marta vincenzi

L'EX SINDACO PD DI GENOVA, MARTA VINCENZI, PATTEGGIA TRE ANNI PER L'ALLUVIONE DEL 2011 IN CUI MORIRONO SEI PERSONE - EVITERÀ IL CARCERE E CHIEDERA' L'AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI - I GIUDICI HANNO SOTTOLINEATO CHE “LA MACCHINA PER AFFRONTARE L'EMERGENZA ALLESTITA DAL COMUNE FU COLPOSAMENTE INSUFFICIENTE E INEFFICIENTE” 

MASSIMO MALPICA per il Giornale

 

marta vincenzi

Marta Vincenzi, l'ex sindaco dem di Genova, patteggia la sua condanna definitiva (3 anni) nel processo d'appello bis per la morte di sei donne nell'alluvione che colpì il capoluogo ligure il 4 novembre del 2011. L'ex primo cittadino era già stata condannata in primo e secondo grado per disastro e omicidio colposo plurimo, poi la Cassazione pur confermando la responsabilità penale per la Vincenzi e per i suoi coimputati ad aprile di un anno fa aveva rispedito il fascicolo alla corte d'Appello di Genova chiedendo di rideterminare le pene.

 

E l'ex sindaco, come pure tre dirigenti del Comune, aveva presentato una richiesta di patteggiamento, accolta ieri dai giudici. La Vincenzi, dunque, viene condannata a 3 anni, ma potrà evitare di varcare la porta del carcere, e chiedere in alternativa l'affidamento in prova ai servizi sociali.

 

alluvione di genova

Nell'alluvione che colpì Genova, quel giorno di novembre, persero la vita sei donne che avevano cercato rifugio in un portone in via Fereggiano ma vennero travolte dalla furia dell'acqua: Shpresa Djala (29 anni) e le sue due figlie Gioia (8 anni) e Janissa (11 mesi), la diciannovenne Serena Costa, Angela Chiaramonte (40 anni) ed Evelina Pietranera (50 anni).

 

Con il patteggiamento, la Vincenzi ha ammesso le sue responsabilità per il disastro colposo, l'omicidio colposo plurimo e per una delle ipotesi di falso a suo carico, ossia aver attestato la presenza di un volontario della protezione civile che avrebbe dovuto dare l'allarme in caso di esondazione del rio Fereggiano, e che invece non era lì. Tanto che in Cassazione era stato rimarcato come la macchina per affrontare l'emergenza allestita dal Comune guidato dalla Vincenzi «fu colposamente insufficiente e inefficiente».

 

marta vincenzi

Ma a favore della richiesta di patteggiamento dell'ex sindaco ha giocato proprio la raccomandazione della Suprema corte a tener conto del contemporaneo impegno della Vincenzi per l'assemblea Eurocities che si teneva a Genova, oltre che della definizione, a febbraio scorso, a più di dieci anni dai fatti, dei risarcimenti ai familiari delle vittime da parte del comune. Patteggiamento anche per l'ex assessore Francesco Scidone (3 anni e 4 mesi), i dirigenti Gianfranco Delponte (3 anni e 4 mesi) e Pierpaolo Cha (2 anni e 4 mesi), l'ex coordinatore dei volontari di protezione civile Roberto Gabutti (6 mesi), mentre il dirigente Sandro Gambelli è stato condannato, senza patteggiamento, a due anni con la condizionale.

marta vincenzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…