francia-australia

PIPPITEL! SU RAI1 LA PARTITA DEI MONDIALI DI CALCIO FRANCIA-AUSTRALIA CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 24.8%. SU CANALE5 L’ESORDIO DI “CON L’AIUTO DEL CIELO” ARRANCA AL 12.9% - SU RAI2 “IL COLLEGIO” SALE AL 6.3% - SU ITALIA1 RECORD STAGIONALE PER “LE IENE SHOW” CHE VOLANO AL 10.5% - SU RAI3 “CARTABIANCA” AL 6.3%, SU RETE4 “FUORI DAL CORO” AL 6.8%, SU LA7 “DIMARTEDÌ” ALL’8.3% - “STRISCIA” SENZA AMADEUS (17.2%), PALOMBA (5%), GRUBER (8.2%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

le iene show 3

Nella serata di ieri, martedì 22 novembre 2022, su Rai1 la partita dei Mondiali di calcio Francia-Australia, in onda dalle 20 alle 22, ha conquistato 5.478.000 spettatori pari al 24.8% di share (primo tempo a 5.745.000 e il 26.4%, secondo tempo a 5.216.000 e il 23.2%). A seguire Il Circolo dei Mondiali interessa 1.358.000 spettatori pari all’8.2%. Su Canale5 l’esordio di Con l’Aiuto del Cielo ha incollato davanti al video 2.196.000 spettatori con uno share del 12.9% (primo episodio a 2.488.000 e il 12.8%, secondo episodio a 1.773.000 e il 13.1%). Su Rai2 Il Collegio arriva a 1.034.000 spettatori pari al 6.3% (presentazione a 1.000.000 e il 4.4%).

 

francia australia 5

Su Italia1 Le Iene Show ha raccolto 1.318.000 spettatori e il 10.5% (presentazione a 1.372.000 e il 6.1%). Su Rai3 #Cartabianca è seguito da 1.035.000 spettatori con il 6.3% (presentazione a 1.289.000 e il 5.7%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 963.000 spettatori (6.8%). Su La7 DiMartedì riparte da 1.389.000 spettatori pari all’8.3% (Più a 443.000 e il 7.3%). Su Tv8 Chi vuole Sposare mia Mamma o mio Papà? segna 218.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Trappola in fonda al mare è visto da 360.000 spettatori (2.1%).

 

le iene show 1

Sul 20 Il risolutore ottiene 622.000 spettatori con il 3.1%. Su Rai4 Jumanji – Benvenuti nella giungla sigla 409.000 spettatori (2.1%). Su Iris El Dorado interessa 474.000 spettatori (2.6%). Su RaiPremium Studio Battaglia arriva a 239.000 spettatori (1.2%). Su La5 Grande Fratello Vip è scelto da 191.000 spettatori pari all’1.4%. Su RealTime Primo Appuntamento è visto da 387.000 spettatori (1.9%).

 

 

il collegio

Access Prime Time

Bene Otto e Mezzo.

Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie una media di 3.878.000 spettatori pari al 17.2%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 1.422.000 spettatori (6.3%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.168.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.500.000 spettatori (6.8%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.741.000 spettatori (7.7%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.005.000 individui all’ascolto (4.5%) nella prima parte e 1.122.000 spettatori (5%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.848.000 spettatori (8.2%). Su Tv8 100% Italia interessa 464.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 693.000 spettatori (3.1%).

 

Preserale

L’Eredità sale ma rimane al di sotto del 20%.

le iene show 2

Su Rai1 L’Eredità – Sfida Mondiale, dalle 18:16 alle 19:15, ha ottenuto un ascolto medio di 3.028.000 spettatori pari al 19.2%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 2.453.000 spettatori (15.3%), mentre Caduta Libera ha convinto 3.770.000 spettatori (20.8%). Su Rai2 Hawaii Five-0 raccoglie 1.061.000 spettatori con il 6% e F.B.I. 964.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 C.S.I. è visto da 718.000 spettatori (3.6%).

 

Su Rai3 Tg Regione informa 3.327.000 spettatori pari al 17.4%, mentre Blob segna 1.344.000 spettatori pari al 6.5% e Via dei Matti n° 0 1.171.000 spettatori pari al 5.4%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 806.000 spettatori (3.8%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha totalizzato 133.000 spettatori (0.8%), mentre Lingo – Parole in Gioco ha raccolto 255.000 spettatori (1.4%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 373.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 372.000 spettatori (1.9%).

francia australia

 

Daytime Mattina

Storie Italiane tallona Mattino Cinque.

Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 275.000 spettatori con l’11.1% e TgUnomattina 682.000 spettatori con il 14.1% (all’interno il Tg1 delle 8 a 1.068.000 e il 20.9%), mentre Unomattina è visto da 952.000 spettatori con il 18% e la prima parte di Storie Italiane da 1.011.000 spettatori con il 18.7%. Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 676.000 spettatori con il 22.3% e Tg5 Mattina 1.364.000 spettatori con il 26%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 1.132.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 1.005.000 spettatori con il 18.8% nella seconda parte (I Saluti a 876.000 e il 15.4%).

il collegio 3

 

Su Rai2 Alle 8 in Tre dà il buongiorno a 62.000 spettatori (1.2%). A seguire, dopo il Tg2 delle 8:30 a 197.000 spettatori (3.5%), Radio2 Social Club è visto da 292.000 spettatori (5.5%), mentre Tg2 Italia arriva a 304.000 spettatori (5.7%) e Tg2 Flash a 346.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 95.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 141.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio, mentre Law & Order: Special Victims Unit segna 160.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 454.000 spettatori e il 12.5%, mentre TgR Buongiorno Regione 672.000 spettatori e il 14.7%.

con l’aiuto del cielo 6

 

A seguire Agorà convince 440.000 spettatori pari all’8.2% (presentazione a 412.000 e il 7.8%, Extra a 314.000 e il 5.8%) e la presentazione di Elisir sigla 338.000 spettatori pari al 5.8%. Su Rete4 Miami Vice ha raccolto 108.000 spettatori con il 2% e Hazzard 114.000 spettatori con il 2.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 198.000 spettatori (4%) e Coffee Break di 290.000 spettatori (5.4%).

 

francia australia 2

Daytime Mezzogiorno

Forum regge ai Mondiali con il 17.5%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 1.053.000 spettatori (15.3%) A seguire E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.794.000 spettatori (15.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.578.000 spettatori con il 17.5%. Su Rai2 la partita dei Mondiali di calcio Argentina-Arabia Saudita, dalle 11:01 alle 13:07, incolla davanti al video 2.090.000 spettatori pari al 22.1% (primo tempo a 1.317.000 e il 18.6%, secondo tempo a 2.764.000 e il 24%). Su Italia1 il secondo episodio di Law & Order: Special Victims Unit è seguito da 212.000 spettatori (2.9%).

 

con l’aiuto del cielo 5

A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 460.000 spettatori (3.5%) e Sport Mediaset a 832.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Elisir ottiene 416.000 spettatori (5.9%) e il Tg3 delle 12 informa 997.000 spettatori (10.4%), mentre Quante Storie conquista 673.000 spettatori (5.1%) e Passato e Presente 590.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 Monk sigla 161.000 spettatori (2.3%) e, dopo il tg, Il Segreto totalizza 207.000 spettatori (1.8%) e La Signora del West 380.000 spettatori (2.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 331.000 spettatori con il 4.7% nella prima parte e 359.000 spettatori con il 3.1% nella seconda parte denominata Oggi.

 

Daytime Pomeriggio

cartabianca 3

Uomini e Donne a 2,8 milioni.

Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 2.885.000 spettatori con il 20.2%, mentre Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.838.000 spettatori con il 15.1% (presentazione a 1.928.000 e il 13.9%). A seguire Il Paradiso delle Signore è visto da 2.023.000 spettatori con il 19% e, dopo il Tg1 a 1.787.000 spettatori e il 16.7%, La Vita in Diretta, dalle 17:18 alle 18:16, realizza un ascolto di 2.477.000 spettatori con il 18.9% (presentazione a 1.991.000 e il 17.2%).

 

Su Canale5 Beautiful conquista 2.511.000 spettatori (17.5%) e Terra Amara 2.413.000 spettatori (17.6%), mentre Uomini e Donne ottiene 2.802.000 spettatori pari al 23.2% (Finale a 2.243.000 e il 20.6%), Amici 1.881.000 spettatori pari al 17.7% e Grande Fratello Vip 1.694.000 spettatori pari al 15.7%. A seguire Un Altro Domani sigla 1.375.000 spettatori (12%), mentre Pomeriggio Cinque incolla davanti al video 1.516.000 spettatori (12.2%) nella presentazione, 1.946.000 spettatori (14%) nella parte più corposa e 1.982.000 spettatori (13%) ne I Saluti.

con l’aiuto del cielo 4

 

Su Rai2 la partita dei Mondiali di calcio Danimarca-Tunisia, dalle 14 alle 15:58, interessa 1.899.000 spettatori pari al 15% (primo tempo a 1.802.000 e il 13.1%, secondo tempo a 1.990.000 e il 17%), mentre Messico-Polonia, dalle 17 alle 18:55, è vista da 2.788.000 spettatori pari al 20.5% (primo tempo a 2.296.000 e il 19.1%, secondo tempo a 3.230.000 e il 21.5%); tre i due match, il Tg2 sigla 1.013.000 spettatori pari al 9.6%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 604.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, 617.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio e 485.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles ha conquistato 430.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio e 448.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist 370.000 spettatori (2.8%).

giovanni floris

 

Su Rai3 Tg Regione informa 2.168.000 spettatori (15.4%); Aspettando… Geo arriva a 1.131.000 spettatori (10.4%) e Geo a 1.491.000 spettatori (10.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 702.000 spettatori con il 5.4%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 371.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 Tagadà è scelto da 421.000 spettatori pari al 3.6% (presentazione a 326.000 e il 2.4%, #Focus a 302.000 e il 2.8%), mentre La7 Doc – Stori di un regno totalizza 146.000 spettatori pari all’1.1%. Su Tv8 Natale a Greenpine Grove arriva a 340.000 spettatori (3.1%).

 

con l’aiuto del cielo 2

Seconda Serata

Bobo Tv fa ancora peggio.

Su Rai1 i 5 minuti di Bobo TV totalizzano 614.000 spettatori con il 5.1%. A seguire Porta a Porta è seguito da 375.000 spettatori con il 6.9% (presentazione a 624.000 e il 5.9%). Su Canale5 X-Style è visto da 409.000 spettatori (5%). Su Rai2 Belve segna 329.000 spettatori pari al 5%. Su Italia1 I Griffin ottiene 323.000 spettatori (9.1%) nel primo episodio e 244.000 spettatori (9.1%) nel secondo episodio. Su Rai3 Tg3 Linea Notte interessa 363.000 spettatori con il 6%. Su Rete4 90 minuti per salvarla è la scelta di 127.000 spettatori (3.9%). Su La7 TgLa7 informa 209.000 spettatori (5.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 3.903.000 (27.2%)

Ore 20:00 3.794.000 (20.6%) – In onda alle 19:20 causa Mondiali di calcio.

TG2

Ore 13:00 2.536.000 (18%) – In onda alle 13:13 causa Mondiali di calcio.

Ore 20:30 1.455.000 (6.5%)

TG3

Ore 14:25 1.355.000 (10.1%)

con l’aiuto del cielo 3

Ore 19:00 2.562.000 (14.7%)

TG5

Ore 13:00 3.126.000 (22.7%)

Ore 20:00 4.580.000 (21.3%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 933.000 (7.9%)

Ore 18:30 527.000 (3.4%)

TG4

Ore 11:55 396.000 (4.3%)

Ore 18:55 743.000 (4.2%)

TGLA7

Ore 13:30 557.000 (3.9%)

Ore 20:00 1.362.000 (6.3%)

con l’aiuto del cielo 1

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...