vita da single

CHE SÒLA RITROVARSI SOLI - I SINGLE, CON LE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS, DAL DISTANZIAMENTO AL DIVIETO DI ORGANIZZARE EVENTI, SONO STATI I PIU' DANNEGGIATI. E NON STUPISCE CHE, IN TEMPO DI LOCKDOWN, IL 60% DEI SOLITARI SOGNI DI AVERE UN RAPPORTO STABILE - CI SI ARRANGIA CON IL COSIDDETTO "SLOW DATING": LUNGHE TELEFONATE E APERITIVI VIRTUALI…

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

single

Single per scelta. Soli, in era Covid, per decreto. Il Singles' Day, festa dei single nata in Cina e diffusasi nel mondo, oggi accende i riflettori sulle nuove abitudini dei single, che, con il lockdown e, in generale, le misure per il contenimento del coronavirus, dal distanziamento al divieto di organizzare eventi e via dicendo, sono diventati più soli.

 

Almeno all' apparenza. A ben guardare, indagando tra monitor, smartphone e chat, gli italiani non in coppia hanno riscoperto l' amore e lo hanno fatto con il piacere di nuove lentezze. La conferma, numeri alla mano, arriva da Meetic, vero e proprio riferimento per il dating online, che, con la doppia indagine Love Economy/Love Evolution, ha rilevato cambiamenti di abitudini e aspirazioni dei suoi utenti in questo periodo.

 

SINGLE 2

Da un sondaggio sugli effetti del lockdown, condotto su 7300 single della community italiana, è emerso che il 60% sente la necessità di vivere una storia seria, bisogno cresciuto nella quarantena, come sottolineato dal 17%.

 

Nel 2014, il dato si fermava al 42%. Nessun problema per la distanza. Il peso dell' astinenza è stato sentito appena dal 23%. Il 45% si è detto pronto a innamorarsi virtualmente prima dell' incontro reale. E il riscontro è arrivato nella realtà, con la nascita di molte coppie. In lentezza.

 

A vincere, infatti, è stato il cosiddetto slow dating, ossia un approccio più lento, con maggiore attenzione per le fasi iniziali della conoscenza, senza la fretta di avviare una relazione. Largo dunque a lunghe telefonate, intensi scambi di messaggi, videochiamate di ore, la sera, per farsi compagnia o magari condividere, seppure distanti, una cena e così via.

SINGLE

 

L' agenda sentimentale ha riscoperto i tempi del corteggiamento.Il 29% ha dedicato più tempo allo studio dei profili di potenziali partner. Il 12% ha dichiarato di aver avviato rapporti più intensi e profondi durante l' isolamento, il 33% delle donne dice di aver apprezzato l' avvicinamento graduale.

 

Per il 63% degli intervistati il lockdown ha fatto bene al primo appuntamento. E, forse, in generale, ai sentimenti. Il 57% ora si aspetta rapporti più sinceri. E seri, appunto. Un desiderio di molte persone. Anzi, sempre di più.

 

single

L' indagine incorona l' Italia come paese europeo con la maggiore percentuale di dater attivi tra la popolazione adulta. Si tratta del 19,8%. Sono aumentati i single. E sono cresciuti pure gli appuntamenti: nel 2016, la media era di 25 l' anno, nel 2020 si stima un rialzo del 40%. Il 19% negli ultimi mesi ha preferito ricorrere alla videochiamata per conoscersi. Sarà anche per questo, forse, che i dater italiani in Europa sono quelli che spendono di più in abiti, parrucchiere, beauty, destinando a farsi belli il 25% del budget per la prima uscita insieme.

 

 

Si spende qualcosa in più per essere soddisfatti allo specchio - e adesso soprattutto piacersi nello schermo - e si risparmia sullo scenario dell' incontro, con la cena sostituta da un aperitivo. I primi appuntamenti, appena possibile, si sono tenuti perlopiù all' aperto. E ora si guarda avanti. Il matrimonio, sogno del 19% dei single nel 2014, adesso lo è appena per il 10%. Le nozze non sono più ritenute una prova della serietà dei sentimenti. Vale di più, forse, l' attesa.

vita da single 6vita da single 8vita da single 7vita da single 10vita da single 4vita da single 12vita da single 2vita da single 3vita da single 5vita da single 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…