mercedes 300 slr uhlenhaut

FERRARI E MERCEDES, RIVALI ANCHE FUORI DALLE PISTE - UNA MERCEDES 300 SLR UHLENHAUT DEL 1955 È STATA VENDUTA PER 135 MILIONI DI EURO, BATTENDO IL RECORD PER L'AUTO PIÙ COSTOSA DI SEMPRE - CONSIDERATA LA PRIMA "HYPERCAR" DELLA STORIA, CON I SUOI 8 CILINDRI IN LINEA DA 302 CV È CAPACE DI RAGGIUNGERE I 290 KM/H - IL RECORD PRECEDENTE APPARTENEVA ALLA FERRARI 250 GTO, VENDUTA NEL 2018 PER…

Andrea Poletti per www.corriere.it

 

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

C’è un settore che non sembra risentire di alcuna crisi, quello delle sportive d’epoca. Se si tratta di esemplari praticamente unici e con un nome importante poi, i numeri in ballo possono veramente diventare sconvolgenti. Pare infatti che il Museo Mercedes abbia ceduto di fronte alla classica «offerta alla quale non si può dire di no» arrivata da un misterioso acquirente privato, il quale ha fatto pervenire un bonifico da 135 milioni di euro per far uscire dal numero 100 di Mercedesstraße a Stoccarda uno dei due soli esemplari di 300 SLR Uhlenhaut. Una filante coupé del 1955, a metà strada tra la SLR barchetta che dominava la Targa Florio e la Mille Miglia e l’elegante SL 300 «Gullwing» dalla quale ha mutuato le iconiche portiere ad ali di gabbiano.

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

 

La prima hypercar

In pratica la prima hypercar della storia, grazie alla strettissima parentela con le monoposto di Formula 1 che avevano segnato il ritorno della Casa della stella a tre punte nella massima serie. Quelle W196 che trionfavano nei campionati del 1954 e 1955 con alla guida il grande Juan Manuel Fangio. La decisione di darle il nome del direttore tecnico del reparto corse Rudolf Uhlenhaut pare che nacque da un appuntamento al quale l’ingegnere tedesco rischiava di arrivare in ritardo.

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

 

Da Stoccarda a Monaco ci sono circa 200 km e, a metà degli Anni ‘50, le strade non erano certamente perfette, fatto sta che, nel tempo record di appena un’ora, grazie alla sua fidata auto aziendale, Rudolf riuscì a presentarsi in Baviera perfettamente puntuale. L’auto aziendale ovviamente non era una 180 berlina ma la protagonista della nostra storia.

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

 

290 chilometri all'ora

Un’auto che col suo 8 cilindri in linea da 302 CV e capace di raggiungere i 290 Km/h, era indubbiamente ai vertici della sua categoria. Dopo aver passato buona parte della sua vita nascosta in un garage insieme ad altri pezzi pregiati, poi esposta sulla pedana del Museo Mercedes ed esibita in occasioni speciali, come il Festival of Speed di Goodwood, è arrivato il momento per separarsi dalla sua gemella.

 

Record assoluto

FERRARI 250 GTO

Un’uscita di scena con il botto perché, se confermato (ma dal Museo Mercedes non sono arrivate smentite), si tratterebbe del record assoluto tra tutte le auto cedute alle aste o in trattative private. Più del triplo di quello raggiunto da una vera icona a quattro ruote, la Ferrari 250 GTO, durante l’asta di RM Sotheby’s del 2018 a Pebble Beach in occasione dell’annuale Concours d’Elegance di Monterey. Un altro capitolo dell’eterna sfida Ferrari – Mercedes.

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

 

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”