hacker trenitalia

CHI C'È DIETRO L'ATTACCO HACKER CONTRO LE RETI DI TRENITALIA E FERROVIE DELLO STATO? L'OFFENSIVA INFORMATICA HA FATTO DISCONNETTERE BIGLIETTERIE E SELF SERVICE, CREANDO DISAGI NELLE STAZIONI: SI PARLA DELLA RICHIESTA DI UN RISCATTO DI 5 MILIONI DI DOLLARI, MA L'AZIENDA NON CONFERMA - IL BLITZ È SIMILE A QUELLO CHE COLPÌ LA REGIONE LAZIO, NON SEMBRA CORRELATO ALLA GUERRA, ANCHE SE QUELLE SCRITTE IN CIRILLICO...

Paolo Ottolina per il “Corriere della Sera

 

attacco hacker contro trenitalia 7

Trenitalia e Ferrovie dello Stato sono state colpite da un attacco hacker. Offensiva nel mondo digitale ma disagi in quello reale. In tilt, fin dalla mattina di ieri, biglietterie e macchine self service, messe offline dalle stesse aziende per evitare la propagazione dell'infezione informatica e procedere alla bonifica.

 

attacco hacker contro trenitalia 6

L'attacco è simile per modalità a quelli che nei mesi scorsi hanno colpito molte aziende e pubbliche amministrazioni come la Regione Lazio, che l'estate scorsa si ritrovò con la piattaforma sanitaria bloccata, con ricadute sulle prenotazioni per i vaccini anti Covid e per le stesse prestazioni mediche.

 

attacco hacker contro trenitalia 5

Una certezza è che si è trattato di un CryptoLocker, un software malevolo della famiglia dei ransomware. Ovvero di quei programmi creati ad arte per introdursi in una rete informatica da un pc, entrare poi in altre macchine, criptare e rendere inaccessibili una certa quantità di dati sensibili e poi chiedere un riscatto («ransom» in inglese) per liberare il sistema.

 

attacco hacker contro trenitalia 4

Chi c'è dietro a questo attacco? Nel mirino è finita un'infrastruttura sensibile ed è bene ricordare che, nell'attuale scenario di guerra, l'Agenzia per la cybersicurezza italiana ha mandato di recente avvisi per applicare una «postura di massima difesa cibernetica» attivando «tutte le misure di prevenzione e controllo più urgenti».

 

In un contesto simile diventa fondamentale comprendere la motivazione del cyberattacco: ritorsione o semplice ricatto? I tecnici di Fs stanno lavorando con l'Agenzia per la cybersicurezza e con la Polizia postale: l'obiettivo primario è risalire agli indirizzi Ip e ai server utilizzati per l'attacco e individuare la porta di accesso utilizzata dagli hacker.

 

la chat con la richiesta del riscatto

Al momento «non sussistono elementi che consentano di risalire all'origine e alla nazionalità dell'attacco informatico» dicono le Fs in una nota. Una fonte che lavora nel mondo della sicurezza digitale ci ha mostrato una schermata di una chat in cui veniva chiesto «un riscatto di 5 milioni di dollari, da pagarsi entro 3 giorni per sbloccare i computer criptati dal malware. Se il riscatto non sarà pagato entro 72 ore, la richiesta salirà a 10 milioni di dollari».

 

attacco hacker contro trenitalia 3

Gli esperti di sicurezza consigliano di non procedere mai al pagamento. Da parte sua, invece, Rete Ferroviaria Italia, attraverso un portavoce, non conferma di aver ricevuto richieste di denaro. Ma con questo tipo di malware è sostanzialmente una prassi.

 

attacco hacker contro trenitalia 2

Pierguido Iezzi, ceo di Swascan, polo italiano della cybersicurezza del Gruppo Tinexta, chiama in causa un gruppo di cybercriminali chiamato Hive. Incerta la nazionalità, «sebbene l'uso del cirillico all'interno di forum sul "Dark Web" li iscriva all'area dell'Europa orientale».

 

Il gruppo Hive, attivo tra Russia e Bulgaria, si è fatto notare l'anno scorso grazie all'utilizzo dell'omonimo ransomware. Tra le vittime dei suoi attacchi ci sono state la catena di elettronica Media Markt (presente in Italia come MediaWorld), l'organizzazione Usa non profit Memorial Health System, la società di software Altus Group.

 

attacco hacker contro trenitalia 1

Secondo un recente rapporto della società di sicurezza Trend Micro, l'anno scorso l'Italia è stata prima in Europa (e quarta al mondo) per numero di attacchi informatici subiti. Nel 97% dei casi il vettore dell'infezione è un'email che contiene un link o un allegato infetto.

 

Considerata l'infrastruttura colpita i disagi sono stati tutto sommato limitati: la circolazione ferroviaria è proseguita regolarmente e, finché non torneranno online i sistemi di biglietterie e self service, è possibile acquistare i biglietti con l'app o sul sito, regolarmente funzionanti. Inoltre, «i viaggiatori sprovvisti di biglietto saranno regolarizzati a bordo treno senza sovrapprezzo».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)