billions

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – INTRIGHI, COLPI DI SCENA, NUOVI SCONTRI. SIAMO ALLA QUARTA STAGIONE MA “BILLIONS” NON ACCENNA A RALLENTARE – IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO È ANDARE PER LA SUA STRADA, SEMPRE, E DARE AL PUBBLICO QUELLO CHE IL PUBBLICO VUOLE – MA BISOGNA SAPERE QUANDO FERMARSI. DUE GIORNI FA È STATA ANNUNCIATA UNA QUINTA STAGIONE. SE C'È UNA COSA CHE LA STORIA SERIALE C'INSEGNA È: MAI TIRARLA TROPPO PER LE LUNGHE – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

billions 4

Siamo alla quarta stagione, partita il 10 maggio su Sky Atlantic, ma “Billions” non accenna a rallentare. Intrighi, colpi di scena, nuovi scontri. Chi vince o chi perde sono, nell’assurdo, solo due dettagli. L’importante è quello che c’è nel mezzo, come Chuck, interpretato da Paul Giamatti, uomo di legge assetato di potere e di successo, o Bobby, interpretato da Damian Lewis, miliardario e eroe del popolo più volte indagato, riescano ad ottenere quello che vogliono.

 

billions 5

I protagonisti, nel corso di queste stagioni, sono sempre stati loro. Sempre. Tra alti e bassi, tra momentanei passi indietro, tra qualunque cosa il mondo gli riservasse. Per un po’, per un bel po’, sono stati rivali. E “Billions”, intelligentemente, si reggeva su questo equilibrio precario. Poi, con l’introduzione di nuovi personaggi, con un nuovo potente imprenditore, oligarca russo, e con l’arrivo di un nuovo procuratore generale, boss di Chuck, le cose sono cambiate. E i due, sorpresa, hanno trovato un vero accordo, qualcosa che li ha messi dalla stessa parte del tavolo.

Merito di Wendy, interpretata da Maggie Riff, moglie di Chuck e consulente per Bobby: si è ritrovata nel fuoco incrociato, a un certo punto, e ha rischiato tutto, anche il matrimonio, prima di riuscire a venirne fuori e a fare incontrare i due uomini della sua vita.

billions 7

 

“Billions” è una serie cervellotica, intensa, piena di riferimenti e citazioni, piena di quella grammatica narrativa che, da “West Wing” in poi, passando anche per il “Newsroom” di Aaron Sorkin, è sempre piaciuta allo spettatore. Due uomini di potere che si fronteggiano, che si scontrano, che non hanno paura dei colpi e, anzi, appena possono ne infliggono al loro avversario.

billions 6

 

È anche la storia di chi può fallire di più, e più pesantemente, che piace tanto. Una sorta, ecco, di vendetta trasversale, consegnata sul piccolo schermo all’uomo della strada.

La nuova stagione deve mantenere tante promesse e deve anche tenere alto il ritmo: è questa la cosa più importante. Il ritmo, la musicalità, lo spazio che trovano e in cui si inseriscono colpi di scena e tradimenti, pensate geniali e, pure, fallimenti colossali. È un sali-e-scendi continuo, uno spartito musicale fatto di parole e d’immagini, e complimenti ai creatori e sceneggiatori: hanno capito dove andare e a che note mirare.

billions 2

 

“Billions” è una serie da vedere con attenzione, da studiare e da cui, poi, lasciarsi catturare; è una delle sceneggiature migliori che ci sono oggi in televisione, figlia di tanti e tanti anni di altri show e di altre serie, e anche di personaggi enormi, mastodontici, con cui potersi confrontare e da ricordare. Quando è partita, rischiava d’assomigliare troppo, per le sue lotte di potere, a “House of Cards”.

 

Che faccia parte di quel filone lì, di quelli che hanno deciso di investire nel racconto del potere, è innegabile; ma è altrettanto innegabile che sia riuscita a ritagliarsi un solco totalmente nuovo, inesplorato, dove – finora – ogni cosa, ogni pensata, ogni battuta, ogni monologo, ogni dialogo tra i due Golia, Chuck e Bobby, ha funzionato.

 

billions 3

La cosa interessante è che, di contro, i due mostri possono diventare anche Davide, e perdere, e poi rialzarsi, e insistere. Ci troviamo davanti a una serie che ama la tragedia, il dramma, e che, alla prima occasione, non esita a metterle in scena. Il segreto del successo di “Billions” è tutto qui: è dare benzina a crimini che, fino a qualche anno fa, erano “noiosi” (quelli finanziari), è affidarsi ad attori incredibili, primo tra tutti Giamatti; è andare per la sua strada, sempre, e dare al pubblico quello che il pubblico vuole – con intelligenza. Bisogna sapere, però, quando fermarsi. Due giorni fa, è stata annunciata una quinta stagione. Che va bene, va benissimo: ma se c’è una cosa che la storia seriale c’insegna è: mai, mai, tirarla troppo per le lunghe.

billions la serie tv 6billions la serie tv 5billions la serie tv 1billions la serie tv 2billions la serie tv 3billions la serie tv 4billions 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?