esopianeti

2022: ODISSEA NELLO SPAZIO - LA NASA HA APPENA CERTIFICATO L'ESISTENZA DELL'ESOPIANETA NUMERO 5 MILA - NON È SOLO UN  MERO DATO NUMERICO. OGNUNO È UN NUOVO MONDO, UN NUOVO PIANETA. IL SACRO GRAAL DI QUESTA MAPPATURA SAREBBE TROVARE UN PIANETA SIMILE ALLA TERRA E POTENZIALMENTE ABITABILE - IL PRIMO ESOPIANETA È STATO INDIVIDUATO NEGLI ANNI '90, MA DI RECENTE C'È STATO UN BOOM DI SCOPERTE: IL MOTIVO…

ESOPIANETI

Massimo Sideri per il Corriere della Sera

 

Immaginate dei pianeti che orbitano intorno al proprio sole. Pianeti potenzialmente abitabili, ma fuori dal sistema solare. E che come la Terra traggono dalla propria stella energia e luce. Ora smettete di immaginare perché questi pianeti esistono: si chiamano «esopianeti» o pianeti extrasolari. E non sono pochi. L'agenzia spaziale americana, la Nasa, ha appena certificato l'esistenza dell'esopianeta numero 5 mila.

 

ESOPIANETI

È solo un numero, si potrebbe pensare. Nulla di diverso dal 4.999 o dal 5.001. Ma in realtà è un numero che conta molto perché, fino a pochi anni fa, pensavamo di essere gli unici ad avere un sistema solare con una Terra e pochi altri pianeti che ne fanno parte (sempre lo stesso errore). Il primo esopianeta è stato avvistato solo negli anni Novanta.

 

ESOPIANETI

«Non è solo un numero - ha detto Jessie Christiansen, scienziata responsabile per l'archivio e la ricerca degli esopianeti con la Nasa per il Science Institute del Caltech in Pasadena - ognuno di questi è un nuovo mondo, un nuovo pianeta. Sono entusiasta di ognuno di essi perché non ne sappiamo nulla». Nell'ultimo grappolo che ha permesso di raggiungere la soglia dei 5.000 ne abbiamo scoperti oltre 60, tutti insieme. Più dell'uno per cento del totale. Dunque la domanda è: cosa è cambiato dagli anni Novanta? Abbiamo imparato cosa cercare.

 

ESOPIANETI

«Gli esopianeti - spiega Rita Sambruna, Deputy Director della Divisione di Astrofisica del Goddard Space Flight Center, il più grande Centro scientifico della Nasa, a Greenbelt, Maryland - sono un territorio caldo di ricerca in astrofisica. E il Sacro Graal di questa mappatura è trovare un pianeta simile alla Terra e potenzialmente abitabile da vita come la nostra, a base di carbone e acqua; una delle domande fondamentali della Nasa è "Siamo soli nell'Universo?". E per rispondere il primo passo è trovare un pianeta che abbia caratteristiche simili alla Terra».

ESOPIANETI

 

È il dilemma di Enrico Fermi: il premio Nobel per la fisica era scettico nei confronti dell'esistenza di altre forme di intelligenza nell'Universo (ne avremmo già scoperte le tracce, era la sua argomentazione). Ma quando parliamo di tracce di vita non dobbiamo pensare necessariamente a forme di vita intelligente. «Sappiamo già che Marte - sottolinea Sambruna - una volta ospitava acqua, per esempio. Esiste un pianeta al di fuori del sistema solare che abbia caratteristiche come la Terra? O almeno come Marte?

ESOPIANETI

 

Il problema è che a differenza dei pianeti nel sistema solare che sono vicini, gli esopianeti sono lontani e difficili da trovare. Non solo: sono anche difficili da studiare. Usando tecniche particolari, come il transito di fronte alla stella madre, che provoca una macchia nella luminosità della stella dovuta al piccolo oscuramento, ne abbiamo trovati 5.000, usando Kepler e il suo successore Tess. Con queste tecniche riusciamo a determinare la massa e la dimensione dell'esopianeta, la distanza dalla stella.

 

ESOPIANETI

 Questo già ci permette di ricavare alcune informazioni: in base alla massa e la dimensione, per esempio, capiamo se il pianeta è roccioso, come la Terra; la distanza dalla stella madre ci informa se l'acqua sul pianeta può esistere in stato liquido. I pianeti piccoli e rocciosi, alla distanza "giusta" dalla stella, sono i più simili alla Terra nel senso che ci potrebbe essere acqua. E dove c'e' acqua ci potrebbe essere vita.

ESOPIANETI

 

Con gli strumenti più avanzati, come Jwst e Roman, saremo anche in grado di studiare l'atmosfera dell'esopianeta, cercando elementi chimici e molecole complesse che sono un passo in più nel trovare Earth 2.0, il gemello della Terra». Come diceva Freud il primo errore che abbiamo fatto è stato pensare di essere al centro dell'Universo. Copernico e la Nasa ci hanno aiutati a capirlo.

ESOPIANETI 51 pegasi esopianeta scoperto da mayor e quelozkepler rivela esopianetiESOPIANETI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…