andrea biavardi

TERREMOTO A “OGGI” - LA REDAZIONE DEL SETTIMANALE HA VOTATO LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL DIRETTORE ANDREA BIAVARDI CON 15 FAVOREVOLI E 11 CONTRARI - LA DECISIONE E’ ARRIVATA DOPO IL LICENZIAMENTO IMPROVVISO DEL VICEDIRETTORE ROBERTO BECCARIA E LA SOPPRESSIONE DELLA SUA POSIZIONE DI RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DIGITALI - LA REDAZIONE: "A QUATTRO MESI DAL SUO INSEDIAMENTO, IL DIRETTORE NON HA ANCORA ILLUSTRATO UN PIANO SULLO SVILUPPO DIGITALE DELLA TESTATA" - LA SOLIDARIETÀ DEL COMITATO DI REDAZIONE DEI PERIODICI RCS E LA NOTA DI URBANO CAIRO

COMUNICATO SINDACALE DOPO IL LICENZIAMENTO DEL VICEDIRETTORE DEL SETTIMANALE OGGI ROBERTO BECCARIA, E LA SFIDUCIA DEL DIRETTORE ANDREA BIAVARDI DA PARTE DELLA REDAZIONE

ANDREA BIAVARDI

 

Il Comitato di Redazione dei Periodici RCS si associa ai colleghi del settimanale OGGI nel chiedere all’azienda l’annullamento del licenziamento e l’immediato reintegro nelle sue funzioni del collega Roberto Beccaria, vicedirettore di Oggi con delega alle attività digitali.

 

Il Comitato di redazione segnala inoltre la politica contraddittoria applicata ai Periodici da RCS Mediagroup in dieci anni in cui ha fatto ricorso in modo pressoché ininterrotto ad aiuti statali, costringendo gli impiegati e giornalisti a stati di crisi continui, con alternanza di cassa integrazione e solidarietà per risparmi e sedicenti ristrutturazioni, che – come motivazione ufficiale – puntavano allo sviluppo digitale.

 

Con quale risultato? Decapitare il web di uno dei settimanali di punta, senza peraltro mostrare piani di progetti diversi. Una decisione che la dice lunga sulle intenzioni dell’azienda di investire in innovazione. Quello a cui si assistite infatti è un progressivo slittamento della gestione dei social verso il settore del marketing che a sua volta appalta ad aziende esterne la produzione di contenuti. 

 

Andrea Biavardi

Il Comitato di redazione stigmatizza inoltre con forza il comportamento e la strategia miope del presidente Urbano Cairo che nel veloce cambio di direttori degli ultimi tre anni ha fatto vacillare la forza di una testata storica come OGGI, un settimanale che porta redditività al gruppo grazie al lavoro delle giornaliste e dei giornalisti della testata. Che non devono pagare per uno sguardo miope dell’editore.

 

Il Comitato di Redazione dei Periodici di RCS

 

Milano, 21 novembre 2024

 

COMUNICATO SINDACALE

La redazione del settimanale OGGI, dopo il licenziamento improvviso del vicedirettore Roberto Beccaria e la soppressione della sua posizione di responsabile delle attività digitali, ha votato la mozione di sfiducia nei confronti del direttore Andrea Biavardi con il seguente risultato: favorevoli 15, contrari 11, su 27 votanti e 31 aventi diritto.

 

copertina oggi del 28 novembre 2024

Il direttore risulta pertanto sfiduciato dalla maggioranza dei partecipanti.

Con questa mozione la redazione ha voluto esprimere il proprio sconcerto per una decisione, comunicata dall’azienda e dalla direzione, che non appare giustificata da reali necessità organizzative e che, anzi, pregiudica il funzionamento del sito OGGI.it

 

Le giornaliste e i giornalisti di OGGI denunciano inoltre che a quattro mesi dal suo insediamento il direttore non ha ancora illustrato un piano sullo sviluppo digitale della testata. E ribadiscono l’urgenza di investimenti per il sostegno del giornale in tutte le sue estensioni, chiedendo con forza l’annullamento del licenziamento e il reintegro immediato del collega Roberto Beccaria.

La Redazione di OGGI


 

LA NOTA DI URBANO CAIRO:

L’Editore conferma la decisione di natura organizzativa assunta su richiesta del Direttore e ribadisce che tale decisione nasce dall’esigenza di razionalizzare la struttura direttiva, unificando la responsabilità delle versioni cartacea e digitale del settimanale “Oggi”.

 

L’Editore inoltre sottolinea che ha sempre sostenuto la testata OGGI, in modo particolare negli ultimi 3 anni, con investimenti significativi in un percorso di miglioramento e adeguamento continuo dell’offerta informativa del giornale, anche digitale, così come peraltro avviene per gli altri quotidiani e periodici del Gruppo RCS

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…