la vignetta del new york times su netanyahu e trump

IL POLITICAMENTE CORRETTO UCCIDERÀ LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE? – IL “NEW YORK TIMES” NON PUBBLICHERÀ PIÙ VIGNETTE POLITICHE E DISEGNI D’AUTORE NELLA SUA EDIZIONE INTERNAZIONALE – LA DECISIONE ARRIVA DOPO UNA CARICATURA SU TRUMP E NETANYAHU ACCUSATA DI ANTI-SEMITISMO – IL GIORNALE SI ERA GIÀ AUTOCENSURATO NELLA VERSIONE AMERICANA. CRITICHE DA “LE MONDE”: “L’UMORISMO E LE IMMAGINI CHE TURBANO FANNO PARTE DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA…”

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

LA VIGNETTA DEL NEW YORK TIMES SU NETANYAHU E TRUMP

Basta vignette e disegni d' autore, stop alla satira politica: troppo pericolosa. Stavolta non c' entra una fatwa ma l' autocensura. E la ritirata parte dal tempio della libertà di stampa: The New York Times , un giornale orgoglioso della sua tradizione d' indipendenza, e protetto dal formidabile Primo Emendamento. La direzione del quotidiano annuncia che «non pubblicherà più vignette politiche nella sua edizione internazionale».

 

NEW YORK TIMES

Il caporedattore delle pagine dei commenti, James Bennet, ha detto che «da più di un anno stavamo pensando di allineare l' edizione internazionale con quella nazionale, terminando la pubblicazione di vignette politiche». Ma lo stesso New York Times nelle sue cronache fa riferimento a un episodio molto più recente: le accuse di anti-semitismo scatenate da una caricatura di Donald Trump e Benjamin Netanyahu. Il presidente americano vi viene ritratto come un non vedente e indossa una kippah ebraica sulla nuca.

 

la vignetta di antonio moreira antunes

Il cane-guida che decide dove indirizzarlo ha il volto del premier israeliano Benjamin Netanyahu e al posto della catenina per cani ha una Stella di Davide. La caricatura è del disegnatore portoghese Antonio Moreira Antunes, venne diffusa da una syndication e ad aprile finì anche sulle pagine del New York Times nell' edizione estera. Le proteste furono immediate, e con esse le accuse di anti-semitismo. Anche se un messaggio della caricatura voleva alludere all' influenza d' Israele sulla politica estera di Trump, i simboli etnico-religiosi usati nel disegno furono denunciati come un ritorno a metodi indegni.

 

antonio moreira antunes

L' ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite paragonò quell' edizione del New York Times al giornale della propaganda nazista Der Sturmer. Anche diversi opinionisti dello stesso quotidiano si dissociarono subito. Una delle firme della pagina dei commenti, Bret Stephens, chiese alla direzione del quotidiano «una riflessione profonda su come sia stato possibile pubblicare propaganda anti-semitica ». La direzione del New York Times si scusò subito ed eliminò la caricatura dal sito. Ora arriva la decisione più radicale: basta con le vignette di satira politica.

 

Un rimedio così drastico ha scatenato a sua volta polemiche. Tra le voci più note a criticare questa decisione c' è quella di Plantu, il disegnatore satirico di Le Monde . «L' umorismo, e le immagini che turbano, fanno parte della nostra democrazia», ha detto Plantu. Ma la ritirata della libertà di espressione e di satira è in atto da tempo. Cominciò con le fatwa islamiche contro vignette su Maometto; a cui seguì a Parigi la strage jihadista nella redazione della rivista satirica Charlie Hebdo. Senza arrivare a quegli estremi di ferocia, anche negli Stati Uniti c' è una lenta regressione attraverso l' autocensura: questa è strisciante sia a destra che a sinistra. Alcuni giornali di provincia hanno licenziato disegnatori per le caricature contro Trump.

NEW YORK TIMES TRUMP

 

Sul fronte opposto il New York Times però nell' abbandonare già da tempo le vignette sull' edizione americana, ha preso atto che anche tra i suoi lettori - per lo più liberal - le sensibilità offese si moltiplicano a dismisura.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…