EFFETTO BUZZI & CARMINATI – LE COOP SOCIALI CHE PREPARANO I PASTI NELLE CARCERI ITALIANE RISCHIANO DI PERDERE IL SERVIZIO DOPO L’INCHIESTA “MAFIA CAPITALE”

Oggi i responsabili delle dieci cooperative coinvolte incontrano il guardasigilli Orlando. Chiedono una moratoria di sei mesi, una valutazione condotta da un soggetto terzo e indipendente e che il ministero metta per iscritto le ragioni per cui vuole interrompere il servizio delle cooperative…

Condividi questo articolo


Walter Passerini per “La Stampa

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spalle salvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

E così, dopo dieci anni di positive esperienze, il servizio di preparazione dei pasti nelle carceri italiane, svolto dalle cooperative sociali, rischia di chiudere e di passare alla gestione interna. In questi anni, non solo la gestione esterna della ristorazione carceraria è stata un esempio virtuoso da un punto di vista economico, ma anche un positivo elemento di inclusione sociale, coinvolgendo direttamente centinaia di detenuti in un lavoro che rappresenta anche un nucleo di competenze da utilizzare dopo la pena.

 

arresto carminati arresto carminati

Non c’è dubbio che a gettare un’ombra di discredito contro il mondo delle cooperative sociali siano stati i comportamenti delinquenziali emersi nell’indagine Mafia capitale nel Lazio, ma ora volendo gettare l’acqua sporca si rischia di buttare stupidamente anche il bambino. Sono dieci anni che l’esperienza realizzata da 10 cooperative sociali che hanno professionalizzato i detenuti ha dimostrato la validità di un progetto sperimentale, che ora, per opportunismo, mala informazione o superficialità, rischia di saltare, riassegnando il servizio all'amministrazione interna. 

 

Andrea Orlando Andrea Orlando

Oggi i responsabili delle dieci cooperative incontreranno il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per scongiurare la chiusura del servizio prevista dal 15 gennaio e porranno al ministro e ai responsabili del Dipartimento di amministrazione carceraria le proprie valutazioni e richieste. Tra di esse: 

 

- che il Ministero commissioni un'azione di ricerca seria condotta da un soggetto terzo imparziale e competente, circa l'esito delle sperimentazione condotte in questi anni. Chiediamo di poterci confrontare con indicatori di valutazione univoci, espliciti e con riferimenti di spesa effettivi e non situazionali. 

 

- Che il Ministro stenda una nota formale in cui si dia conto in modo serio delle ragioni per cui si decide di concludere queste esperienze di gestione. Ad oggi l'unico fatto dotato di un rilievo amministrativo è l'iter che sta portando all'uscita di scena della Cassa delle Ammende. Iter in cui peraltro le ragioni addotte dalla Cassa delle Ammende non hanno nulla a che vedere con la bontà o meno del lavoro svolto, ma con la legittimità di ricorrere alla Cassa quale strumento di finanziamento ordinario di servizi collegati alla vita degli istituti di pena. 

detenuti carceri detenuti carceri

 

- che il Ministro non chiuda queste esperienze se non al termine di un iter di valutazione compiuto da un soggetto terzo e imparziale. L'interruzione di alcuni di questi progetti porterebbe infatti alla chiusura di alcune delle cooperative coinvolte, generando un danno non sanabile nel breve termine

 

- che sia concessa una fase transitoria della durata di sei mesi in cui concludere un lavoro serio di monitoraggio, analisi approfondita, e riorganizzazione di queste esperienze. 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO