colonnine auto elettriche

COME SUPERARE LE COLONNINE D’ERCOLE? – IN ITALIA SI VENDONO ANCORA TROPPE POCHE AUTO ELETTRICHE PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO STABILITO AL COP26 DI GLASGOW, CHE PREVEDE LO STOP ALLA VENDITA DI AUTO ELETTRICHE ENTRO IL 2035 – I PROBLEMI SONO VARI: IL PREZZO PER LE VETTURE “GREEN” È ANCORA TROPPO ALTO, MANCA UNA RETE COLONNINE DI RICARICA CHE POTREBBE PERMETTERE DI VIAGGIARE IN TUTTO IL PAESE SENZA “L’ANSIA DI AUTONOMIA” – MA GLI ESPERTI SONO OTTIMISTI E PREVEDONO CHE ENTRO IL 2026…

Auto elettrica 3

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

Le auto elettriche attualmente non si vendono. Almeno in Italia. Il prezzo è alto, le colonnine di ricarica sono poche. Chi le usa può soffrire di ansia di autonomia. Fra quasi 15 anni, però, si dice che lo scenario sarà diverso e che non è il caso di frenare proprio ora. Alle turbolenze della post pandemia si sono aggiunti gli effetti di una guerra nel cuore dell'Europa. Le incertezze pesano come un macigno sulla mobilità, un'attività parecchio energivora. I

 

Auto elettrica 2

l Parlamento europeo di Strasburgo dovrà deliberare in queste ore sul pacchetto Fit for 55 per tagliare drasticamente le emissioni di CO2. Fra le misure previste c'è il totale stop alla vendita di auto termiche entro il 2035. Al COP26 di Glasgow, che si è svolto in Scozia lo scorso novembre, l'Ue si è candidata, fra l'acclamazione di tutti i principali Stati membri, ad essere l'area geografica leader nel processo di decarbonizzazione che dovrà passare fra le strette gole della transizione energetica. Dal punto di vista del pianeta una mossa encomiabile.

 

Auto elettrica

Anche se è sempre stata cosa nota che cambiamenti tanto repentini hanno sicuramente un costo. Dettagli soppesati a lungo visto che la Commissione lavora da tempo immemorabile sul tema. Correre troppo sul piano ambientale, senza tener presenti anche dettagli delle ricadute sociali, sarebbe un errore imperdonabile.

 

DIRITTO IRRINUNCIABILE 

È ovvio che le fasce più deboli della popolazione non possono essere tagliate fuori e la mobilità deve restare un diritto irrinunciabile per tutti. Sulla carta, quindi, tutti d'accordo e i costruttori (questi iter hanno processi industriali particolarmente lunghi), spinti dalla politica, si sono messi da tempo a lavorare sul nuovo corso nel quale si trovano molto più avanti di quanto si possa immaginare.

 

vendita di auto elettriche

 Conoscendo la delicatezza del passaggio per l'automotive, costretta a ripensare se stessa cogliendone anche le opportunità, le varie case si sono tutelate sventolando in più occasioni il senso unico della svolta: i costi sono talmente alti che sul trasporto ecologico non si torna indietro.

 

Ora lo scenario è sfuocato ed il fronte potrebbe sfaldarsi, come è successo su altre vicende.

Alcuni, i più ottimisti, sostengono che gli imprevisti avvenimenti in atto accelereranno il processo di transizione e il distacco dall'energia russa favorirà l'affermarsi di fonti alternative soprattutto pulite, quindi in primis l'energia elettrica.

motore auto elettrica

 

Gli improvvisi frenatori mettono sul tavolo argomenti altrettanto validi: il caro energia ha creato e creerà problemi economici che avranno risvolti sociali. È meglio, quindi, andarci cauti e spostare in avanti alcune date ormai diventate di dominio pubblico. Anche per i più timorosi il dossier rimane ostico perché, a questo punto del guado, non è affatto chiaro quali potrebbero essere i veicoli che costeranno meno all'alba del 2035.

 

Le vecchie auto termiche, sulle quali non viene più investito un euro da un lustro, o quelle elettriche sulle quali sono confluiti investimenti ciclopici provenienti anche da altri settori? La risposta non è affatto scontata.

 

INCROCIO DI CURVE

Auto elettrica ricarica

 Gli esperti sostengono che le curve dei costi delle vetture termiche ed elettriche (quindi zero emission) si incroceranno nel 2026. Un decennio prima della fatidica scadenza. Quindi non è affatto folle immaginare che nel 2035 il futuro sarà molto più economico del passato. Sia come sia, nei piani decennali di tutti i costruttori già nel 2030 c'è una quota del tutto marginale di veicoli con motore a scoppio. Almeno in Europa. A Glasgow nessuno è stato categorico quanto il Vecchio Continente. 

 

Auto elettrica ricarica 3

Alcuni dei Grandi si sono adagiati sulla data del 2050 con una parte significativa che ha buttato sul tavolo l'azzeramento della CO2 addirittura al 2070 (è un diritto dei paesi sovrani). Chi ha ragione? La politica europea ha deciso che essere primi sarà un vantaggio. Il vicepresidente della Commissione vicario e commissario europeo al Clima e al Green Deal, il politico-diplomatico poliglotta olandese Frans Timmermans, ha ammonito di non esitare e continuare il percorso intrapreso da tempo. 

Auto elettrica ricarica 2

 

Su una decisione del genere, in una contingenza così esplosiva, entreranno in gioco, però, anche le politiche locali e nulla è sicuro in uno schema che prevede l'unanimità è c'è lo spettro del diritto di veto. Comunque è una partita meno sentita di quella bellica che è attuale e coinvolge interessi più diversi. La soluzione deve essere buona per tutti e sembra difficile che i protagonisti si impantanino sull'auto.

alimentazione elettrica autoRICARICHE PER LE AUTO ELETTRICHEAuto elettrica ricarica 4prototipo auto elettrica applegeneral motors auto elettrica auto elettricheauto elettrica

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…