gervaso feltri

"QUANDO MUORE UN AMICO CAPISCI CHE POI TOCCHERÀ PURE A TE" - FELTRI IN MORTE DI ROBERTO GERVASO: "UN FUORICLASSE DELLA PENNA. GLI AFORISMI DELLA STESSA QUALITÀ DI QUELLI DI LEO LONGANESI E DI OSCAR WILDE, AL QUALE ERA SOMIGLIANTE ANCHE SOTTO IL PROFILO ESTETICO. L' ELEGANZA DELLA SUA PROSA ERA IN SINTONIA CON QUELLA DELLA PERSONA. LE SUE BATTUTE FULMINANTI ARRIVAVANO NON SOLO AL CERVELLO MA ALLO STOMACO. L’ULTIMA VOLTA CHE L’HO VISTO ERA…"

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

VITTORIO FELTRI

Roberto Gervaso non c' è più ma rimane fra noi che lo abbiamo amato e stimato. Della sua dipartita e della sua vita si è già occupato con grande efficacia Francesco Specchia, e la mia chiosa sul defunto sarebbe superflua se non dovessi aggiungere che non avere più Roberto quale insigne collaboratore è una grave perdita non solo per noi di Libero, ma per tutti i lettori che trovavano nelle sue frasi motivo di soddisfazione e di conforto. Infatti Gervaso era un autentico fuoriclasse della penna, uno degli ultimi se non l' ultimo della genia giornalistica.

roberto gervaso

 

La sua carriera è stata luminosa. I suoi scritti, compresi quelli giovanili, sono pietre miliari. Ha stampato libri meravigliosi con e senza Indro Montanelli cui era legato da affinità elettive.

 

Quando si mise in proprio, qualcuno pensò che non sarebbe riuscito a permanere nel firmamento delle stelle più brillanti, e invece lui continuò a produrre delle perle. Le più fulgide, gli aforismi della stessa qualità di quelli di Leo Longanesi e di Oscar Wilde, al quale era somigliante anche sotto il profilo estetico. L' eleganza della sua prosa era in sintonia con quella della persona.

 

Capita a tutti di trapassare, è normale che sia accaduto pure a lui, giacché più che vecchi non si può diventare.

 

roberto gervaso

Eppure, se fossi il Padreterno, che talvolta mi illudo da cretino di essere, avrei tardato a convocarlo da Caronte, per non impoverire ulteriormente la categoria alla quale indegnamente appartengo.

 

Senza Roberto noi scribi siamo orfanelli sperduti in un mare di inchiostro, abbiamo smarrito un solido punto di riferimento, e siamo tristi poiché non abbiamo più neanche la possibilità di tentare di imitarlo. Io mi sono sempre considerato suo amico nonostante lo invidiassi per la classe dei suoi componimenti, mai banali, mai scontati e ogni volta acuminati come pungiglioni. Le sue battute fulminanti arrivavano non soltanto al cervello, che non tutti hanno o usano, ma altresì allo stomaco.

gianni de gennaro roberto gervaso (3)

 

Ti lasciavano di stucco, stordito. Egli sgorgava parole con lucida follia, in poche righe era capace di sintetizzare con divertimento concetti esistenziali complessi, e mai senza un tocco di ironia. Cominciò presto, in verde età, ad emergere fino a farsi notare da Indro Montanelli, che lo trascinò nel mondo delle lettere, dal quale Roberto ottenne molto lavorando sodo e con intelligenza, incline a imparare onde raffinarsi.

 

feltri 9

Lo conobbi molti anni orsono. Collaborava col Corriere della Sera e le sue interviste nervose ebbero un enorme successo. La bravura paga e incita a fare di più e meglio. Lui ha declinato il mestiere in ogni direzione: la stampa, la radio, la televisione e i libri, tanti libri, tutti godibili. Di tanto in tanto mi telefonava e ci scambiavamo battute divertenti. Mi mandava articoli vergati con stile garbato e ficcante.

Per me era una gioia nonché un vanto pubblicarli.

L' ultima volta che lo vidi fu alla stazione Centrale di Milano. Era su una carrozzella, evidentemente aveva difficoltà deambulatorie. Gli dissi scherzando che aveva trovato il modo per muoversi senza fatica. Mi rispose: è la prima tappa per raggiungere la bara. Caro Gervaso, eri formidabile. Il brutto è che, quando muore un amico, poi toccherà anche a te.

Roberto e Vittoria Gervaso enrico vanzina roberto gervasogervaso feltri

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."