carta identita' elettronica

UNA CITTÀ SENZA IDENTITÀ – A ROMA IL RINNOVO DELLA CARTA DI IDENTITÀ È UN INCUBO: CHI HA VOGLIA DI SPOSTARSI DA UNA PARTE ALL’ALTRA DELLA CITTÀ DEVE ATTENDERE QUATTRO MESI. IN ALCUNI MUNICIPI SI SLITTA AI MESI ESTIVI E NON CI SONO PROPRIO DATE DISPONIBILI IN SETTE DEI 15 MUNICIPI – GUALTIERI PROVA A METTERCI UNA PEZZA PREVEDENDO NUOVE ASSUNZIONI E L’AUMENTO DEL NUMERO DEGLI SPORTELLI, MA…

Fabio Rossi per "il Messaggero"

 

carta identita' elettronica 4

Quattro mesi di attesa, se si ha voglia di spostarsi da un lato all'altro della città. Altrimenti bisogna armarsi di pazienza e aspettare l'estate. Oppure, per i cittadini di alcuni municipi, abbandonare ogni speranza e affidarsi al passaporto, per chi ce l'ha. Scadute le proroghe di validità dei documenti, varate nel 2020 a causa dell'emergenza Covid, il rinnovo della carta d'identità (nella nuova versione elettronica) è diventato una vera maledizione per i romani.

Carta identita

 

Prima di presentarsi agli uffici anagrafici municipali è necessario, dal 2019, prenotarsi sull'agenda online del ministero dell'Interno, valido, per tutti i Comuni italiani, all'indirizzo web https://www.prenotazionicie.interno.gov.it. Ma la disponibilità di appuntamenti agli sportelli è al momento piuttosto scarsa, a essere buoni, anche volendo tener conto della possibilità di fissarli in qualsiasi sede della Capitale, indipendentemente dal Municipio di residenza.

 

carta identita' elettronica 3

LA SITUAZIONE L'agenda degli uffici, aggiornata a ieri sera, è in overbooking. I primi appuntamenti disponibili sono fra quattro mesi, il 31 maggio, nelle sedi di via Marino Mazzacurati al Corviale (Municipio XI), via Enrico Bassano alla Storta (XV) e via Fabiola a Monteverde (XII). Per le altre finestre si va ai mesi estivi, se si è fortunati. Già, perché al momento non ci sono proprio date utilizzabili in ben sette dei 15 municipi romani: I (centro storico-Prati), II (Parioli-Trieste-San Lorenzo), III (Monte Sacro), V (Prenestino-Centocelle), VI (Tor Bella Monaca-Casilino), IX (Eur-Spinaceto) e X (Ostia-Acilia). Una situazione oggettivamente preoccupante, anche perché gli appuntamenti - anche qualora si riesca a prenderli - non sono più modificabili, a meno di cancellarli e ricominciare la caccia da zero.

carta identita' elettronica 2

 

E sono tanti i cittadini che, a distanza di mesi, sono costretti a non presentarsi per impedimenti sopraggiunti nel frattempo (in questo periodo spesso a causa di isolamenti e quarantene per il Covid) oppure, semplicemente, se ne dimenticano.

 

I RIMEDI L'amministrazione di Roberto Gualtieri ha deciso di mettere la soluzione a questo problema tra le priorità del processo di digitalizzazione della macchina comunale, creando una cabina di regia guidata dal direttore generale di Palazzo Senatorio, Paolo Aielli, con l'assessore capitolino al decentramento, Andrea Catarci. «Tra ottobre e novembre abbiamo trovato una situazione molto difficile - sottolinea Catarci - con 115 giorni di attesa media necessari per richiedere la carta d'identità elettronica e solo 95 postazioni attive su 147, nei 32 uffici municipali. E la pandemia non ci sta aiutando, tra isolamenti, quarantene e smart working».

 

carta identita' elettronica 1

Il Comune punta su due linee di intervento, a breve e medio termine. «Innanzitutto offriremo ai dipendenti la possibilità di fare più lavoro straordinario - spiega l'assessore - Poi vogliamo accelerare le procedure per l'assunzione e l'inserimento di nuovo personale in questi uffici, fermo restando che per emettere documenti d'identità c'è bisogno di un percorso di formazione particolare». Ma l'amministrazione comunale punta anche ad ampliare fisicamente il numero degli sportelli: «Utilizzeremo le strutture di tre punti di informazione turistica (Pit) del centro storico - annuncia Catarci - Ma soprattutto installeremo nuove postazioni per l'emissione di carte d'identità elettroniche in 14 biblioteche comunali sparse in tutte le aree della città».

 

CARTA DI IDENTITA

LE PRATICHE Entro l'inizio della primavera il Campidoglio avvierà un nuovo servizio digitale: sarà possibile effettuare completamente online i cambi di residenza. Da oggi questa possibilità è attiva in alcune decine di Comuni, tra cui Bologna, Firenze, Trento e Potenza. Attualmente a Roma è necessario scaricare il modulo dal sito dal Comune, compilarlo e inviarlo via mail. «Ma fra poco sarà possibile svolgere tutta la pratica sul web - dice Catarci - E, in mancanza di risposte entro 72 ore, il cambio di residenza sarà da ritenersi completato a tutti gli effetti». Il software è già pronto, bisogna solo attivarlo e mettere gli uffici in grado di farlo funzionare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”