SCANDALO ALL’OPERA - LO STUPRO NEL “GUGLIELMO TELL” SCUOTE LONDRA - MICHIELETTO SI DIFENDE: “NON CAMBIO NULLA NELLE REPLICHE. LE OPERE SONO STORIE ESTREME. NELL’ORIGINALE DI SCHILLER, A UN CONGIURATO CAVANO GLI OCCHI: DI COSA PARLIAMO?”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

GUGLIELMO TELL 4GUGLIELMO TELL 4

 

«Tutto questo è offensivo», è sbottato l’altra sera uno spettatore uscendo dalla sala. Il Guglielmo Tell di Rossini diretto da Antonio Pappano e allestito da Damiano Michieletto, il quarantenne regista italiano più richiesto all’estero (è stato invitato tre anni di seguito a Salisburgo, dove un nome italiano mancava dal 1999), scuote la Royal Opera House.

 

La scena choc, non cantata, è lo stupro di una donna (per le repliche il teatro londinese avviserà il pubblico di ciò che avverrà sul palco) da parte degli ufficiali asburgici durante l’occupazione militare del villaggio svizzero.

 

Una scena cruda, alla donna puntano il revolver nelle parti intime, poi al banchetto viene accerchiata dagli ufficiali, una violenza di gruppo, lei giace sulla tavola, si dimena, grida, finirà nuda avvolta nel lenzuolo. Il teatro sembrava inghiottito da fischi e imprecazioni.

 

Michieletto, se l’aspettava?

MICHIELETTO 2MICHIELETTO 2

«Sinceramente no, non avevo mai lavorato a Londra, non conosco il suo pubblico. Hanno gridato anche durante la musica, non mi aspettavo una reazione così forte. Ma sono stupito anche dai siti inglesi, che parlano solo di quel nudo in scena, dura dieci secondi in un’opera di quasi quattro ore. Ho mostrato la tenerezza, il sogno, la speranza nel figlio di Tell; la sofferenza del padre; la catarsi finale…».

 

Il direttore del teatro Kasper Holten e il coprotagonista John Osborne in un’agenzia di stampa hanno preso le distanze.

«A me Holten ha detto: grazie per aver rinnovato il gusto del pubblico. Ho sentito anzi un grande supporto del teatro, alla prova generale nessuno ha sollevato dubbi, l’opera è un lavoro collettivo che va condiviso, poi mi prendo io tutte le responsabilità. Quella scena non è mai stata in discussione, ho solo amplificato ciò che dice la storia. Non cambierò nulla nelle repliche».

 

Non è strano essere il regista più richiesto e discusso?

GUGLIELMO TELL 2GUGLIELMO TELL 2

«Essere buato non fa piacere, soprattutto dopo che hai lavorato come un pazzo per un mese e mezzo. Ho presentato uno spettacolo forte, coinvolgendo il pubblico, che deve essere disgustato nel momento in cui deve esserlo dalla violenza di chi sta occupando il tuo Paese.

 

Mi piacerebbe incontrare la gente di Londra per spiegarmi, io sono convinto del mio lavoro. Se a uno viene in mente di mettere una mela sopra la testa di tuo figlio, col rischio di ucciderlo, cos’è se non un cinico e un perverso? Le opere sono storie estreme. Nell’originale di Schiller, a un congiurato cavano gli occhi: di cosa stiamo parlando?».

 

Lei farà la regia all’apertura della Scala nel 2017. Se le chiedessero di ammorbidire il suo gusto?

DAMIANO MICHIELETTODAMIANO MICHIELETTO

«Non ci sono alternative, se non puoi essere te stesso, cosa vuoi essere al mondo? Magari un teatro può non chiamarti più, ma un artista deve poter usare il suo linguaggio, prendendo dei rischi, a volte sbagliando. La cosa importante è restare se stessi».

 

Qual è il teatro più disponibile alle sue idee?

«Berlino è una città aperta alle contaminazioni. Mi chiede se il teatro si può rinnovare. Ma io non mi sento in battaglia. Sono stato applaudito alla Bohème , al Falstaff , al Trittico , al Barbiere . Invece un nudo per il Ratto dal Serraglio a Napoli ambientato in uno yacht non è stato capito, così come alla Scala Un ballo in maschera in campagna elettorale».

 

GUGLIELMO TELL 1GUGLIELMO TELL 1

Perché spera che un giorno non ci sia bisogno dei registi?

«I teatri vogliono nuove produzioni e io mi chiedo cosa ci sia dietro l’aggettivo “nuovo”. Vuoi l’innovazione, ma non è chiaro fino a che punto. Il teatro è raccontare una storia e io parto dal libretto, non sono un provocatore. Se non dialoghi col presente, come facevano i compositori, è inutile. L’opera funziona anche in forma di concerto, forse un giorno non ci sarà più bisogno di rivolgersi a un regista». 

GUGLIELMO TELL 3GUGLIELMO TELL 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?