norbert schemm

LA DOLCE MORTE HA IL SAPORE DI UNA BIRRA CATTIVA - LA FOTO DELL'87ENNE NORBERT CHE BRINDA CON I SUOI FIGLI (CON ''BUD LIGHT''…) SUL LETTO DI MORTE FA IL GIRO DEL MONDO E DIVENTA IL SIMBOLO DI QUEGLI ''ULTIMI DESIDERI'' CHE NON SONO IL GIRO INTORNO AL MONDO MA UN ULTIMO BRINDISI CON CHI SI AMA. È CATTIVO GUSTO PUBBLICARE GLI ULTIMI ISTANTI DI UNA PERSONA? A GIUDICARE DAI COMMENTI, SI DIREBBE…

Marco Zucchetti per “il Giornale

norbert schemm

 

Nella stanza di ospedale c' è un anziano signore che brinda alla sua morte. Al capezzale ci sono i figli, che in uno di quei lunghi, strazianti addii che la malattia impone alle famiglie, provano a tenergli le mani come per trattenerlo ancora un po'.

Non è una scena rara. Con l' innalzamento dell' età media, a chiunque è capitato di salutare un parente in fin di vita. Senza boia o guerre, ci pensano il cancro e compagnia a condannarci a morte.

 

Eppure la fotografia di Norbert - che si è spento a 87 anni poche ore dopo quello scatto - è eccezionale e sta commuovendo il mondo. Perché nessuno è triste, nessuno piange, non c' è dolore: nel momento in cui la famiglia Schemm si spezza, tutti sorridono. Eccetto una donna: l' unica senza una birra in mano.

 

L' immagine l' ha postata sui social Adam, il nipote del corpulento signore di Milwaukee, con un messaggio: «L'unico desiderio del nonno è stata un' ultima birra coi suoi figli». E in poche ore in migliaia hanno risposto, in una planetaria partecipazione al lutto dove per una volta i social sono sembrati quasi umani, caldi come le veglie funebri in casa al Sud, le bevute degli zigani, i brindisi e i canti al pub in Irlanda.

 

adam schemm

Sul web è tutta una cascata di fotografie di ultimi istanti, schegge di memoria con chi non c' è più. L' ultima partita degli Yankees in tv con papà, il bicchierino finale di Bailey' s della nonna, l' estremo sigaro che con il suo fumo buono terrà lontani gli spiriti nell' aldilà.

 

le risposte ad adam schemm

In molti, sociologi e massmediologi, cercano di spiegare questa voglia di condividere sui social perfino il lutto. Esiste un limite? È cattivo gusto? Eppure da quando l' uomo esprime il culto dei morti - da prima del lavoro e della religione - il peso dell' addio ha bisogno di essere sopportato insieme. Tante spalle lo reggono meglio, che si parli di una bara di mogano massiccio o di un post da 300mila «like».

 

La cosa che invece fa riflettere è la poetica, ordinaria, bellezza dell' ultimo desiderio di un uomo. Siamo abituati a pensare che l' atto conclusivo dell' esistenza debba essere epico e memorabile, una chiusura col botto. Un lancio col paracadute mai fatto, il viaggio intercontinentale sempre rimandato, il tentativo estremo di strappare al tempo un' esperienza in più, la realizzazione sul filo di lana di un sogno mai coronato. Norbert invece è sceso a patti coi sogni che non ha realizzato, ha il sorriso di chi ha accettato la fine e «parte per l' altro mondo come gli scolaretti», che fischiettano spensierati calciando sassi e perdendosi a bighellonare come nella canzone di Brassens.

le risposte ad adam schemm

 

C' è una tenera pace in quell' ultima richiesta di condividere un piacere semplice con i figli che continueranno il cammino. È una coccola a dei bambini adulti, un abbraccio liquido come forse sessant' anni prima il giovane papà Norbert aveva fatto sopra alle culle, col biberon. C' è più famiglia in quelle Bud Light industriali che in tanti forum e convegni. Perché sotto la schiuma di quella scelta c' è il regalo più bello: ogni birra, da adesso in poi, ricorderà ai figli di Norbert il papà. Ogni birra sarà più buona, la più gelata scalderà il cuore.

 

E così viene da pensare che forse sì, una «dolce morte» esiste.

le risposte ad adam schemm

Profuma di affetto e ha il retrogusto amaro di luppolo americano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…