LA PESTE “ORRIBILE FLAGELLO” – MILANO RICORDA ALESSANDRO MANZONI, A 150 ANNI DALLA MORTE DELL’AUTORE DEI “PROMESSI SPOSI”, CON UNA MOSTRA ALLA BIBLIOTECA BRAIDENSE SU VIRUS REALI E LETTERARI - C’È ANCHE UNA LETTERA DI GIUSEPPE VERDI SUL COLERA – MILANO SI SENTE TRASCURATA DAL GOVERNO A TRAZIONE ROMANA? IL MINISTRO SANGIULIANO RASSICURA IL SINDACO SALA SULLA GRANDE BRERA (ATTESA DA 30 ANNI) E L’APERTURA DI PALAZZO CITTERIO...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

alessandro manzoni alessandro manzoni

Nel 2073 — ai tempi dell’intelligenza artificiale e del dominio dei robot — forse si celebreranno ancora i duecento anni dalla morte di Alessandro Manzoni e di certo allora, da qualche data base digitale, salterà fuori un passo dal capitolo XXXI dei Promessi sposi che parlerà anche di noi. In questo passo, Manzoni scrive che c’erano ancora in vita «pochi che potessero ricordarsi della peste che, cinquantatré anni avanti, aveva desolato una buona parte d’Italia». Lui si riferiva alla cinquecentesca peste di San Carlo, ma in quel 2073 si troverà forse il modo per ricordare anche il Covid 19, la «peste» che 53 anni prima, cioè nel 2020, aveva colpito proprio noi. Ci saranno «pochi» testimoni e sarà dunque ancora una volta lui, il sciur Manzoni, a ricordare a tutti il tema della fragilità umana.

 

Oggi siamo a 150 dalla sua morte e le celebrazioni per l’anniversario iniziano alla Biblioteca nazionale Braidense di Milano, che custodisce l’originale dell’ode Cinque Maggio , con una mostra sull’«orribile flagello» della peste ( Manzoni, 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere , a cura della direttrice Marzia Pontone), inaugurata ieri dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, con il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il direttore di Brera, James Bradburne.

TRATTATO SULLA PESTE TRATTATO SULLA PESTE

 

La mostra (fino all’8 luglio) è una rassegna che, attraverso 114 opere, ripercorre in modo originale la figura dell’autore mediante due momenti della sua scrittura segnati anche della peste: I promessi sposi e la Storia della Colonna infame . Una tematica sentita come «obbligata a tre anni dalla pandemia», come osservato dal sindaco Sala. Sono esposti libri, carte, stampe, disegni su peste e morbi tra i quali una lettera di Giuseppe Verdi sul colera. La lettera viene dall’Archivio Ricordi, che da vent’anni è ospitato a Brera, e in essa il compositore scrive che il colera potrebbe allontanare il pubblico dai suoi spettacoli.

 

RENZO CHE VEDE DON RODRIGO TRA GLI APPESTATI RENZO CHE VEDE DON RODRIGO TRA GLI APPESTATI

La peste, in effetti, ha sempre ostacolato i teatri e le pubbliche riunioni ma, da Boccaccio sino a noi, passando per Manzoni, Gozzano, Malaparte e Céline, favorito la letteratura che si crea in solitudine alla fioca lucerna: da qui i molti libri esposti raccolti nel documentato catalogo Scalpendi.

 

(...) La celebrazione dello scrittore milanese, italiano ed europeo, dal Dna 100% ambrosiano, riunisce in buoni intenti collaborativi il sindaco con il ministro Sangiuliano in visita nella capitale «morale», che si sente trascurata da un governo a romanissima trazione. Ma il ministro rassicura: «Milano è anche una capitale della cultura» e, quanto a Manzoni, «oltre a essere una delle più alte esperienze letterarie europee è anche una figura fondamentale del Risorgimento e dell’identità nazionale, oltreché di forte religiosità. La sua narrazione è ancora contemporanea e la sua universalità intatta a 150 anni».

 

gennaro sangiuliano gennaro sangiuliano

Sì, ma la Grande Brera attesa da trent’anni? L’apertura di Palazzo Citterio? «Darò impulso al progetto e sarò qui una volta al mese insieme al sindaco, per controllare l’avanzamento dei lavori». L’11 maggio dovrebbero iniziare infatti ennesimi lavori per fare del restaurato Palazzo Citterio la sede di «Brera Modern», dove saranno collocate le collezioni del Novecento (rimaste). No comment (il ministro se la cava con una coltissima citazione omerica) su direttori dei musei, sovrintendenti, cda e comitati scientifici da rinnovare.

beppe sala beppe sala

 

Che Manzoni benedica Milano, dunque, e l’Italia intera. Da non credere, ma un passo avanti è stato davvero fatto anche a Brera: dopo trent’anni di grottesca attesa sindacal-burocratica — un terzo più del tempo servito per costruire la grande piramide — si è potuta aprire la porta (una semplice porta!) che unisce la pinacoteca alla biblioteca senza fare il giro dell’isolato.

palazzo citterio milano palazzo citterio milano palazzo citterio a milano 5 palazzo citterio a milano 5 palazzo citterio a milano 4 palazzo citterio a milano 4 palazzo citterio a milano 3 palazzo citterio a milano 3 palazzo citterio a milano 6 palazzo citterio a milano 6

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE