ostaggi rapiti hamas israele israeliani morti uccisi alon shamriz yotam haum samer fouad al-talalka

“È STATO UN TRAGICO ERRORE” – IL MEA CULPA DELL’ESERCITO ISRAELIANO PER LA MORTE DI ALTRI 3 OSTAGGI, RAPITI DAI TERRORISTI DI HAMAS LO SCORSO 7 OTTOBRE, PER MANO DEI SOLDATI DELLO STATO EBRAICO DURANTE GLI SCONTRI CON I MILITANTI PALESTINESI – LE VITTIME SONO YOTAM HAIM, SAMER TALALKA E ALON SHAMRIZ, CHE SONO STATI SCAMBIATI PER GUERRIGLIERI, DURANTE IL COMBATTIMENTO – IL NUMERO DI RAPITI AMMAZZATI ACCIDENTALMENTE DALL’ESERCITO DI ISRALE È SALITO A 6 DOPO CHE...

Estratto dell’articolo Massimo Lomonaco per l’ANSA

 

shejaiya

 Un dramma nel dramma per Israele. I soldati dello Stato ebraico hanno ucciso "per un tragico errore" tre ostaggi durante i combattimenti a Shujaia, nella Striscia di Gaza. Ostaggi, ha spiegato il portavoce Daniel Hagari in un difficile incontro con la stampa, che probabilmente si erano o liberati o erano rimasti incustoditi. […] I nomi di due delle vittime sono Yotam Haim (rapito a Kfar Aza il 7 ottobre) e Samer Talalka (rapito lo stesso giorno a Nir Am), mentre per il terzo ucciso la famiglia ha impedito la pubblicazione del nome.

marcia delle famiglie degli ostaggi di hamas 6

 

L'esercito "si assume in pieno la responsabilità", ha continuato Hagari, aggiungendo che la tragedia si è consumata "durante duri scontri" in cui i soldati hanno combattuto contro "molti terroristi", tra cui alcuni "suicidi che sembravano disarmati". Secondo la tv pubblica Kan inoltre, è possibile che dopo 70 giorni di prigionia i tre indossassero capi di abbigliamento tipici dei palestinesi. […]

yotam haim

 

Sono dunque 6 in tutto i rapiti la cui morte è stata resa nota oggi. I corpi dei tre israeliani recuperati sono di un civile e di due soldati, anche loro ostaggi dal 7 ottobre scorso. Il primo si chiamava Elya Toledano, un franco-israeliano di 28 anni catturato dai miliziani al festival musicale di Reim insieme con la fidanzata Mia Schem, liberata il mese scorso nell'ambito della tregua e dello scambio di ostaggi e detenuti palestinesi. Gli altri due sono Nik Beizer e Ron Sherman (anche con cittadinanza argentina) entrambi di 19 anni e di stanza in una base a ridosso della Striscia assaltata da Hamas. Secondo le stime dei media ad ora sono meno di 130 gli ostaggi rimasti in prigionia. […]

Articoli correlati

OGNI GIORNO CHE PASSA, LA SOPRAVVIVENZA DEGLI OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS DIVENTA SEMPRE PIU ..

ISRAELE HA RECUPERATO I CORPI DI ALTRI DUE OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS: SONO DUE SOLDATI...

ELYA TOLEDANO - OSTAGGIO FRANCO ISRAELIANO MORTO A GAZAmarcia delle famiglie degli ostaggi di hamas 2famiglie degli ostaggi israeliani di hamas 5marcia delle famiglie degli ostaggi di hamas 7marcia delle famiglie degli ostaggi di hamas 8alon shamrizfamiglie degli ostaggi israeliani di hamas 6ELYA TOLEDANO - OSTAGGIO FRANCO ISRAELIANO MORTO A GAZAsamer fouad al talalka

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...