feltri

FELTRI IN DELIQUIO PER IL LIBRO DI TERESA CIABATTI, CANDIDATO ALLO STREGA – FAMIGLIE DIVERSE: ''QUELLA DELLA PROTAGONISTA DEL LIBRO IMMERSA NELLA MASSONERIA AMERICANA I SEGRETI DI MIO PADRE, AL MASSIMO, ERANO QUALCHE BOTTIGLIA IN CANTINA''

 

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

 

TERESA CIABATTITERESA CIABATTI

L' esordio di Anna Karenina è famoso. Tolstoj scrive: «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo. Tutto era sottosopra in casa degli Oblònskije». Dunque quella famiglia era infelice, era sottosopra. Era, appunto, da romanzo. Il romanzo di Teresa Ciabatti ribalta, nel suo piccolo, la legge universale del grande russo. Si deve raccontare, quando si hanno 44 anni, l' imbroglio delle famiglie felici. Se a 44 anni si è il frutto di quell' albero così frondoso, robusto, ammirato, e quel frutto non matura mai, e dentro si è un guazzabuglio, direbbe Manzoni, un casino, dice la Ciabatti, vuol dire che quella famiglia ha dentro di sé una oscurità, un mistero amaro.

 

Eppure la famiglia Ciabatti è felice, ricca, quieta, ordinata, plasmata dalla figura gigantesca del Professore (Lorenzo Ciabatti, primario ad Orbetello, ma non inganni la dimensione provinciale, lì c' è il grumo nero del Potere). Il Professore getta il suo manto sulla realtà, con la forza del suo anello d' oro dotato di gigantesco zaffiro e i segni del compasso incisi a dire cose esoteriche.

CIABATTI LA PIU AMATACIABATTI LA PIU AMATA

 

Teresa, la pupilla, la prediletta, La più amata è incastonata anch' essa come una pietra lucente dentro la pace di piscine, onori, prime file, come Gertrude, la futura monaca di Monza, solo che accetti il suo destino. Quale? È nella testa del padre, ma qualunque esso sia è inteso che sarà meraviglioso e non ci si potrà ribellare. È la principessa, l' unica creatura che può giocare con quell' anello. Com' era dunque la famiglia di Teresa Ciabatti e del Professore? Felice come dice l' apparenza delle cose? Di colpo è necessario un paragone: e la nostra, di famiglia?

 

edoardo  albinati vince il premio strega 2016edoardo albinati vince il premio strega 2016

Ecco, la nostra? Non ho mai letto nella letteratura italiana contemporanea nulla di più intimamente doloroso e sanguinante di queste pagine. Mi hanno costretto a ripensare alla mia formazione, ai rapporti con mio padre e mia madre, al confronto-scontro con il guscio in cui siamo nati. E che becchiamo da bambini, e cerchiamo di rompere da adolescenti per tirar fuori la testolina e aggirarci per il mondo senza più involucri o legami. Invece quei legami non si sciolgono mai. Noi siamo intrisi di chi ci ha fatti. E la libertà di essere diversi è sempre costretta a fare i conti con quell' impronta. Nascere è un processo che dura tutta la vita e si confonde con il desiderio di morire.

 

A questo punto, debbo una spiegazione. Replico alla obiezione dei lettori che pazienti mi hanno seguito fin qui, forse ritengono mi sia allargato un po' troppo. Come Berlusconi che - diceva Enzo Biagi - «se avesse una puntina di tette farebbe anche l' annunciatrice», così io mi sarei messo in testa l' alloro finto di critico letterario. Tranquilli. Ho già fatto quello cinematografico in gioventù, ed è più probabile che in futuro faccia il critico delle badanti romene o ucraine che il recensore di poesie.

 

Bisogna pur uscire talvolta dall' orto della politica che disgusta me quanto voi, e riscoprire, grazie a un buon libro, l' esistenza di qualche valletta fresca fuori mano dal chiasso delle cronache, dell' islam e del tedeschellum. E addirittura provare non dico a pensare, dato che è una attività di cui si è preso l' esclusiva Eugenio Scalfari, ma almeno a illudersi di farlo.

 

premio Strega -982x540premio Strega -982x540

È accaduto che un amico mi ha messo in mano un volume, tinta dominante della copertina il verde scuro di un bordo piscina americano, dicendomi con noncuranza: «Questa qui vince lo Strega». Questa qui è, appunto, Teresa Ciabatti; il romanzo è La più amata (Mondadori, pp. 219, euro 18). Diffido dei premi. Sono migliaia. E sono ancora di più gli articoli che ne dimostrano l' inutilità o addirittura la perversità.

 

Superata la diffidenza, mi sono ritrovato dentro un romanzo-non-romanzo. L' autrice, di cui si sente dopo un capitolo la necessità di vederne la foto sul risvolto di copertina, racconta la sua vita. Il tema è quello. Soprattutto il rapporto con il padre. Cerca per tutte le pagine di capire chi fosse. Alla fine non vuole. Fornisce al lettore elementi per andare avanti nella scoperta, magari per ricavarci un' inchiesta giornalistica - la centesima - sui misteri d' Italia, su Licio Gelli, il golpe Borghese, eccetera (cose che a me annoiano quasi quanto la strage di Ustica), ma il centro dell' ambaradan, la cosa più reale di tutte, è il dolore di essere figlia, il dolore di vivere, eppure voler vivere.

FELTRIFELTRI

 

Detta così, mi rendo conto, la prospettiva ha il fascino di una lettura sinottica degli emendamenti alla legge elettorale, però l' esperienza è diversa. Equivale allo scendere da una rapida di torrente canadese in canoa. Ovviamente non l' ho mai fatto nella realtà e non ci penso neanche, ma gli spruzzi di acqua gelata, l' impressione di essere sbattuti sulle rocce, e invece procedere, rischiare e raschiare il gomito contro un sasso e ferirsi senza mollare: questo è il sunto del mio cimento notturno tra le righe.

 

Non ho avuto una famiglia ricca, potente. Il segreto che nascondeva mio papà al massimo era qualche bottiglia in cantina. Nessuna frequentazione non dico con la massoneria americana - come il Professore padre di Teresa -, ma neanche con la succursale di una confraternita del Santissimo Sacramento.

 

teresa ciabattiteresa ciabatti

Di certo le relazioni inquietanti, i rapimenti durati una notte del padre, la madre addormentata per un anno e non certo risvegliata dal bacio del principe, rendono la trama più agitata rispetto alle cronache familiari della maggioranza dei lettori presenti e futuri dell' opera. Eppure questa è solo l' apparenza. Esistono mondi in noi e accanto a noi inesplorati. Ci sono affetti, rimorsi, pretese, incompiutezze, durezze e dolcezze che non meritano la nostra distrazione perenne. In casa, sul lavoro, tra amici. Sono cose importanti.  In fondo sono tutto.

 

Teresa Ciabatti, magari proprio grazie al suo stile che a me - che vengo da un' altra epoca - pare un po' troppo volutamente sciabattato, senza virgolette, sincopato, con cambi di soggetto stralunati; Teresa Ciabatti mi ha trascinato nella mia isola sconosciuta. Grazie.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...