SCANDALO ALL’OPERA - LO STUPRO NEL “GUGLIELMO TELL” SCUOTE LONDRA - MICHIELETTO SI DIFENDE: “NON CAMBIO NULLA NELLE REPLICHE. LE OPERE SONO STORIE ESTREME. NELL’ORIGINALE DI SCHILLER, A UN CONGIURATO CAVANO GLI OCCHI: DI COSA PARLIAMO?”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

GUGLIELMO TELL 4GUGLIELMO TELL 4

 

«Tutto questo è offensivo», è sbottato l’altra sera uno spettatore uscendo dalla sala. Il Guglielmo Tell di Rossini diretto da Antonio Pappano e allestito da Damiano Michieletto, il quarantenne regista italiano più richiesto all’estero (è stato invitato tre anni di seguito a Salisburgo, dove un nome italiano mancava dal 1999), scuote la Royal Opera House.

 

La scena choc, non cantata, è lo stupro di una donna (per le repliche il teatro londinese avviserà il pubblico di ciò che avverrà sul palco) da parte degli ufficiali asburgici durante l’occupazione militare del villaggio svizzero.

 

Una scena cruda, alla donna puntano il revolver nelle parti intime, poi al banchetto viene accerchiata dagli ufficiali, una violenza di gruppo, lei giace sulla tavola, si dimena, grida, finirà nuda avvolta nel lenzuolo. Il teatro sembrava inghiottito da fischi e imprecazioni.

 

Michieletto, se l’aspettava?

MICHIELETTO 2MICHIELETTO 2

«Sinceramente no, non avevo mai lavorato a Londra, non conosco il suo pubblico. Hanno gridato anche durante la musica, non mi aspettavo una reazione così forte. Ma sono stupito anche dai siti inglesi, che parlano solo di quel nudo in scena, dura dieci secondi in un’opera di quasi quattro ore. Ho mostrato la tenerezza, il sogno, la speranza nel figlio di Tell; la sofferenza del padre; la catarsi finale…».

 

Il direttore del teatro Kasper Holten e il coprotagonista John Osborne in un’agenzia di stampa hanno preso le distanze.

«A me Holten ha detto: grazie per aver rinnovato il gusto del pubblico. Ho sentito anzi un grande supporto del teatro, alla prova generale nessuno ha sollevato dubbi, l’opera è un lavoro collettivo che va condiviso, poi mi prendo io tutte le responsabilità. Quella scena non è mai stata in discussione, ho solo amplificato ciò che dice la storia. Non cambierò nulla nelle repliche».

 

Non è strano essere il regista più richiesto e discusso?

GUGLIELMO TELL 2GUGLIELMO TELL 2

«Essere buato non fa piacere, soprattutto dopo che hai lavorato come un pazzo per un mese e mezzo. Ho presentato uno spettacolo forte, coinvolgendo il pubblico, che deve essere disgustato nel momento in cui deve esserlo dalla violenza di chi sta occupando il tuo Paese.

 

Mi piacerebbe incontrare la gente di Londra per spiegarmi, io sono convinto del mio lavoro. Se a uno viene in mente di mettere una mela sopra la testa di tuo figlio, col rischio di ucciderlo, cos’è se non un cinico e un perverso? Le opere sono storie estreme. Nell’originale di Schiller, a un congiurato cavano gli occhi: di cosa stiamo parlando?».

 

Lei farà la regia all’apertura della Scala nel 2017. Se le chiedessero di ammorbidire il suo gusto?

DAMIANO MICHIELETTODAMIANO MICHIELETTO

«Non ci sono alternative, se non puoi essere te stesso, cosa vuoi essere al mondo? Magari un teatro può non chiamarti più, ma un artista deve poter usare il suo linguaggio, prendendo dei rischi, a volte sbagliando. La cosa importante è restare se stessi».

 

Qual è il teatro più disponibile alle sue idee?

«Berlino è una città aperta alle contaminazioni. Mi chiede se il teatro si può rinnovare. Ma io non mi sento in battaglia. Sono stato applaudito alla Bohème , al Falstaff , al Trittico , al Barbiere . Invece un nudo per il Ratto dal Serraglio a Napoli ambientato in uno yacht non è stato capito, così come alla Scala Un ballo in maschera in campagna elettorale».

 

GUGLIELMO TELL 1GUGLIELMO TELL 1

Perché spera che un giorno non ci sia bisogno dei registi?

«I teatri vogliono nuove produzioni e io mi chiedo cosa ci sia dietro l’aggettivo “nuovo”. Vuoi l’innovazione, ma non è chiaro fino a che punto. Il teatro è raccontare una storia e io parto dal libretto, non sono un provocatore. Se non dialoghi col presente, come facevano i compositori, è inutile. L’opera funziona anche in forma di concerto, forse un giorno non ci sarà più bisogno di rivolgersi a un regista». 

GUGLIELMO TELL 3GUGLIELMO TELL 3

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...