zucchero

È LA DOSE CHE FA IL VELENO - ANCHE TROPPI CIBI SANI POSSONO FARE MALE: PERSINO LE VITAMINE O I PREZIOSI MINERALI, COME IL CALCIO E IL FERRO, IN DOSI MASSICCE ALTERANO L'EQUILIBRIO DEL NOSTRO CORPO DIVENTANDO TOSSICI - E CHE COSA DIRE DELL'ACQUA? QUANDO I RENI FUNZIONANO POCO NON RIESCONO A ESPELLERE L'ECCESSO E PUÒ INSORGERE IPONATREMIA…

Silvia Turin per “Salute - Corriere della sera”

 

PARACELSO

È la dose che fa il veleno: l'aforisma di Paracelso vale per tutto, anche per i cibi. La moderazione è un' indicazione che riguarda tutti gli alimenti, non solo quelli sempre nel mirino come sale, zucchero e grassi. Non esiste infatti un cibo che permetta di concedersi eccessi senza dare conseguenze negative, soprattutto a lungo termine. Così come non esistono alimenti «cattivi» in assoluto se vengono assunti in porzioni corrette.

Le fibre che fanno tanto bene all' intestino se sono troppe, e all' interno di una dieta squilibrata, possono causare costipazione.

 

Persino le vitamine o i preziosi minerali, come il calcio e il ferro, in dosi massicce alterano l' equilibrio del nostro corpo diventando tossici. E che cosa dire dell' acqua? Quando i reni funzionano poco non riescono a espellere l' eccesso e può insorgere iponatremia: un disturbo che si verifica quando i livelli di sodio sono troppo bassi per la diluizione dei minerali nel sangue e che può portare in terapia intensiva. E gli spinaci? Contengono gli ossalati, composti che, unendosi al calcio, possono favorire la formazione di calcoli renali.

zucchero di canna

 

Come facciamo a sapere cosa può far male anche se è sano?

«L'effetto tossico dei nutrienti è comunque un'evenienza rara - spiega Laura Rossi, specialista in Scienza dell' alimentazione e ricercatrice del Crea (Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione) -. Comunque abbiamo a disposizione i Larn, i Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana: le raccomandazioni che riguardano tutti i nutrienti e fissano anche le dosi massime che possiamo ingerire senza subire conseguenze negative.

 

spinaci

È quello che in termini tecnici si chiama Upper Level ed è fissato per alcune vitamine e minerali. Va ribadito che è molto difficile, se non impossibile, raggiungere le dosi tossiche di nutrienti con la sola alimentazione: quando accade il fatto solitamente riguarda persone che fanno già diete molto squilibrate, cui aggiungono integratori presi senza consulto medico, allora la probabilità di avere qualche problema aumenta».

 

Ci sono nutrienti più pericolosi di altri?

«I problemi nascono quando il "troppo" è continuativo. L'accumulo non riguarda un singolo giorno, bensì squilibri cronici e quindi alte concentrazioni prolungate nel tempo.

L' evento episodico non crea grandi problemi. Riguardo alle conseguenze sono diverse. L'eccesso più preoccupante nella dieta di tutti i giorni riguarda lo zucchero e l'alcol.

diabete

 

Lo zucchero per l' aumento che comporta della cosiddette "calorie vuote", ossia energia che non apporta nutrienti importanti e determina aumento di peso con tutte le patologie correlate (diabete, malattie cardiovascolari e sindrome metabolica). Il binge drinking , ovvero il bere smodato, è per definizione qualcosa che mette molto a rischio il nostro organismo e può perfino portare al coma etilico. Una pratica purtroppo sempre più diffusa, soprattutto tra i giovani».

 

E cosa accade, invece, quando semplicemente si mangia troppo un po' di tutto?

«Si arriva all' indigestione, il modo con cui il corpo segnala che il nostro sistema digestivo non regge la quantità di cibo ingerita. Di solito tutto si risolve con l' espulsione del cibo mangiato nel giro di poche ore e non comporta conseguenze se è legata a un eccesso di quantità. Se invece il malessere è frutto di una congestione per l' ingestione di alimenti o bevande che determinano uno sbalzo termico oppure di cibi contaminati, il quadro clinico è completamente diverso».

diabete

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”