LA VENDETTA NON BASTA MAI - ESCE L’AUTOBIOGRAFIA DI FRANCESCO NUTI E TRA LE PAGINE BRILLA UN “FATTACCIO” DI CORNA E GELOSIA (CHE LA CRONISTA DI “LIBERO” NON SA) - LA CLARISSA CHE TROISI SCIPPÒ A NUTI PORTA IL COGNOME DI BURT - A LETTO CON UN COMICO RIVALE? È TROPPO! - NEMMENO IL SUCCESSO DEL FILM “CARUSO PASCOSKI” E IL CONTEMPORANEO FLOP DI ‘CHE ORA È’ DI SCOLA-TROISI, COME FRANCESCO SI AUGURAVA, LO SODDISFA…

Alessandra Mori per "Libero"

«Prima ero una fava che si finiva dalle seghe, poi il successo e fica a palate, poi dopo merda a palate. Sto pagando il mio conto con il destino. Se la vita sarà lunga, sarà lunga anche la mia storia». Parola del regista e attore Francesco Nuti che, con l'aiuto del fratello medico e musicista Giovanni, di storia intanto ne racconta una, autobiografica, in Sono un bravo ragazzo. Andata caduta e ritorno (Rizzoli, euro 17, pp 206).

Un racconto appassionato, a tratti nostalgico, di un ragazzo alle prese con l'amore per il calcio prima, per il cinema il successo e le donne poi. Frammenti di vita dettagliati nei ricordi dell'infanzia fiorentina e delle gite al mare a Fiumaretta, sul Magra, con mamma papà e fratello. Frammenti che si fanno più generici quando si tratta di donne (tanti nomi ma pochi particolari).

Tranne alcune eccezioni: Ginevra, la figlia, e Clarissa, una top model americana che Nuti incontra a Roma nell'86, mentre fa il cretino in giro per la capitale. Dopo alcuni mesi di corteggiamento i due vanno a vivere insieme ai Parioli, nell'appartamento di lui. Francesco sta scrivendo Caruso Pascoski con Davide Grieco e Giovanni Veronesi, la storia con Clarissa funziona e quindi pensa di proporre lei per il ruolo della protagonista.

Così è. Poi Clarissa e Francesco partecipano a una delle tipiche feste romane di allora e tornano a casa («non so perché e non so come») nella stessa auto insieme con Massimo Troisi. Dopo un mese Clarissa lascia l'attico ai Parioli, si fidanza con Troisi e va a vivere con lui. Lì comincia il dolore, la rabbia, l'orgoglio, la gelosia e l'invidia.

«L'invidia... mi pare il quarto vizio capitale. Bando alle ciance, ebbene sì, l'invidia, una volta e per lungo tempo, mi ha graffiato l'anima con unghie da felino adulto. Mi ha graffiato la pelle e i polmoni, fino alle viscere!». Così Nuti descrive il sentimento per Troisi, che già invidiava un po' «per la sua sincera arte di comico di razza, ma questo era veramente troppo».

Caruso Pascoski è un successo. ‘Che ora è', di Scola-Troisi, va male, come Francesco si augurava. Ma la vendetta non basta mai. Arriva il 1994 e Massimo Troisi muore. Nuti va da lui: «Gli do un bacio sulla fronte e gli sussurro: t'ho invidiato tanto». Invidia dunque. Ma anche silenzio («Non parlo ma non sono muto. Il mio è silenzio di chi parla con gli occhi») e abbandono:

«Io sono il tema dell'abbandono, l'asprezza dell'abbandono. Ora che ho più di cinquant'anni conosco ancora il dolore dell'abbandono. Non è vero che ho cercato il successo, è vero il contrario... Non è vero che io ho preso le donne, è vero il contrario. Ho fatto finta per anni di essere un Don Giovanni e sono ancora qui a leccarmi le ferite. È vero: ho avuto tante donne, tante macchine, tanti soldi, ma tutto si è bruciato in un baleno e tutto ciò che mi è rimasto addosso è quella malinconia che qualcuno dice... Chi è Francesco? Ho solo una certezza: il padre di Ginevra ».

Un padre e un uomo che nel suo libro, in una sorta di viaggio nel tempo, parla anche dell'amore per il biliardo e per la pittura, della caduta dalle scale, dell'album Le note di Cecco e della sua storia più bella, ancora chiusa in un cassetto.

 

burt troisi clarissa burt - troisiburt nuticaruso_pascoski_di_padre_polacco_francesco_nuti_francesco_nuti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…