matteo bassetti un giorno da pecora

DATE UNA POLTRONA A MATTEO BASSETTI COSI’ LA SMETTE DI SBOMBALLARCI A RETI UNIFICATE! - IL "LADY GAGA DEGLI INFETTIVOLOGI" ORMAI SOGNA LO SBARCO IN POLITICA: “STAVO CON FORZA ITALIA E APPREZZAVO RENZI”. MA ORA ESALTA DRAGHI, LETTA E ZINGARETTI – “IL CTS? IO NON SONO MAI STATO CHIAMATO E NON HO LIBIDINE A STARCI. NON CI SONO RIMASTO MALE PER MATTEO BASSETTI, MA PER LA MATERIA CHE RAPPRESENTO” (PARLA PURE IN TERZA PERSONA. CE LO SIAMO GIOCATO DEFINITIVAMENTE)

Sara Manfuso per lanotiziagiornale.it

 

Professor Bassetti, Lei che lavora e vive in Liguria e che è solito commentare le decisioni della politica, come ha valutato l’ordinanza regionale di Toti che ha vietato ai residenti di spostarsi nelle seconde case?

MATTEO BASSETTI CON LA MASCHERINA

“Credo fosse un provvedimento a cui non si poteva non arrivare, su base regionale Rt buono ma ci sono aree della provincia di Savona e Imperia in cui è più alto. Importanti in questo caso le decisioni prese su scala locale, a prescindere dalla colorazione nazionale. Questa è la direzione verso cui si deve andare, perché una misura può essere molto utile in una provincia ma non nell’altra”.

 

Lo spirito dell’intervista è tanto serio quanto scherzoso, dia un voto su scala decimale alla gestione dell’emergenza Covid a due governatori quali Fontana e De Luca.

“Fontana non prende un buon voto su scala complessiva, ma lo stesso vale per De Luca: è inaccettabile sia andato contro le disposizioni del governo, specie in qualità di uomo che ricopre una funzione pubblica. È stato il primo grande furbetto vaccinale ricorrendovi in anticipo rispetto agli altri. Sulla gestione della campagna vaccinale De Luca però prende un bel 7, mentre Fontana non va oltre il 4”.

LA VACCINAZIONE DI MATTEO BASSETTI

A livello nazionale abbiamo visto che quando il governo annunciava la seconda ondata lei sosteneva facesse del “terrorismo” (salvo avere ragione); quando le davano del “negazionista” lei rispondeva definendosi “ottimista” e oggi taccia di ottimismo le previsioni del ministro Speranza. Come se lo spiega?

“Io mi definisco sempre ottimista, Speranza ha fatto una fuga in avanti rispetto all’estate e io l’ho trovata “ottimista”, ma magari aveva delle informazioni che io e gli altri italiani non avevamo. Io sono inoltre molto ottimista per la presenza del generale Figliuolo – I’ho incontrato personalmente – che è una persona concreta, competente e molto pragmatica proprio come ci vuole adesso alla guida della struttura commissariale per i vaccini. Porta una ventata di nuovo in una struttura che ne aveva bisogno”.

Quando era all’opposizione del governo Conte bis ha definito Salvini un “politico di buonsenso”. Lo direbbe anche oggi che è in una maggioranza di governo che spesso adotta misure  restrittive che lei critica?

matteo bassetti 1

“È una persona di buonsenso innanzitutto, ma ce ne sono anche altri negli altri schieramenti. Io ero stato critico nei confronti di Zingaretti nella gestione della pandemia nella prima e seconda ondata invece sui vaccini si è rivelato essere molto più bravo di tanti altri. Complimenti davvero per il lavoro svolto nel Lazio! Apprezzo molto anche Bonaccini, è estremamente pragmatico. Giorgia Meloni. Così come stimo fortemente Debora Serracchiani, abbiamo lavorato accanto in Friuli Venezia Giulia, a Udine, e sono contento del ruolo che ricopre anche oggi. Ritengo che le donne siano fondamentali ma non per legge, il mio braccio destro e sinistro è una donna e sono circondato da donne anche al lavoro. Ma non devono esserci per legge, bensì per merito”.

bassetti

 

Venendo al Cts, sembra che lei viva la sindrome morettiana del “mi si nota di più se non ci sono”. Ci è rimasto male per non essere stato chiamato?

“Io non sono mai stato chiamato e non ho libidine a starci. Non ci sono rimasto male per Matteo Bassetti, ma per la materia che rappresento. Non vedere un solo infettivologo mi è parso strano. Non mi sono mai arrivate offerte ufficiali, ma dei pour parler ufficiosi da parte della politica, quelli sì”.

 

Dichiara di non voler scendere in politica, ma lei ha un passato di attivismo politico?

“Quando ero ragazzo mi è sempre tanto piaciuta la politica, sono stato candidato al Consiglio di amministrazione universitario ed ero nel movimento di Mario Segni “Studenti per la riforma”, poi ho fondato un club Forza Italia nel 94, ma non ho mai avuto il piacere di conoscere il Presidente Berlusconi che stimo tanto”.

 

E il politico che le piace di più?

MATTEO BASSETTI E I LIBRI SUI ROLEX

“Stimo molto Berlusconi ma ho anche apprezzato Renzi nel passato, oggi le direi Draghi anche se non è un politico. Ad esempio anche Letta a me è sempre piaciuto moltissimo”.

 

Letta ha aperto allo ius soli, segue dibattito pubblico? Cosa ne pensa?

“Credo sia giusto discuterne, il Paese si evolve e deve migliorare”.

Le piace fare tv? Se le chiedessero di tenere un programma televisivo in cui parla di salute?

Mario Draghi

“Credo che in questo periodo stia meglio in tv chi conosce direttamente il virus, anziché starlette o rockettari. La televisione oggi mette vicino la scienza e il trash e capita nella maggioranza delle trasmissioni televisive, tendo a non andare più in quelle dove si urla non mi piace. I medici dovrebbero essere usati non per l’audience che producono. Vado in tv per quello che è la materia, ma non cambierei mestiere. Potrei dare una mano per il coordinamento scientifico affiancando qualcuno alla nascita di un programma, questo sì”.

 

matteo bassetti con il suo libro dietro 2matteo bassetti a non e' l'arena

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…