bollettino covid coronavirus

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 179.106 NUOVI CASI (IERI SONO STATI 188.797) E 373 MORTI (IERI 385), CON 1.117.553 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 16% - DIMINUISCONO LE DEGENZE ORDINARIE PER LA PRIMA VOLTA NEL 2022: UNA RIDUZIONE CHE NON SI AVEVA DALLA FINE DI OTTOBRE – IL MICROBIOLOGO ANDREA CRISANTI: “SIAMO IN UNA SITUAZIONE TRANSITORIA, MA MENO PEGGIO DI QUANTO CREDEVAMO DUE MESI FA. DALLE PROSSIME SETTIMANE CI SARÀ UN IMPORTANTE CALO DELLA CURVA DEI CONTAGI…”

Paola Caruso per www.corriere.it

 

bollettino 21 gennaio 2022

Sono 179.106 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 188.797). Sale così ad almeno 9.603.856 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 373 (ieri 385), per un totale di 142.963 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 6.765.190 e 171.565 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 143.029). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 2.695.703, pari a +13.662 rispetto a ieri (+55.451 il giorno prima).

 

tampone

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 1.117.553, ovvero 7.287 in più rispetto a ieri quando erano stati 1.10.266. Il tasso di positività scende al 16% (l’approssimazione di 16,03%); ieri era 17%.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. È il consueto andamento altalenante della curva che si muove verso il basso prima del weekend. A livello di scenario, non c’è un grande cambiamento rispetto a ieri. Il rallentamento della crescita, visto nei giorni scorsi, si dovrebbe manifestare la prossima settimana con l’inizio del trend in discesa. Salvo sorprese. 

 

Un piccolo miglioramento si vede dal confronto con lo scorso venerdì, quando sono stati registrati +186.253 casi con tasso 16,4%: oggi infatti ci sono meno nuove infezioni di quel giorno, con una percentuale leggermente inferiore (16% contro 16,4%). «Siamo in una situazione transitoria, ma meno peggio di quanto credevamo due mesi fa. Dalle prossime settimane ci sarà un importante calo della curva dei contagi», spiega il microbiologo Andrea Crisanti, ai microfoni di Un Giorno da Pecora su Rai Radio1.

COVID VARIANTE OMICRON

 

Secondo il monitoraggio dell’Iss , l’indice Rt sui sintomatici scende a 1,31 (era 1,56 nel report precedente), con una previsione a 1,03 per la prossima settimana, e l’incidenza dei casi si attesta a 2.011 ogni 100 mila abitanti (era 1.988 per 100 mila). Ma varie regioni hanno avuto problemi nell’invio dei dati e potrebbero esserci sottostime. «Vediamo un inizio di stabilizzazione della curva, dopo dodici settimane di crescita continua», sottolinea Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss. Da lunedì Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia passano in zona arancione.

terapia intensiva

 

Il sistema sanitario

Diminuiscono le degenze ordinarie per la prima volta nel 2022: una riduzione in questo settore non si aveva dalla fine di ottobre. Un segnale che fa ben sperare. Mentre aumentano leggermente quelle in rianimazione. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -174 (ieri +159), per un totale di 19.485 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +9 (ieri +10) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 1.707, con 148 ingressi in rianimazione (ieri 155).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 1.926.236: +32.677 casi (ieri +33.676)

Veneto 975.213: +19.117 casi (ieri +21.833)

Campania 920.505: +13.682 casi (ieri +16.977)

Emilia-Romagna 895.961: +20.654 casi (ieri +20.140)

Piemonte 767.303: +14.675 casi (ieri +15.328)

Lazio 758.633: +15.314 casi (ieri +13.423)

Toscana 641.153: +13.029 casi (ieri +13.720)

Sicilia 558.813: +7.418 casi (ieri +7.997)

Puglia 520.516: +8.423 casi (ieri +8.333)

Liguria 251.540: +6.197 casi (ieri +6.882)

Friuli Venezia Giulia 230.078: +4.712 casi (ieri +5.238)

Marche 210.690: +5.853 casi (ieri +6.905)

Abruzzo 184.596: +3.748 casi (ieri +4.004)

Calabria 156.630: +2.212 casi (ieri +2.785)

P. A. Bolzano 141.631: +2.887 casi (ieri +2.989)

Umbria 137.837: +2.211 casi (ieri +2.133)

Sardegna 113.963: +1.610 casi (ieri +1.432)

P. A. Trento 105.993: +2.375 casi (ieri +2.659)

Basilicata 54.198: +1.386 casi (ieri +1.388)

Molise 26.214: +482 casi (ieri +415)

Valle d’Aosta 26.153: +444 casi (ieri +540)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…