cina covid

IL COVID STA SFUGGENDO DI MANO ALLA CINA (DI NUOVO) - MENTRE IN EUROPA CADONO LE RESTRIZIONI, A ORIENTE SEMBRANO ESSERE TORNATI AI TEMPI DELLE PRIME ONDATE DEL 2020, CON LOCKDOWN DURISSIMI PER RIDURRE IL CONTAGIO - OLTRE 20 MILA CASI IN TUTTO IL PAESE, ALTRI 51 MORTI A SHANGHAI: SONO 2.666 I CONTAGI ACCERTATI E 17.528 I PORTATORI ASINTOMATICI - A PECHINO 47 POSITIVI HANNO MESSO IN ANSIA LE AUTORITÀ. A SHANGHAI, IN LOCKDOWN DA SETTIMANE, SONO STATE MONTATE GABBIE PER SCORAGGIARE LE PERSONE A USCIRE...

1 - COVID: OLTRE 20.000 CASI IN CINA, ALTRI 51 MORTI A SHANGHAI

(ANSA) - La Cina ha registrato domenica poco più di 20.000 casi, tra 2.666 contagi accertati e 17.528 portatori asintomatici: lo ha riferito la Commissione sanitaria nazionale fornendo gli ultimi dati che includono anche 51 nuovi decessi, tutti relativi a Shanghai.

LOCKDOWN SHANGHAI

 

Solo nell'hub finanziario cinese, ancora in quasi totale lockdown, le infezioni verificate si sono attestate a 2.472, mentre le residue su scala nazionale sono relative ad altre 17 regioni e province, tra cui il Jilin (79), l'Heilongjiang (26) e Pechino (14).

 

Shanghai si è confermata il peggior focolaio del Paese con ben 16.983 asintomatici, oltre che per i 51 decessi (di 84,2 anni di età media e quasi tutti con gravi patologie), che porta il totale a 4.776 nel Paese dall'emergenza Covid scoppiata due anni fa.

 

lockdown e scontri a shanghai 9

Proprio la popolazione anziana di Shanghai è risultata quella più vulnerabile: secondo le statistiche locali, solo il 62% dei residenti con 60 o più anni ha ricevuto due dosi di vaccino anti-Covid, mentre la quota protetta scende al 15% per la fascia di 800.000 persone con più di 80 anni.

 

2 - COVID, A PECHINO PRIMI LOCKDOWN: SI TEME UN’ALTRA SHANGHAI

Guido Santevecchi per www.corriere.it

 

«La situazione è cupa», dice la Commissione sanitaria di Pechino. Sono bastati 47 casi di Covid-19 emersi da venerdì per mettere in ansia le autorità e la popolazione della capitale cinese, che teme di finire nello stesso assedio stretta da quattro settimane su Shanghai.

 

lockdown e scontri a shanghai 8

Al momento, l’epicentro del focolaio di Pechino è il distretto di Chaoyang, dove sono concentrati uffici, ambasciate, centri commerciali di lusso che richiamano ogni giorno centinaia di migliaia di visitatori (quindi, anche se la maggioranza dei casi è stata rilevata a Chaoyang, è più che probabile che i positivi venissero da altri quartieri).

 

lockdown e scontri a shanghai 3

Le autorità dicono che i contagi hanno cominciato a circolare da almeno una settimana. Cai Qi, il potente segretario del Partito nella capitale, ha detto che le misure preventive non possono aspettare neanche un giorno.

 

Fin dall’inizio della crisi, nel 2020, Xi Jinping aveva proclamato che Pechino deve essere difesa a ogni costo (è una questione di prestigio internazionale e di credibilità interna per il segretario generale comunista che ha spesso indicato alle masse il caos e i lockdown nelle capitali dell’Occidente).

 

lockdown e scontri a shanghai 2

La strategia di contrasto sanitario è la solita: ai 3,5 milioni di residenti di Chaoyang sono stati prescritti tre tamponi in sei giorni per poter entrare in ufficio o uscire di casa. Nelle strade, davanti ai grattacieli sono stati montati tendoni per i test e la gente si è messa in fila ordinatamente.

 

Sembra inevitabile che con i test a tappeto emergano altri casi e si inneschi il circolo del «tracciamento aggressivo» dei contatti e dei movimenti dei contagiati, che porterà all’allargamento delle misure.

 

lockdown e scontri a shanghai 1

Domenica, dopo l’annuncio della campagna ispirata alla Tolleranza Zero, i supermercati di Chaoyang sono stati affollati da gente che ha fatto scorte alimentari: scaffali vuoti in poche ore.

 

La frenesia da acquisti a Pechino è stata ispirata dalle immagini che giungono ormai da quattro settimane da Shanghai, dove le autorità non sono riuscite a rifornire con regolarità milioni di famiglie chiuse in casa. Ci sono state tensioni e proteste imponenti sui social network che neanche la censura è riuscita a nascondere del tutto.

 

lockdown e scontri a shanghai 5

Pechino ha dalla sua l’esperienza fatta dalla macchina sanitaria con i Giochi olimpici invernali, lo scorso febbraio: circa 60 mila tra atleti e personale logistico furono infilati in una bolla per un mese, sottoposti ogni giorno a tamponi, isolati immediatamente in caso di positività. Ora lo stesso modello olimpico potrebbe dividere Pechino in zone di «circoli chiusi» per evitare la diffusione del Covid-19 e fare argine all’ondata alimentata da Omicron.

 

lockdown e scontri a shanghai 4

A Shanghai il lockdown imposto il 28 marzo è entrato in una fase ancora più stretta per le zone dove vengono segnalati più casi: ai «dabai» è stato ordinato di applicare la «ying geli».

 

lockdown e scontri a shanghai 6

«Daba» significa grande bianco (o biancone) ed è il soprannome dato agli operatori sanitari e ai vigilanti in tuta ermetica che gestiscono l’emergenza sul campo. “Ying geli” si può tradurre «isolamento rafforzato». Il risultato è che dal fine settimana i bianconi hanno cominciato a montare reti metalliche alte due metri davanti agli ingressi dei palazzi in alcune zone della megalopoli, per scoraggiare gli abitanti che cercavano di uscire in cortile o in strada.

 

lockdown e scontri a shanghai 7

Nei quartieri popolari, per segnalare la quarantena, i «dabai» hanno appeso davanti alle case delle tute bianche da emergenza che somigliano a spaventapasseri. Il numero dei contagi accertati dall’1 marzo tra i 26 milioni di abitanti di Shanghai si avvicina ormai a 500.000. Fino al 17 aprile le autorità non avevano comunicato alcun decesso. Ora il conto dei morti è arrivato a 138.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...