ristorante chiuso camilla

UNA CATEGORIA ALLA CANNA DEL GAS - LA RISTORATRICE ROMANA DISPERATA: LA STORIA DI CAMILLA E DELLA FOTO DIVENTATA SIMBOLO DEI LOCALI PIEGATI DALLA ZONA ROSSA – PER I PICCOLI IMPRENDITORI LA SITUAZIONE È PEGGIORATA CON IL LOCKDOWN - "SIAMO UNA CATEGORIA CHE È ORMAI DIVENTATA LO ZIMBELLO DI QUESTA SITUAZIONE, SIAMO ALLA DISTRUZIONE TOTALE, SENZA AIUTI, SENZA PROSPETTIVE. È ANGOSCIANTE"…

Andrea Barsanti per romatoday.it

 

ristorante chiuso lockdown camilla

La testa appoggiata alle ginocchia, lo sguardo verso terra, la disperazione riassunta in uno scatto che in poche ore è diventato il simbolo di una categoria. Camilla Moccia ha 22 anni, ed è la titolare di un piccolo bistrot a Ostia, sul litorale romano: è lei la ristoratrice immortalata mentre siede per terra nella sua cucina, la stessa dove tira pasta fatta a mano e prepara i menù di giornata e dove si è rifugiata dopo avere appreso la notizia che il Lazio in pochi giorni sarebbe diventato zona rossa.

 

A scattare la foto è stata la mamma di Camilla, Simona Fares, che da anni lavora nel settore della ristorazione e che con il marito ha seguito passo passo il sogno della figlia, iniziato con la vittoria di un bando per micro imprese nel 2019. Pochi mesi dopo l’apertura del Bistrot della Pasticciona è arrivata la notizia: lockdown causa pandemia di coronavirus. Allora il premier a dare l’annuncio era Giuseppe Conte, a distanza di un anno a firmare il nuovo dpcm è stato Mario Draghi, ma per i piccoli imprenditori come Camilla la situazione è cambiata ben poco. Anzi, se possibile è peggiorata.

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN 5

 

"Io ho fatto la scuola albeghiera, una scuola professionale, e grazie a loro sono riuscita ad andare avanti molto nel lavoro - racconta Camilla - Sono stata l’unica a essere mandata al secondo anno in Trentino per uno stage, ed è partito il percorso che mi ha portato sino a qui. Nel 2019 mi è venuta la brillante di idea di mettermi in proprio. Mi sentivo sicura di me, e grazie al supporto dei miei genitori ce l'ho fatta, ho trovato il mio locale: è stata una grande botta, soprattutto per una ragazza giovane. Abbiamo aperto a maggio 2019 e ci hanno chiuso a marzo».

 

"La foto di Camilla ha avuto migliaia di visualizzazioni, non ce lo aspettavamo ma dimostra quanto il nostro settore sia esasperato - aggiunge la madre - È stata scattata in un momento di sconforto. Abbiamo aperto a maggio del 2019, sette mesi dopo è scattato il lockdown. Siamo una categoria che è ormai diventata lo zimbello di questa situazione, siamo alla distruzione totale, senza aiuti, senza prospettive. È angosciante".

 

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN

Il passaggio a zona rossa del Lazio, ufficiale di fatto da lunedì mattina, è arrivato inaspettatamente a dare l’ulteriore colpo a un settore già in ginocchio: “Non ce lo aspettavamo, no - conferma Fares - da giallo siamo passati a rosso per dati di due settimane fa. Non capiamo queste ristrettezze che sembrano mirate contro i ristoranti, e non servono a niente le nostre manifestazioni, neppure un sit-in di 11 giorni sotto Palazzo Chigi".

 

La foto di Camilla, chef e anima del suo locale, è stata scattata proprio alla notizia del passaggio in rosso, “un momento di sconforto per una ragazza che nel suo sogno ha investito tutto: soldi, passione, dedizione, impegno. Stava iniziando a farsi conoscere, ad avere riscontri molto positivi, poi la mazzata. E come lei molti altri - riflette la mamma - giovani e meno giovani”.

 

La Pasqua alle porte getta ancora più nello sconforto: ormai confermato il lockdown nazionale dal 3 al 6 aprile, per i ristoratori sfuma anche la possibilità di guadagnare con i pranzi, e col delivery il danno si assorbe di ben poco: "Noi facciamo pasta all’uovo fatta a mano, primi, antipasti e dolci, e per noi di base l’asporto non rende molto, difficile che si voglia ordinare a casa un piatto di pasta, non si presta - ammette Camilla - In più questo meccanismo 'apri e chiudi' rende tutto più difficile. La scorsa settimana, per esempio, avevamo finito tutte le derrate e abbiamo dovuto fare la spesa non sapendo che venerdì saremmo tornati in zona rossa. Abbiamo speso 400 euro, rifatto tutta la linea con le stime, e poi finisce che devi mandate via la gente perché le stime non sono infallibili. In questi casi trovi quello che capisce e quello che fa storie".

 

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN 6

“I colossi fanno pagare il 37% a persona - aggiunge amareggiata Fares - Mettiamoci l’Iva, per non parlare di tutti i costi che noi continuiamo a sostenere pur incassando pochissimo. Abbiamo chiuso la cassa il 22 dicembre e riaperto per tre giorni a gennaio, abbiamo pagato ugualmente i costi fissi. Una situazione insostenibile che va avanti da un anno ormai”.

 

La speranza sono i ristori, che però"ancora non sono praticamente arrivati - conclude Fares - Dobbiamo stare chiusi? Benissimo, facciamo però come negli altri paesi, dove sono stati riconosciuti ben altri fatturati. Così ci uccidono”. Camilla dal canto suo tira fuori la grinta di una ragazza che ha investito tutto nel suo sogno, e cerca di non perdersi d’animo: “Puntiamo alla settimana di Pasqua, sperando di fare qualcosa come a Natale con l'asporto. E poi spero che ne usciremo più forti di prima, siamo un settore forte, non possiamo farci mettere in ginocchi ”.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…