IL DENARO SCARSEGGIA, IL VIAGGIO PUO' ATTENDERE - METÀ DELLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI NON PUO' PERMETTERSI DI MANDARE I FIGLI IN GITA SCOLASTICA  - MANDARE UN FIGLIO IN UN VIAGGIO CON LA SCUOLA DA 3 A 5 GIORNI PUÒ COSTARE DAI 350 A 650 EURO - GLI ISTITUTI PROVANO AD ANDARE INCONTRO A RAGAZZI E FAMIGLIE, CON AIUTI ECONOMICI E VIAGGI LOW COST, MA SPESSO NEANCHE QUESTO BASTA…

-

Condividi questo articolo


gita scolastica gita scolastica

Estratto da www.leggo.it

 

Mandare i figli in gita è diventato (quasi) un lusso. Secondo l'Anp Lazio, «le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi, i costi sono saliti del 20%», dice Cristina Costarelli. Mandare un figlio in gita da 3 a 5 giorni può costare dai 350 a 650 euro. […]

 

GITE TROPPO COSTOSE, L'ALLARME

gita scolastica gita scolastica

[…]«Tantissimi studenti non partiranno quest'anno perché l’inflazione pesa sulle famiglie e senza sostegni il diritto allo studio non è garantito», dice Paolo Notarnicola di Rete degli studenti medi a Repubblica. […] Le scuole provano ad andare incontro a ragazzi e famiglie, con aiuti economici e viaggi low cost che possano coinvolgere il più alto numero di studenti possibile. Ma spesso neanche questo basta.

gita scolastica gita scolastica gita scolastica gita scolastica

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)

DAGOREPORT– MELONI AVVERTE TREMONTI: IL "NEMICO" NON E' DRAGHI MA CONTE – IL CALCIONE RIFILATO DALL'EX MINISTRO DELL'ECONOMIA A MARIOPIO, ACCUSATO DI NON AVER STOPPATO IL SUPERBONUS GRILLINO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), METTE IN DIFFICOLTÀ LA SORA GIORGIA – LA DUCETTA HA SCELTO COME NEMICO NUMERO UNO CONTE E IL POPULISMO GRILLINO. E GLI ATTACCHI A DRAGHI SPOSTANO L'ATTENZIONE DAL VERO BERSAGLIO DA COLPIRE, SOPRATTUTTO IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE…