SVOLTA NEL CASO EMANUELA ORLANDI: C'È IL PRIMO INDAGATO – SABRINA MINARDI (EX COMPAGNA DI RENATINO DELLA BANDA DELLA MAGLIANA) RICONOSCE DOPO 26 ANNI IL TELEFONISTA “MARIO” E RIVELA: “L’HA UCCISA LUI, È SEPOLTA A TORVAIANICA”…

Condividi questo articolo


Da Repubblica.it

Emanuela OrlandiEmanuela Orlandi

Dopo oltre ventisei anni c'è il primo indagato nella vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi. E' stato identificato l'uomo che il 28 giugno del 1983, sei giorni dopo il rapimento della 15enne figlia di un funzionario del Vaticano, telefonò alla famiglia qualificandosi come 'Mario'.

A riconoscere il telefonista è stata Sabrina Minardi, ex compagna di Enrico De Pedis, il "Renatino" della Banda della Magliana che avrebbe gestito il sequestro della ragazza. La Minardi, convocata in procura come riscontro a novità investigative emerse pochi giorni fa, è stata ascoltata ieri in Procura a Roma dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dal pm Simona Maisto.

genitori emanuela orlandigenitori emanuela orlandi

La donna agli inquirenti ha anche confermato, stavolta con più precisione rispetto alle prime deposizioni di un anno e mezzo fa, che Emanuela Orlandi è morta. Nel giugno scorso mise a verbale alcune dichiarazioni. Ora la supertestimone ha ripetuto ai magistrati che la Orlandi fu uccisa qualche mese dopo il sequestro e che il cadavere, messo in un sacco, fu gettato assieme a un altro in una betoniera.

La Minardi non vide il corpo della Orlandi, seppe che si trattava della ragazza 15enne da De Pedis che accompagnò appositamente in un cantiere a Torvajanica. Con Renatino c'era un altro uomo che - è stato specificato in Procura - non è il telefonista Mario.

manuela orlandi manifestomanuela orlandi manifesto

Il corpo della studentessa non è mai stato ritrovato, ma gli inquirenti ritengono che quanto raccontato da Sabrina Minardi, specialmente alla luce della deposizione di ieri, corrisponda al vero. La Minardi ha parlato ricostruendo un quadro "credibile e circostanziato", si spiega a piazzale Clodio. "Non si inventa nulla", sottolineano i magistrati.

"Rispetto ai precedenti verbali in cui la teste era apparsa a tratti vaga e confusa - spiegano a piazzale Clodio - la Minardi ieri ha coordinato il tutto in un racconto che fila. Sta molto meglio. Ha raccontato tutto in un modo più articolato".

sabrina minardi bruno giordano rep2sabrina minardi bruno giordano rep2

Il trasporto del cadavere della Orlandi avvenne - sempre secondo quanto riferito dalla Minardi - ad alcuni mesi di distanza dalla scomparsa di Emanuela, e sicuramente nel corso del 1983. Correggendo quanto già dichiarato in precedenza, la donna ha spiegato anche la sovrapposizione temporale che aveva in qualche modo messo in dubbio la sua credibilità. La donna ha specificato che non era di Domenico Nicitra il cadavere gettato nella betoniera assieme a quello della Orlandi. "Di Nicitra l'ho saputo anni dopo da altre persone in circostanze simili", ha ammesso ieri la teste.

sabrina minardi bruno giordano stampa1sabrina minardi bruno giordano stampa1

Domenico Nicitra, il bambino di 11 anni, figlio di Salvatore, imputato al processo per i delitti commessi dalla banda della Magliana, scomparve in effetti dieci anni dopo il rapimento di Emanuela, e cioè il 21 giugno 1993 assieme allo zio Francesco, fratello del padre. E De Pedis in quell'epoca era già morto: venne ammazzato il 2 febbraio del '90.

Quanto a "Mario", la donna lo ha riconosciuto dal nastro registrato della telefonata giunta a casa Orlandi sei giorni dopo la scomparsa di Emanuela ovvero il 22 giugno 1983. Il telefonista, in realtà, è un pregiudicato affiliato alla banda della Magliana e in particolare agli ordini di Enrico De Pedis.

sabrina minardi bruno giordano rep4sabrina minardi bruno giordano rep4

Ora l'uomo potrebbe fornire informazioni per chiarire il giallo della scomparsa della figlia di un funzionario del Vaticano. La Procura procede per il reato di omicidio pluriaggravato e sequestro di persona a scopo di estorsione. E' presumibile che venga raggiunto da un provvedimento cautelare per chiarire la sua posizione nell'ambito della vicenda.

Nella telefonata giunta a casa Orlandi il 28 giugno del 1983 e raccolta dallo zio della ragazza "Mario", con un forte accento romano, spiegava di avere 35 anni, e che gestiva un bar tra il Vaticano e la scuola di musica frequentata da Emanuela. L'uomo raccontava di avere incontrato, poco dopo la scomparsa della Orlandi, due ragazze. Una, diceva il telefonista, "si chiama Barbarella e si sarebbe allontanata volontariamente da casa e di guadagnarsi da vivere vendendo cosmetici e bigiotteria".

Emanuela OrlandiEmanuela Orlandi

Era un suo amico, aggiungeva, a procurare alle ragazze i prodotti da vendere. Quando gli venne chiesta l'altezza della ragazza, Mario ebbe un'esitazione, come se non lo sapesse, mentre in sottofondo, una seconda voce che, in romanesco, diceva: "No, de più".

Mario, aggiungeva nella telefonata, di avere riconosciuto in Barbarella il volto di Emanuela visto nelle foto che tappezzano Roma. Durante la conversazione si sentivano rumori di fondo, tipica ambientazione di un ristorante. "Mario" negli anni scorsi era titolare di un locale nel centro di Roma.

Gli inquirenti hanno mostrato grande soddisfazione per gli sviluppi dell'indagine. Stando a quanto emerso in Procura, era la prima volta che la Minardi sentiva questa telefonata, più volte mandata in onda dal programma Chi l'ha visto? che sul caso Orlandi ha dedicato tante puntate. Sabrina Minardi ora si trova in una località protetta e gli è stata assegnata una tutela dopo le rivelazioni fornite nel giugno scorso.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA D’AMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”