luciano serrano

IL CASTELLO DI MINCHIATE COSTRUITO DA UN POLIZIOTTO 47ENNE CHE, INSIEME A UN COLLEGA 60ENNE, FINGE DI ESSERE UN AGENTE SEGRETO PER AGGANCIARE UNA 38ENNE CHE SI ERA PRESENTATA IN PROCURA A SIRACUSA PER IL LAVORO DA TRADUTTRICE – LUI LA COINVOLGE IN FINTE MISSIONI ANTITERRORISMO E LA CATAPULTA IN UN MONDO PARALLELO FATTO DI COLONNELLI CHE SONO ANCHE SACERDOTI E SETTE SATANICHE – I DUE SI FIDANZANO, MA QUANDO LEI CHIEDE DI ESSERE PAGATA PER IL “LAVORO”, LUI PER PAURA LE INVIA UN…

Giulio De Santis per www.corriere.it

 

agente segreto 4

Un giorno Sofia, 38 anni, invia un curriculum per lavorare come traduttrice di russo e ucraino, nonché di inglese, in Procura. E, come in un film, realizza il sogno che aveva fin da bambina. S ofia (nome di fantasia) si ritrova infatti catapultata in un mondo parallelo popolato da agenti segreti, colonnelli dei carabinieri che sono anche sacerdoti, operazioni antiterrorismo top secret e sette sataniche. In questa realtà la 38enne indossa anche lei i panni di 007 dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), membro del team «Argo», con il ruolo di «analista strategica itinerante» chiamata a sventare attacchi terroristici. Solo che tutto è finto.

 

luciano serrano

A costruirle la trama sono i due poliziotti che leggono il suo curriculum. Il primo è Luciano Serranò, 47 anni, assistente capo della polizia a Siracusa. Vede Sofia, se ne innamora, è ricambiato. La scintilla accende la fantasia del poliziotto: Serranò, sposato, si ritaglia il ruolo di agente dell’Aise, fa finta di arruolarvi Sofia, crea il fantomatico gruppo «Argo», falsifica documenti, le affida incarichi - per esempio studiare cellule terroristiche in realtà inesistenti - impersona personaggi da leggenda come don Giuseppe Barillà, colonnello ma pure sacerdote, 12 lingue parlate.

 

carlo parini 1

 L’altro componente di «Argo» è Carlo Parini, 60 anni, vice commissario, in passato noto alle cronache come «il cacciatore di scafisti». Ora entrambi rischiano il processo per stalking e falso, dopo la chiusura indagine del pm Roberto Rossi. Sofia, infatti, a un tratto vuole troncare i rapporti. I poliziotti si spaventano temendo che venga fuori la verità, ma lei, grazie all’aiuto della sorella carabiniere e della sua amica Bo Guerreschi, presidente dell’associazione «Bont’worry», li denuncia.

 

aise 2

La storia - ricostruita dalle Procure di Roma, Siracusa e Arezzo - inizia il 26 agosto del 2018, quando Sofia manda un curriculum a Siracusa per lavorare come traduttrice. A visionarlo Serranò e Parini, da anni a Siracusa come capo del Gicic (Gruppo interforze contrasto immigrazione clandestina). I due propongono alla 38enne di lavorare per loro, agenti dell’Aise. Lei accetta, con Serranò si innamorano. Per dare sostanza alla trama, le fanno conoscere due 007 veri, uno dei servizi britannici e l’altro dell’Europol. Poi un giorno Sofia riceve la telefonata di don Barillà (in realtà Serranò con la voce camuffata), che afferma di essere un sacerdote.

 

agente segreto 3

Intanto, si trasferisce a Roma per seguire per un anno un master al Casd, il massimo organo di formazione per le forze armate. Nella Capitale l’amore scricchiola. Serranò, geloso, le racconta di averle installato nello smartphone il software dei servizi segreti Geronimo, che cancella attività sconvenienti sul web. Perché? Per proteggerla, dice, da un passato che ignora: non sa che la sua migliore amica e il suo ex fidanzato sono stati a capo di una setta satanica infiltrata dai russi. Menzogne inventate per tenerla sotto controllo. Il finto don Barillà la richiama, rivelando di essere anche un colonnello dei carabinieri. Dal nulla i due fondano «Argo» e affidano a Sofia l’operazione anti-terrorismo Kader (inventata). Arruolata con tanto di tesserino. Ma Serranò è morboso e lei lo lascia. I due poliziotti, spaventati, rivogliono i documenti. Contattano la sorella di Sofia. Che, però, li denuncia alla Procura di Roma.

carlo parini 3

 

Ma non ci sono solo i problemi legati alla gelosia di Serranò a inquietare Sofia. La traduttrice, in un primo momento, non dice niente riguardo alla remunerazione. Poi, però, con il passare dei mesi pretende un compenso. Sbotta con i due poliziotti: «State voi senza stipendio». Protesta che impone a Serranò e Parini di intervenire per cercare di calmare la donna. Allora lavorano di fantasia. Come sempre. Preparano un documento (falso) della Presidenza del Consiglio, protocollato all’Aise, che inviano a Sofia, con su scritto che presto sarebbero arrivati i tanto attesi stipendi. Nel giro di qualche settimana le vengono accreditati circa sei mila euro. Da dove proviene il denaro? Dai conti di Parini. Che fa un bonifico dal suo conto corrente. Però per far sembrare che a pagare sia l’Aise, scrive nella causale: «Fondi intelligence». Sofia, questo denaro, non lo ha mai toccato.

carlo parini 2aise 1agente segreto 1agente segreto 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”