le 50 gif piu' iconiche

UN'IMMAGINE (ANIMATA) VALE PIÙ DI MILLE PAROLE - LE GIF SONO ORMAI DIVENTATE IL LINGUAGGIO GLOBALE PER ECCELLENZA (INSIEME ALLE EMOTICON), CREANDO UNA NUOVA FORMA DI COMUNICAZIONE IMMEDIATA - STEVE WILHITE, IL "PADRE" DELLE GIF SCOMPARSO LO SCORSO 14 MARZO, LE INVENTÒ PER FACILITARE IL DOWNLOAD DELLE IMMAGINI, MA POCO DOPO SI SCOPRÌ CHE MOSTRANDO QUELLE FOTO IN VELOCE SEQUENZA, ERA POSSIBILE CREARE PICCOLI VIDEO - QUANTO DURERÀ IL "REGNO" DELLE IMMAGINI ANIMATE SUL WEB? PER LE NUOVE GENERAZIONI…

Raffaele d'Ettorre per “il Messaggero”

LEONARDO DI CAPRIO GIF

 

Di Caprio che brinda sornione in cima alle scale, Dawson in lacrime, Orson Welles che applaude ostinato in Quarto Potere: le nostre reazioni sul web oggi passano attraverso le Gif, le immagini animate che ormai hanno preso in ostaggio i sistemi di messaggistica istantanea, dettando tempi e modi della comunicazione social. E che, a colpi di meme e riferimenti pop, stanno pian piano sostituendo la parola.

 

Steve Wilhite

 Si pronuncia jif, con la g morbida: a precisarlo è stato il loro inventore, l'ingegnere informatico Steve Wilhite, scomparso lo scorso 14 marzo per complicazioni legate al Covid. Era il 1987 quando Wilhite inventò il Graphics Interchange Format (Gif, appunto), con l'obiettivo di snellire le immagini per facilitarne il download. Qualche anno dopo si è scoperto però che, mostrando quelle immagini in veloce sequenza, era possibile creare piccoli video e mandarli a ripetizione, creando così il classico loop che caratterizza questo formato.

ORSON WELLES CHE APPLAUDE GIF

 

Da lì è esploso il fenomeno che ci ha accompagnato per oltre trent' anni di storia del web, partendo da Geocities fino all'approdo su Facebook e Whatsapp, dove oggi le Gif hanno creato una nuova forma di comunicazione leggera e immediata che si sposa alla perfezione con la frenesia del web 2.0. «La scrittura online è per sua natura ibrida», spiega Simone Tosoni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'università Cattolica, «perché è sì una forma scritta ma ha le dimensioni e i tempi dell'orale. Le Gif aggiungono uno strato ulteriore, quello dinamico dei piccoli filmati usati in maniera espressiva».

 

facebook giphy

LE DIMENSIONI

Un nuovo linguaggio globale che oggi, grazie alle dimensioni ridotte perfette per gli smartphone, è diventato anche un sofisticato strumento di marketing a cui tantissimi marchi si stanno appoggiando per promuovere il proprio brand. Intanto la Silicon Valley si adopera per integrare questa nuova forma di linguaggio anche sui social.

 

Nel 2016 Twitter ha lanciato per primo la funzione di ricerca Gif, seguito a stretto giro da WhatsApp e iMessage, mentre l'anno successivo è toccato a Facebook. Tutt' intorno ha preso vita una costellazione di database da cui è possibile pescare ogni tipo di immagine animata: il più diffuso è Giphy, il Google delle Gif nato nel 2013 e acquistato da Facebook per 400 milioni di dollari nel 2020.

google tenor

 

LA GALASSIA

Il suo rivale, Tenor, che oggi fa parte della galassia Alphabet di Google, dichiara più di 300 milioni di utenti attivi al mese e oltre 300 milioni di ricerche giornaliere. Ma con la popolarità sono arrivati i primi problemi, dato che le Gif si prestano per loro stessa natura alla creazione di contenuti altamente controversi. E possono sfuggire ogni tanto Gif razziste, violente o diffamatorie, spingendo puntualmente i riflettori sull'annoso problema della moderazione dei contenuti.

DAWSON IN LACRIME GIF

 

LO SCONTRO

Intorno all'ecosistema Gif c'è poi un vero scontro generazionale in atto, come riportato da un'indagine della rivista Vice. Da un lato la Generazione Z, i nati dopo il 2000 cresciuti su TikTok che considerano le immagini animate «roba da boomer pigri», cioè da dinosauri di internet: perché usare una Gif quando possiamo registrare il nostro reaction video, cioè un breve filmato che mostra la nostra reazione emotiva a un contenuto?

tiktok 1

 

Dall'altra parte della barricata intanto resistono loro, i pigri, genitori e nonni che durante il lockdown hanno saccheggiato Giphy - spingendo il download delle Gif su del 33% in un solo mese per poi riversare tutto su Facebook e sulle chat Whatsapp di famiglia. «Ogni generazione si rapporta al mezzo in modo diverso», spiega Tosoni. «Ad esempio l'uso delle vecchie emoticon in ascii, cioè con doppi punti e parentesi, è un chiaro segno di riconoscimento anagrafico, ormai siamo rimasti in pochissime a usarle».

EMOJI

 

E a darci un indizio sul futuro del fenomeno Gif potrebbe essere proprio la parabola delle Emoji, le storiche faccine la cui scomparsa è stata profetizzata a più riprese ma che dal 1982 resistono indomite, evolvendosi e cambiando letteralmente faccia a seconda del contesto. «Su internet tutto si reinventa e si trasforma», conclude Tosoni. «La Gif è uno strumento tecnico, e gli strumenti tecnici cambiano: quello che conta sono le forme linguistiche e sociali che ne stanno alla base».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…