVRINTENDENTE DEL TEATRO FATTO DALLA FONDAZIONE SAN CARLO PRESIEDUTA DAL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI - LISSNER: “NON HO PARLATO NÉ CON FUORTES, NÉ COL GOVERNATORE DE LUCA. E COL SINDACO? NULLA, IO FACCIO IL SOVRINTENDENTE E HO IL MIO LAVORO DA SVOLGERE”

Mirella Armiero per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Lissner - SanCarlo

«Che felicità essere a Napoli, c’era chi pensava che non sarei tornato, invece eccomi qua. Motivato e pronto a fare il mio lavoro di sovrintendente, poi si vedrà».

 

Stéphane Lissner sorride con la consueta giovialità nel suo studio al San Carlo. È appena arrivato da Parigi, ha atteso la comunicazione di reintegro nella sua carica, dalla quale era stato sollevato il primo giugno scorso, e subito è salito su un aereo. Il giudice gli ha dato ragione, la norma varata dal governo per limitare gli incarichi di sovrintendenza a chi ha più di 70 anni non incide sulla sua posizione di dirigente che viene dalla Francia e la cui pensione non pesa sulle casse italiane. Dunque è di nuovo in carica e Carlo Fuortes ha dovuto fare un passo indietro. Almeno fino all’esito del ricorso presentato dal consiglio di indirizzo, presieduto dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

 

Sovrintendente, come è stato accolto?

gaetano manfredi

«Meravigliosamente. Del resto sono a Napoli già da tre anni, ho creato rapporti forti, specialmente con musicisti, orchestra, macchinisti. I lavoratori di questo teatro si sono molto impegnati e insieme abbiamo ottenuto i risultati che sono sotto gli occhi di tutti».

 

Se lei non fosse stato reintegrato , Fuortes si sarebbe ritrovato con una stagione pronta...

«Sì, la stagione che si apre è totalmente mia. Ne rivendico l’assoluta qualità».

Si è sentito appoggiato dalla città? In effetti si è ritrovato con diversi fronti aperti: con De Luca, con il ministro Sangiuliano, in parte anche con il consiglio di indirizzo.

«Ma la città e molti intellettuali mi hanno appoggiato».

 

stephane lissner

Inviterebbe il ministro Sangiuliano al San Carlo?

«Certo, è il ministro della Cultura, se vuole venire è un bene per il teatro».

 

E il governatore De Luca? Lo ha sentito?

«Lo ricordo a una Turandot . Ma in questi giorni non ho avuto nessun contatto».

 

carlo fuortes

E con il sindaco?

«Nulla, io faccio il sovrintendente e ho il mio lavoro da svolgere. Oggi ho un importante incontro con i sindacati per l’accordo sugli aumenti nelle retribuzioni. Il mio contratto dura fino al 2025 ed è stato interrotto non per mia responsabilità, ora sto già pensando alle programmazioni future».

 

Ha letto sul «New York Times» l’articolo che racconta il «pasticcio del San Carlo»?

«Sì e me ne dispiaccio. Sono triste per il tono, è una sorta di presa in giro del teatro, ma spero che adesso si potrà ritrovare l’equilibrio».

 

Ha parlato con Fuortes?

«No, nulla».

 

(…)

lissnersangiuliano lissner

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…