coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI – I NUOVI CASI DI CORONAVIRUS OGGI SCENDONO SOTTO QUOTA 4MILA: SONO 3.995, MA IL TASSO DI POSITIVITÀ CRESCE RISPETTO A IERI E TORNA SOPRA QUOTA 2 (2,2%) – I MORTI SONO 72: È IL NUMERO PIÙ BASSO DI DECESSI DAL 2021…

 

 

Paola Caruso per www.corriere.it

 

coronavirus terapia intensiva 2

Sono 3.995 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +4.717). Sale così ad almeno 4.192.183 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 72 (ieri sono stati +125), per un totale di 125.225 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.785.866 e 6.573 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +12.633). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 281.092, pari a -2.652* rispetto a ieri (-8.044 il giorno prima), in calo dal 6 aprile con l’unica eccezione del 2 maggio.

coronavirus terapia intensiva

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 179.391, ovvero 107.202 in meno rispetto a ieri quando erano stati 286.603. Mentre il tasso di positività è 2,2% (l’approssimazione di 2,22%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti, più di 2 sono risultati positivi; ieri era 1,6%.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Sotto quota 5 mila per il secondo giorno di fila. Ogni domenica la curva scende per effetto di un minor numero di tamponi e si avvia verso il suo punto minimo che toccherà poi lunedì. Dal confronto con la scorsa domenica (16 maggio), quando sono stati registrati +5.753 casi con un tasso del 2,8%, si vede ancora un miglioramento dello scenario: meno contagi del 16 maggio con percentuale più bassa (2,2% contro 2,8%). Il trend resta in discesa come mostra il grafico della curva in basso.

 

Nessuna regione ha un incremento di nuove infezioni a quattro cifre per il terzo giorno consecutivo. La Lombardia è la più colpita: +711 casi grazie a quasi 33 mila tamponi, ossia il numero di test regionali più alto della giornata, con un tasso di positività del 2,2% che è uguale a quello nazionale. Seguono Campania (+628 casi con tasso 3,6%) e Lazio (+413 con tasso 1,9%).

coronavirus terapia intensiva 3

 

Le vittime

Diminuiscono le vittime: sono 72 contro le 125 di ieri. Si tratta del numero più basso di decessi del 2021, meno di 100 per la seconda volta questo mese (vedi il minimo precedente di +93 decessi datato domenica 16 maggio). È vero che nel weekend i dati sui morti potrebbero essere incompleti – e sottolineiamo “potrebbero” perché a volte alcune strutture non forniscono gli aggiornamenti nei giorni festivi – ma è comunque un numero che fa ben sperare. Sono sei le regioni con zero lutti — Marche, Sardegna, Provincia di Trento, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta — mentre il maggior numero di persone che hanno perso la vita è in Puglia (+20). In basso il dettaglio di tutte le regioni.

 

Il sistema sanitario

Prosegue il calo delle degenze. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -327 (ieri -437), per un totale di 9.161 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -20 (ieri -39), portando il totale dei malati più gravi a 1.410, con 48 ingressi in rianimazione (ieri +64).

 

 

coronavirus ospedale di varese 1

Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 23 maggio: 3.995 nuovi casi e 72 morti

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 30,4 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 9,9 milioni (16,87% della popolazione).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 831.087: +711 casi (ieri +828) con 32.977 tamponi

Veneto 421.924: +133** casi (ieri +234) con 17.323 tamponi

Campania 415.965: +628 casi (ieri +565) con 17.222 tamponi

Emilia-Romagna 382.073: +299*** casi (ieri +340) con 12.685 tamponi

Piemonte 358.459: +271 casi (ieri +400) con 11.189 tamponi

Lazio 339.612: +413 casi (ieri +494) con 21.240 tamponi

Puglia 248.758: +274 casi (ieri +399) con 6.377 tamponi

Toscana 239.474: +382 casi (ieri +358) con 16.834 tamponi

Sicilia 222.892: +238 casi (ieri +350) con 11.010 tamponi

Friuli-Venezia Giulia 106.768: +31 casi (ieri +39) con 4.043 tamponi

Liguria 102.297: +58 casi (ieri +60) con 3.614 tamponi

Marche 101.944: +107 casi (ieri +125) con 3.738 tamponi

Abruzzo 73.689: +68 casi (ieri +128) con 4.313 tamponi

P. A. Bolzano 72.588: +49**** casi (ieri +43) con 3.074 tamponi

Calabria 65.881: +165 casi (ieri +161) con 2.724 tamponi

Sardegna 56.429: +20 casi (ieri +35) con 2.838 tamponi

Umbria 56.101: +40 casi (ieri +36) con 4.967 tamponi

P. A. Trento 45.178: +52 casi (ieri +24) con 1.634 tamponi

coronavirus terapia intensiva 1

Basilicata 26.015: +38 casi (ieri +67) con 842 tamponi

Molise 13.550: +3 casi (ieri +3) con 265 tamponi

Valle d’Aosta 11.499: +15 casi (ieri +28) con 482 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 33.471: +9 decessi (ieri +13)

Veneto 11.528: +3 decessi (ieri +4)

Campania 7.074: +5 decessi (ieri +29)

Emilia-Romagna 13.146: +6 decessi (ieri +11)

Piemonte 11.579: +2 decessi (ieri +14)

Lazio 8.090: +9 decessi (ieri +7)

Puglia 6.389: +20 decessi (ieri +9)

Toscana 6.625: +8 decessi (ieri +16)

Sicilia 5.739: +2 decessi (ieri +17)

Friuli-Venezia Giulia 3.778: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Liguria 4.305: +1 decesso (ieri +1)

Marche 3.004: nessun nuovo decesso (ieri +4)

Abruzzo 2.468: +2 decessi (ieri +1)

P. A. Bolzano 1.173: +1 decesso (ieri +1)

Calabria 1.138: +2 decessi (ieri +5)

coronavirus terapia intensiva 4

Sardegna 1.446: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Umbria 1.389: + 1 decesso (ieri +2)

P. A. Trento 1.354: nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila

Basilicata 570: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

Molise 488: nessun nuovo decesso per l’ottavo giorno di fila

Valle d’Aosta 471: nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila

 

 

 

Note:

 

* La riduzione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.

 

**La regione Veneto comunica che alcuni casi confermati da test antigenico essendo stati successivamente confermati da test molecolare sono stati riclassificati tra quest’ultimi.

 

***La regione Emilia Romagna comunica che dal totale dei positivi sono stati eliminati 2 casi dichiarati nei giorni precedenti, in quanto positivi al test antigenico ma non confermati da test molecolare.

 

****La P.A. di Bolzano comunica che tra i 49 nuovi casi confermati da test molecolare, 7 derivano da test antigenici successivamente confermati da PCR.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."