IL DENARO SCARSEGGIA, IL VIAGGIO PUO' ATTENDERE - METÀ DELLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI NON PUO' PERMETTERSI DI MANDARE I FIGLI IN GITA SCOLASTICA  - MANDARE UN FIGLIO IN UN VIAGGIO CON LA SCUOLA DA 3 A 5 GIORNI PUÒ COSTARE DAI 350 A 650 EURO - GLI ISTITUTI PROVANO AD ANDARE INCONTRO A RAGAZZI E FAMIGLIE, CON AIUTI ECONOMICI E VIAGGI LOW COST, MA SPESSO NEANCHE QUESTO BASTA…

-

Condividi questo articolo


gita scolastica gita scolastica

Estratto da www.leggo.it

 

Mandare i figli in gita è diventato (quasi) un lusso. Secondo l'Anp Lazio, «le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi, i costi sono saliti del 20%», dice Cristina Costarelli. Mandare un figlio in gita da 3 a 5 giorni può costare dai 350 a 650 euro. […]

 

GITE TROPPO COSTOSE, L'ALLARME

gita scolastica gita scolastica

[…]«Tantissimi studenti non partiranno quest'anno perché l’inflazione pesa sulle famiglie e senza sostegni il diritto allo studio non è garantito», dice Paolo Notarnicola di Rete degli studenti medi a Repubblica. […] Le scuole provano ad andare incontro a ragazzi e famiglie, con aiuti economici e viaggi low cost che possano coinvolgere il più alto numero di studenti possibile. Ma spesso neanche questo basta.

gita scolastica gita scolastica gita scolastica gita scolastica

 

 

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

PER NON PERDERE I MILIARDI DEL PNRR IL GOVERNO ABBASSA LA CRESTA – È QUASI CERTO CHE L’ITALIA NON INCASSERÀ NEI TEMPI PREVISTI LA TERZA RATA DA 19 MILIARDI DEL RECOVERY, PERCHÉ NON TUTTI GLI OBIETTIVI FISSATI DA BRUXELLES SONO STATI RAGGIUNTI – LA COMMISSIONE HA INDIVIDUATO DUE MACRO PROBLEMI: LA “MESSA A TERRA” DEGLI IMPEGNI PRESI DAI COMUNI E IL CAPITOLO RE-POWER EU – MELONI E SALVINI HANNO CONCORDATO DI TENERE BASSO IL LIVELLO DELLO SCONTRO, NELLA SPERANZA DI OTTENERE “FLESSIBILITÀ” DALL'EUROPA…

business

cronache

sport

cafonal

viaggi

salute