lucia di lammermoor di donizetti

PRIMA DELLA SCALA - LA PROSSIMA STAGIONE APRIRÀ CON ‘LUCIA LAMMERMOOR’ DI DONIZETTI - PEREIRA MEDITAVA UN OTELLO, IN CONTINUITÀ CON LA STAFFETTA VERDI-PUCCINI DEGLI ULTIMI ANNI. IL NUOVO SOVRINTENDENTE MEYER PUNTA SU “LUCIA” DIRETTA DAL DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO, RICCARDO CHAILLY. A CANTARE IL RUOLO DEL TITOLO DOVREBBE ESSERE L'EMERGENTISSIMO SOPRANO AMERICANO LISETTE OROPESA. IL SUO SVENTURATO INNAMORATO EDGARDO POTREBBE ESSERE IL TENORE PERUVIANO JUAN DIEGO FLOREZ…

Da La Stampa

Lucia di Lammermoor di Donizetti

 

Il mistero è dunque svelato. La notizia non è (ancora) ufficiale, ma pare ormai certo che la prossima stagione della Scala si inaugurerà con Lucia di Lammermoor di Donizetti.

 

Era la questione che intrigava i melomani e non solo quelli milanesi. Del resto, mancano nove mesi al 7 dicembre, che sembrano molti ma in realtà sono appena sufficienti per partorire la nuova produzione che dovrà aprire il Tempio: basti pensare all' ideazione e poi alla realizzazione di scene e costumi.

Lucia di Lammermoor di Donizetti

Per il teatro era una situazione inedita. Normalmente, alla presentazione di ogni stagione si annuncia anche il titolo che inaugurerà quella successiva. Ma la Scala è appena uscita da una delicata fase di passaggio di poteri, con un interregno fra il sovrintendente austriaco uscente, Alexander Pereira, e quello francese entrante, Dominique Meyer. Pereira ha lasciato un paio di stagioni definite. Ma mancava il titolo inaugurale della 20-21. In effetti, Pereira meditava un Otello, in continuità con la staffetta Verdi-Puccini degli ultimi anni.

 

dominique meyer

Però gli mancava, diciamo così, l' ingrediente base, insomma Otello, perché Jonas Kaufmann non aveva molta voglia di venire a cantare una parte così pericolosa davanti al pubblico milanese notoriamente difficile e pare che alla fine abbia detto di no.

 

Pereira aveva allora pensato a Fabio Sartori. Infatti sarà lui a debuttare in Otello con Zubin Mehta al prossimo Maggio musicale fiorentino, dove nel frattempo Pereira ha traslocato. Purtroppo nel fare i cartelloni bisogna sempre ricordare l' Artusi, inteso come il gastronomo Pellegrino e non il musicologo cinquecentesco Giovanni Maria: se volete fare il pollo arrosto, per prima cosa «prendete un pollo».

Il nuovo sovrintendente, Dominique Meyer, che si è insediato ufficialmente ieri, in piena crisi da virus, si è quindi trovato con un bel punto interrogativo sul Sant' Ambroeus prossimo venturo.

 

Ora sembra che la decisione sia stata presa. Toccherà a Donizetti, in una versione superintegrale (Lucia si taglia sempre, e spesso proprio si sminuzza) diretta naturalmente dal direttore musicale del teatro, Riccardo Chailly e speriamo con la glassharmonica «originale» ad accompagnare la scena della pazzia invece che l' abituale flauto. A cantare il ruolo del titolo dovrebbe essere l' emergentissimo soprano americano Lisette Oropesa, molto applaudita alla Scala negli ultimi Masnadieri, il che spiegherebbe fra l' altro perché sia misteriosamente sparita dal cast della Fille du régiment del Festival Donizetti di Bergamo, a fine novembre. Il suo sventurato innamorato Edgardo potrebbe essere il tenore peruviano Juan Diego Florez, ormai in libera uscita dalle sue abituali parti rossiniane: sarebbero una coppia assai ben assortita per caratteristiche stilistiche e «peso» vocale. Quanto al perfido fratello di lei, Enrico, dovrebbe toccare all' unico superstite dell' Otello originale, il baritono francese Ludovic Tézier.

 

chailly

Per inciso, è dal 1967 che per la primona non si sceglie un titolo di Donizetti. Anche allora fu Lucia, uno spettacolo memorabile con la direzione di Claudio Abbado, la regia di Giorgio De Lullo e Renata Scotto magnifica protagonista, in grado di esorcizzare il fantasma della Callas. Dargli i riflettori e i lustrini di Sant' Ambroeus è in ogni caso importantissimo in primo luogo proprio per Donizetti, un compositore ancora in gran parte da riscoprire e troppo spesso sottovalutato.

 

Quest' anno, fra Lucia alla Scala e il notevolissimo cartellone del Festival di Bergamo si prospetta un autunno-inverno molto donizettiano.

Lisette Oropesa

 

Nel frattempo, la Scala è alle prese con il Coronavirus come tutta Milano. A parte il caso del corista contagiato che per fortuna sta bene, ieri è stata annunciata un' altra settimana di stop. Quindi, oltre al concerto di Zubin Mehta di sabato, salta anche il debutto, domenica prossima, di uno degli spettacoli più attesi della stagione, la Salome di Strauss diretta da Chailly e messa in scena da Damiano Michieletto. Visto però che le repliche sono in cartellone fino al 31 marzo, si confida che il virus non ci tolga anche Strauss.

Juan Diego Florez

 

lucia di lammermoor covent garden lisette oropesalucia di lammermoor covent garden

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...