CACCIA AI FURBETTI - NEL DECRETO CON CUI IL GOVERNO VUOLE STANARE GLI EVASORI, E' PREVISTO CHE L'AGENZIA DELLE ENTRATE POSSA FARE CONTROLLI INCROCIATI SU CONTI E CARTE DI CREDITO - LA NORMA CONSENTIRA' AL FISCO DI CREARE UN DATASET, CONTENENTE UNA LISTA DI CONTRIBUENTI CHE POTRANNO ESSERE SOGGETTI A CONTROLLI MIRATI IN QUANTO CLASSIFICATI A RISCHIO - IL GARANTE DELLA PRIVACY HA DATO IL VIA LIBERA E...

-

Condividi questo articolo


Da ilgiornale.it

 

evasione fiscale 1 evasione fiscale 1

Controlli incrociati del fisco su conti corrente e carte di credito (con relative spese e movimentazioni), per "scovare" gli evasori. Il Garante della privacy ha dato il via libera allo schema di decreto che consentirà, all'Agenzia delle entrate, di creare un dataset contenente una lista di contribuenti che potranno essere soggetti a controlli mirati in quanto classificati, attraverso l'utilizzo di specifici algoritmi e dell’intelligenza artificiale, a rischio evasione.

 

risparmi risparmi

Si tratta di una misura estremamente "impattante" in termini di riservatezza di dati personali e sensibili, tanto da spingere l'Authority a "scendere in campo" per verificare il rispetto della privacy. Dopo l'ok "condizionato" del garante al testo, soprattutto relativamente ai dati sensibili dei contribuenti riguardo alla salute, l'Agenzia potrà far partire la sperimentazione vera che, però, difficilmente potrà iniziare prima dell’autunno.

 

Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

 

evasione fiscale 3 evasione fiscale 3

La bozza di decreto prevede la creazione di due dataset, una prima sarà di analisi e una seconda di controllo. Nello specifico la prima riguarderà la creazione di una lista che servirà, in base a criteri di "rischio fiscale", ad analizzare i dati di una determinata platea di contribuenti.

 

I dati analizzati saranno un insieme di informazioni tra cui saldi iniziali e finali dei conti correnti, dati su patrimonio immobiliare e mobiliare, utenze e spese da cui derivano detrazioni.

 

Nei fatti, dunque, oltre ai dati dei conti correnti degli italiani, i dati che saranno sottoposti ad analisi potranno riguardare: i movimenti della carta di credito; Il patrimonio mobiliare e immobiliare; i mutui e le assicurazioni attivi; la sussistenza di precedenti controlli ed accertamenti; le dichiarazioni dei redditi.

 

evasione fiscale 2 evasione fiscale 2

Tutti i contribuenti inclusi nella prima lista, confluiranno nella seconda che sarà, invece, di controllo; dunque, le persone che in base alla prima lista saranno valutati come a "rischio", potranno essere soggetti ad attività di controllo (alcune delle quali di tipo "spontaneo" ad esempio attraverso l'invio di lettere di compliance).

 

La "spia" sarà data, ad esempio, dall'eccesso di spesa rispetto ai redditi dichiarati oppure perché gli elementi fiscali sono simili a quelli di soggetti già scoperti a sottofatturare.

 

agenzia delle entrate agenzia delle entrate

Questa seconda lista sarà conservata dal Fisco per 10 anni, periodo entro cui potranno partire i controlli anche se - proprio per evitare i rischi dovuti alla privacy - i nominativi saranno pseudonomizzati. Nel frattempo, a seguito della decisione della Cassazione di cui si è scritto in un precedente articolo de IlGiornale.It, il fisco potrà far «scattare accertamenti finanziari sul conto corrente quando le spese effettuate per acquisti riguardanti, ad esempio, ciò che riguarda la famiglia (ma vale in qualsiasi altro caso) non sono congrue tra quanto si guadagna e l'effettiva somma spesa: a quel punto bisognerà dare un'adeguata giustificazione».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...