papa bergoglio e la bandiera cinese

BERGOGLIO FA CENTRO: FIRMA UNO STORICO ACCORDO CON LA CINA - DOPO DECENNI DI TRATTATIVE, VATICANO E PECHINO TROVANO UN’INTESA SULLA NOMINA DEI VESCOVI CATTOLICI FINORA SCELTI ESCLUSIVAMENTE DAL REGIME CINESE - ORA LA CURIA VALUTERA’ UNA ROSA DI NOMI E IL PONTEFICE AVRA’ POTERE DI VETO

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

vescovi cinesi

Prima di partire per i Paesi baltici, Papa Francesco, ricevendoli in udienza, aveva raccomandato ai suoi più stretti collaboratori: «Sia chiaro che quello che firmeremo è un accordo pastorale e non politico. Per la politica c' è tempo: iniziamo col pensare ai cattolici cinesi».

 

E così ieri, dopo decenni di trattative e di incontri riservati tra le due potenze, c' è la stata la storica firma tra Vaticano e Cina per la nomina dei vescovi cinesi. Nonostante il testo dell' accordo non sia stato reso pubblico, dai sacri palazzi filtrano alcuni dettagli: per la scelta dei nuovi pastori, il governo di Pechino avrà voce in capitolo.

papa bergoglio e la bandiera cinese

 

Al Papa arriverà, di volta in volta, una proposta sul nome del candidato all' episcopato e il Pontefice avrà potere di veto. Al partito comunista cinese viene quindi concesso un ruolo nella nomina dei nuovi vescovi i cui profili verranno però preventivamente studiati dalla Segreteria di Stato vaticana.

 

Obiettivo principale è l'unita dei cattolici cinesi; sono state infatti riunificate le due chiese esistenti nell' impero celeste: quella «patriottica», nata 60 anni fa dopo la rottura delle relazioni diplomatiche con la Santa Sede e che vedeva al suo interno vescovi non nominati e non riconosciuti dal Papa, e quella clandestina in comunione con Roma. La prima mossa, subito dopo la firma dell' accordo, è stata di Bergoglio, che ha eretto una nuova diocesi e riammesso nella Chiesa cattolica romana otto vescovi patriottici.

 

vescovi cinesi

Quello siglato tra Vaticano e Cina è comunque un accordo «provvisorio»: ieri monsignor Antoine Camilleri, «viceministro degli Esteri» della Santa Sede, ha incontrato a Pechino il suo omologo cinese per la firma dei documenti. Tutto è avvenuto però in gran segreto tanto che fino alla vigilia del vertice, il Global Times, organo semi-ufficiale del partito comunista cinese, negava che una delegazione vaticana fosse giunta in Cina per imminenti novità. Segno questo che l' accordo non piace a tutti: voci contrarie si sono levate tra i vertici del governo cinese ma anche tra le gerarchie cattoliche.

cattolici in cina

 

Tra queste quella del cardinale Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, che da anni critica i negoziati tra Santa Sede e Cina, tuonando: «Il Vaticano ha svenduto la Chiesa cinese, Francesco è troppo indulgente perché non conosce la situazione». In realtà l' autore dell' accordo con l'impero celeste è il cardinale Pietro Parolin, che già sotto il pontificato di Benedetto XVI, da «viceministro degli Esteri» si era occupato del «dossier Cina» conoscendo a fondo i meccanismi della chiesa «patriottica» e dell' influenza del partito comunista.

 

cattolici in cina

«Con questo accordo riusciremo ad aiutare le Chiese locali affinché godano di maggiore libertà, autonomia e organizzazione» spiega Parolin, che sta lavorando con i suoi collaboratori anche alla realizzazione di un viaggio di Papa Francesco in Cina. «Si fanno passi in avanti», fanno sapere dal Vaticano.

cattolici in cina cattolici in cina

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...