LA VENEZIA DEI GIUSTI – BERTOLUCCI SU BERTOLUCCI: UN SAPER PARLARE DI CINEMA CHE NON APPARTIENE PIÙ A NESSUN REGISTA ITALIANO. DEL RESTO, DI COSA DOVREBBERO PARLARE?

Marco Giusti per Dagospia

"Bertolucci on Bertolucci" di Luca Guadagnino e Walter Fasano, ritratto del più celebre regista italiano attraverso un montaggio di un paio d'ore scelte e accostate da una visione di ben 300 ore di sue dichiarazioni in varie lingue e per varie televisioni in tutto il mondo e' un vero e proprio evento per Venezia. In parte sottovalutato, dal momento che molti giornalisti non sono riusciti a vederlo e andava forse inserito in qualche proiezione più comoda e con maggior spolvero.

Perche' quel che viene fuori da questo Bertolucci Talks e' il ritratto non solo di un grande regista che fa cinema anche quando parla ("parlare e' sempre meglio di niente" diceva Gustavo Dahl, teorico del Cinema Novo), ma e' anche il ritratto di una generazione cresciuta con lui e con le nouvelle vagues degli anni 60 e 70 e che attorno a quel linguaggio ha costruito il proprio.

Attentamente Guadagnino punta tutto su Bertolucci che non parla dei suoi film, ma di se stesso e del cinema e delle sue origini e della sua cultura. E ne parla in anni diversi e in lingue diverse, ma mantenendo sempre costante e sopra a tutto il gioco ironico e amorevole sulla messa in scena della propria infinita vanita' e sulla vanita' del cinema. E' lui la star, non i suoi film, il suo linguaggio, la sua cultura fatta di citazioni di Renoir e di ricordi familiari.

Storie e storie che abbiamo sentito mille volte dagli anni 60, il suo incontro con Pasolini, la loro scoperta verginale del fare cinema, ma che trovano nel montaggio che alterna lingue e anni di Bertolucci quasi un nuovo senso. Una specie di remix di un mondo che era fatto di esaltazione e passione, desiderio e ricerca. Un mondo che era il nostro e che ci appare oggi come un Eden lontano assolutamente da recuperare e far tornare a vivere.

Non si tratta della moda mortuaria e gerontofila di Venezia, del suo eterno sguardo al glorioso passato, della sua cinefilia muffita, delle sue Ville Arzille coi critici e i registi vecchissimi e male in arnese, ma di un lampo di intelligenza e di sapere parlare di cinema che non appartiene più a nessun regista italiano. Per quale ragione dovremmo sentirli parlare. E di cosa dovrebbero parlare?

 

BERNARDO BERTOLUCCI E HAIFA AL MANSOUR A VENEZIA bertolucci novecento bertolucci NANNI MORETTI BERNARDO BERTOLUCCI isic01 bernardo bertolucci bernardo siciliano

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...