SCANDALO ALL’OPERA - LO STUPRO NEL “GUGLIELMO TELL” SCUOTE LONDRA - MICHIELETTO SI DIFENDE: “NON CAMBIO NULLA NELLE REPLICHE. LE OPERE SONO STORIE ESTREME. NELL’ORIGINALE DI SCHILLER, A UN CONGIURATO CAVANO GLI OCCHI: DI COSA PARLIAMO?”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

GUGLIELMO TELL 4GUGLIELMO TELL 4

 

«Tutto questo è offensivo», è sbottato l’altra sera uno spettatore uscendo dalla sala. Il Guglielmo Tell di Rossini diretto da Antonio Pappano e allestito da Damiano Michieletto, il quarantenne regista italiano più richiesto all’estero (è stato invitato tre anni di seguito a Salisburgo, dove un nome italiano mancava dal 1999), scuote la Royal Opera House.

 

La scena choc, non cantata, è lo stupro di una donna (per le repliche il teatro londinese avviserà il pubblico di ciò che avverrà sul palco) da parte degli ufficiali asburgici durante l’occupazione militare del villaggio svizzero.

 

Una scena cruda, alla donna puntano il revolver nelle parti intime, poi al banchetto viene accerchiata dagli ufficiali, una violenza di gruppo, lei giace sulla tavola, si dimena, grida, finirà nuda avvolta nel lenzuolo. Il teatro sembrava inghiottito da fischi e imprecazioni.

 

Michieletto, se l’aspettava?

MICHIELETTO 2MICHIELETTO 2

«Sinceramente no, non avevo mai lavorato a Londra, non conosco il suo pubblico. Hanno gridato anche durante la musica, non mi aspettavo una reazione così forte. Ma sono stupito anche dai siti inglesi, che parlano solo di quel nudo in scena, dura dieci secondi in un’opera di quasi quattro ore. Ho mostrato la tenerezza, il sogno, la speranza nel figlio di Tell; la sofferenza del padre; la catarsi finale…».

 

Il direttore del teatro Kasper Holten e il coprotagonista John Osborne in un’agenzia di stampa hanno preso le distanze.

«A me Holten ha detto: grazie per aver rinnovato il gusto del pubblico. Ho sentito anzi un grande supporto del teatro, alla prova generale nessuno ha sollevato dubbi, l’opera è un lavoro collettivo che va condiviso, poi mi prendo io tutte le responsabilità. Quella scena non è mai stata in discussione, ho solo amplificato ciò che dice la storia. Non cambierò nulla nelle repliche».

 

Non è strano essere il regista più richiesto e discusso?

GUGLIELMO TELL 2GUGLIELMO TELL 2

«Essere buato non fa piacere, soprattutto dopo che hai lavorato come un pazzo per un mese e mezzo. Ho presentato uno spettacolo forte, coinvolgendo il pubblico, che deve essere disgustato nel momento in cui deve esserlo dalla violenza di chi sta occupando il tuo Paese.

 

Mi piacerebbe incontrare la gente di Londra per spiegarmi, io sono convinto del mio lavoro. Se a uno viene in mente di mettere una mela sopra la testa di tuo figlio, col rischio di ucciderlo, cos’è se non un cinico e un perverso? Le opere sono storie estreme. Nell’originale di Schiller, a un congiurato cavano gli occhi: di cosa stiamo parlando?».

 

Lei farà la regia all’apertura della Scala nel 2017. Se le chiedessero di ammorbidire il suo gusto?

DAMIANO MICHIELETTODAMIANO MICHIELETTO

«Non ci sono alternative, se non puoi essere te stesso, cosa vuoi essere al mondo? Magari un teatro può non chiamarti più, ma un artista deve poter usare il suo linguaggio, prendendo dei rischi, a volte sbagliando. La cosa importante è restare se stessi».

 

Qual è il teatro più disponibile alle sue idee?

«Berlino è una città aperta alle contaminazioni. Mi chiede se il teatro si può rinnovare. Ma io non mi sento in battaglia. Sono stato applaudito alla Bohème , al Falstaff , al Trittico , al Barbiere . Invece un nudo per il Ratto dal Serraglio a Napoli ambientato in uno yacht non è stato capito, così come alla Scala Un ballo in maschera in campagna elettorale».

 

GUGLIELMO TELL 1GUGLIELMO TELL 1

Perché spera che un giorno non ci sia bisogno dei registi?

«I teatri vogliono nuove produzioni e io mi chiedo cosa ci sia dietro l’aggettivo “nuovo”. Vuoi l’innovazione, ma non è chiaro fino a che punto. Il teatro è raccontare una storia e io parto dal libretto, non sono un provocatore. Se non dialoghi col presente, come facevano i compositori, è inutile. L’opera funziona anche in forma di concerto, forse un giorno non ci sarà più bisogno di rivolgersi a un regista». 

GUGLIELMO TELL 3GUGLIELMO TELL 3

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…