bus ressa

COME SI PUO' VIAGGIARE SICURI SU METRO E BUS? - MAI SENZA MASCHERINA, E' SBAGLIATO USARE I GUANTI – I CONSIGLI DELL’ESPERTO: "E' BENE STARE VICINO AI PUNTI DI MAGGIOR AEREAZIONE, NON SI DEVONO MAI PORTARE LE MANI ALLA BOCCA E AGLI OCCHI, E’ NECESSARIO RISPETTARE LE DISTANZE" - TUTTO GIUSTO. MA COME SI FA QUANDO, NELLE ORE DI PUNTA, I MEZZI DIVENTANO DEI CARRI BESTIAME?

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

bus ressa

Viaggiare in sicurezza con i mezzi di trasporto pubblico oggi può sembrare un' impresa ardua. Gli autobus e la metropolitana sono spesso a pieno carico e mantenere le distanze è impossibile. Eppure, come spiega Massimo Andreoni, direttore clinica malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali), per evitare la diffusione del contagio bastano poche regole. L' importante, però, è che a rispettarle siano davvero tutti.

 

«Dobbiamo cercare di stare all' interno dei mezzi pubblici il più possibile lontano gli uni dagli altri», è la raccomandazione principale, ma anche quella oggettivamente più ostica. E allora, per seguirla basta munirsi di pazienza e uscire di casa un po' prima del solito. Servirà per poter scegliere l' autobus meno pieno ed evitare le ora di punta, anche se questo comporterà però una durata del tragitto più lunga del solito. Mai, invece, utilizzare i mezzi di trasporto pubblico se si avvertono sintomi di infezioni respiratorie come febbre, tosse e raffreddore.

bus ressa

 

Nel caso però il mezzo di trasporto si affolli durante il viaggio e non si ha la possibilità di scendere e aspettare un convoglio della metro o un autobus con meno pendolari, basta fare attenzione alle postazioni strategiche. «E' bene stare vicino ai punti di maggior aereazione», consiglia Andreoni.

 

Quindi, basta scegliere per esempio il posto vicino ad un finestrino aperto oppure in prossimità dell' uscita del mezzo.

 

Ricordando però sempre di utilizzare correttamente le porte indicate per la salita e la discesa e di seguire la segnaletica e i percorsi indicati nelle stazioni o alle fermate.

 

I posti a sedere sui mezzi di trasporto dovrebbero consentire una distanza adeguata tra i vari passeggeri. Purtroppo, però, spesso le persone che restano in piedi si ritrovano ravvicinate le une alle altre, in barba quindi a tutte le misure di prevenzione sul distanziamento.

 

bus ressa

In questi casi, bisogna tenere a mente che è «meglio stare seduti accanto ad un pendolare che si trova rivolto verso la stessa direzione di marcia, piuttosto che avere una persona che ti sta di fronte. Questo rende meno probabile il trasferimento di droplets da un soggetto all' altro».

 

Resta prioritario comunque l' uso appropriato delle mascherine. «Occorre controllare che sia indossata nel modo corretto e aderisca perfettamente al volto, coprendo sia il naso che la bocca. E poi - ribadisce Andreoni - bisogna stare attenti il più possibile a non tenere il naso o la bocca rivolti nella stessa direzione del viso di un altro passeggero». Va poi ricordato che la mascherina deve essere tenuta sempre, anche se si sta parlando al telefono o si è vicini ad un amico.

 

L' igiene sui mezzi di trasporto pubblici dipende dunque da ciascun pendolare. Ma bisogna stare attenti a non lasciarsi tradire da false sicurezze.

 

«Per quanto riguarda le mani - rimarca Andreoni - l' uso dei guanti è spesso fuorviante.

Quando li indossiamo, infatti, abbiamo la sensazione di essere protetti e quindi abbassiamo il livello di attenzione. Dobbiamo tenere presente che i guanti, una volta indossati, diventano come le nostre mani e quindi, se portati alla bocca oppure se stropicciamo i nostri occhi, permettiamo al virus di penetrare nel nostro organismo. Ha molto più senso, dunque, lavarsi le mani o disinfettarle ogni volta che scendiamo da un mezzo pubblico.

stazione flaminio

 

E' bene tenere sempre presente che per proteggersi dal virus non bisogna mai portare le mani alla bocca e agli occhi».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…