war la guerra desiderata

LA ROMA DEI GIUSTI – SI RIMANE NON POCO STORDITI DI FRONTE A "WAR - LA GUERRA DESIDERATA" DI GIANNI ZANASI PERCHÉ METTE IN SCENA IL DESIDERIO DELLA GUERRA IN UN MOMENTO COME QUESTO, TRA PANDEMIA, VERA GUERRA ALLE PORTE E DESTRA AL POTERE – TUTTO QUESTO NEL FILM SI TRASFERISCE NELLE PERIPEZIE DELLA PSICANALISTA MIRIAM LEONE, CHE HA ROTTO COL PADRE VICEMINISTRO ALLA DIFESA (MASSIMO POPOLIZIO) E DI UN ALLEVATORE DI VONGOLE, EDOARDO LEO, CHE SI RITROVERÀ ARRUOLATO CON MITRA E MIMETICA… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

war la guerra desiderata edoardo leo miriam leone 1

Di fronte a questo interessante ma non così sviluppato, tempestivo, magari casualmente, o forse no, ma spesso irritante "War - La guerra desiderata" di Gianni Zanasi, che lo ha scritto assieme a Lucio e Michele Pellegrini, si rimane non poco storditi. Anche positivamente, attenzione. Perché mette in scena non tanto la paura della guerra, ma il desiderio della guerra in un momento come questo, intrappolati tra pandemia, vera guerra possibile alle porte e arrivo della destra destra al governo.

 

war la guerra desiderata locandina

Un film perfetto per i tempi, insomma. Anche se nessuno può ritenere possibile una guerra tra Italia Francia e Spagna. Come è possibile leggere la violenza, la voglia di guerra, di vendetta su innocenti come risposta ai rancori di anni e anni di personaggi che pensano di aver subito abbastanza dalla vita e si sentono pronti finalmente al riscatto, a alzare la testa, come ha predicato in campagna elettorale proprio la Meloni.

 

Tutto questo nel film si trasferisce nelle peripezie di due giovani personaggi a metà tra dramma e commedia. La psicanalista Lea di Miriam Leone, che ha rotto col padre, potente militare nonché viceministro alla Difesa Massimo Popolizio, e si troverà a lottare con un gruppo di giovani pacifisti, che va da Stefano Fresi a Agnese Claisse. E un allevatore di vongole già letterato, il Tom di Edoardo Leo, che si ritroverà arruolato con mitra e mimetica da un barista Veneto guerrafondaio, Giuseppe Battiston, a capo di un gruppo di paramilitari un po' schizzati.

 

war la guerra desiderata edoardo leo miriam leone

Ovvio che i due protagonisti, che si sono conosciuti casualmente, non hanno nessuna intenzione di dar vita a una guerra. Anzi. Mettiamoci anche due francesi che tramano nell'ombra, Bruno Todeschini e Anna Mouglalis, un po' di signore che lottano per la pace, da Carlotta Natoli a Barbara Alberti. Su tutto, comunque si guardi il film, domina una bella confusione e non è facile per lo spettatore avere una lettura chiara di cosa abbiano in testa regista e sceneggiatori, che insistono a mettere pagine anche belle sulla violenza inutile nata dal rancore degli italiani che si accendono per la guerra come risposta di classe più che politica.

 

war la guerradesiderata edoardo leo giuseppe battiston 2

Cosa vogliono dire? Che l'Italia è una polveriera piena di fasci violenti della cui esistenza non ci eravamo a corti? Che è facile cadere nel gioco dei violenti pronti a un nuovo fascismo a cento anni dalla Marcia su Roma? Che non ci sono risposte politiche a tutto questo? Mantenendo il racconto sulla metafora, spesso non si capisce del tutto neanche che tipo di film abbiamo davanti. E la commedia scompare dopo i primi colpi di mitra.

 

war la guerra desiderata miriam leone

 Ma il film non diventa una parabola godardiana sulla guerra. Forse perché siamo troppo attaccati alla coppia popolare Leo-Leone, che ovviamente funziona. E non è facile giocare contemporaneamente la carta della commedia e quella della guerra dell'Italia (neanche troppo) distopica. Alla fine vince quel po' di romance che Zanasi mette in scena con gli occhioni di Miriam Leoni il personaggio simpatico di Edoardo Leo. E la guerra rimane sullo sfondo. In attesa di sviluppi. Come è in fondo nella realtà.

gianni zanasiwar la guerra desiderata edoardo leo giuseppe battiston

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…