drive in palocco 19

FINE DI UN’ERA: LO STREAMING UCCIDE ANCHE IL CINEMA ALL’APERTO. A ROMA DEMOLITO LO STORICO INGRESSO DEL DRIVE-IN PIÙ GRANDE D'EUROPA A CASAL PALOCCO. COSTI TROPPO ALTI E POCHI SPETTATORI. A DIRLA TUTTA, I DRIVE-IN HANNO DAVVERO FUNZIONATO SOLO IN AMERICA (ECCO I MOTIVI). IN ITALIA I CINEMA ALL’APERTO SONO STATI ALCOVE DI STRANI AMORI, INIZI DI SERATE GOLIARDICHE, NON CERTO UN LUOGO PER APPASSIONATI…

Boris Sollazzo per leggo.it

 

drive in palocco 5

Il Drive-In di Casal Palocco è l’emblema di un quartiere che è cinema puro. Non solo grazie a Dario Argento che lo ha reso luogo cinematografico iconico con Tenebre ma anche perché quella forma, urbanistica, estetica da suburbs americani non li trovi da nessun altra parte nella Capitale e forse in tutta Italia. E solo lì poteva sorgere il Drive-In più grande d’Europa, con l’essenziale insegna “Cinema in Auto” a Piazza Fonte degli Acilii. Perché quelle vie le abbiamo viste anche in tanti film americani, tanto che se Palocco avesse targhe del New Jersey noi non ci stupiremmo.

 

Vogliamo fa’ l’americani, ce lo diceva anche Carosone, da sempre. Il dopoguerra a stelle e strisce ha colonizzato il nostro immaginario, partendo proprio dal cinema. E quando abbiamo cominciato a vederli nel retro dei loro pick-up, sdraiati a guardare un film o quando romantici e timidi primi appuntamenti venivano messi in scena in molte pellicole proprio in quei prati e davanti a quegli schermi giganti, noi non riuscivamo a non desiderare qualcosa del genere.

 

 

 

drive in palocco 5

E così il 29 agosto 1957 tra Axa e Casal Palocco, a ridosso della Colombo, costruito da Galdieri (allievo di Nervi, quello dello Stadio Flaminio) prende corpo il primo drive-in in Italia, il più grande d’Europa – 60.000 metri quadri, che venivano divisi tra macchine e motociclisti a cui veniva riservata una sdraio -, il Metro Drive In a Piazza Fonte degli Acilii.

 

 

 

Un successo, anche se mai comparabile a quello americano che negli stessi anni arriverà a 4000 di queste strutture (ora anche nella terra dell’abbondanza sono meno di 400) e che vedrà un declino ancora più repentino che dall’altra parte dell’Atlantico.

 

Perché i drive-in, siamo sinceri hanno davvero funzionato solo in America, per motivi piuttosto banali: l’ossessione per lo spostamento su gomma, l’uso massivo di piccoli autocarri con cassone (i pick-up appunto) che erano piuttosto comodi per i puristi del cinema, il costo limitato fino agli anni ’80 di terreni, strutture e spese accessorie (poi, invece, la bolla immobiliare ne rese molti edificabili e le imprese familiari che erano alla base di queste iniziative monetizzarono l’investimento).

 

drive in palocco 5

Noi, drogati di utilitarie, ci condannavamo a vedere film attraverso vetri mai troppo puliti e con un improbabile e complicato aggeggio a forma di telefono per l’audio (ora va meglio, nelle strutture moderne, benedetto bluetooth). I drive-in erano alcove di strani amori, primi appuntamenti affascinanti, l’inizio di una serata goliardica, non certo un luogo per appassionati. Era la bandiera di un cinema non elitario ma di massa, che era centrale nell’intrattenimento collettivo, era popolare e alla buona. In tutto il mondo comincia a spopolarsi, il sistema dei cinema all’aperto con auto al seguito, quando i prodotti diventano più tecnicamente sofisticati e inevitabilmente la differenza tra una proiezione di qualità e quella su quell’immenso schermo di cemento di 540 metri quadri diventa insostenibile anche a occhi e orecchie poco allenate.

 

 

 

Ma che ci fossero quegli enormi spazi dedicati alla Settima Arte, lì come sulla Domiziana in Campania e in molte altri regioni, era un sintomo di benessere del cinema, di un paese che sentiva il bisogno di osare e divertirsi, della voglia sfrontata di una società di esibire una grandeur con infrastrutture ambiziose per spazi, architettura e destinazione d’uso.

 

 

 

Ora quel sogno viene spezzato via, dopo decenni di disuso, un tentativo di rilancio nel 1997 e quella bellissima due giorni di settembre (11 e 12 del 2015) in cui i ragazzi del Cinema America d’accordo con i proprietari lo resuscitarono (ripulendo l’area e riattrezzandola) per due giorni di proiezioni di Grease, forse il film che ha portato i drive-in negli occhi di tutto il mondo.

 

 

drive in palocco 19

 

L’anno scorso tutti scommettevano sul suo rilancio. Pandemia e lockdown per qualche settimana avevano convinto musica e cinema a puntare di nuovo su questa modalità di visione e fruizione degli eventi, cinematografici e musicali. Ciotoli del Cineland lo ha messo in atto in Via Romagnoli, un paio di concerti con macchine in giro per il mondo si sono visti. Ma i costi erano troppo alti e il cinema non aveva più il numero di spettatori di un tempo e tanto meno post Covid. E anche lì, tutto è rimasto un sogno, una speranza di ritorno al passato per mettere un piede nel futuro.

 

 

 

E invece no, questo maledetto virus ha ucciso anche quella possibilità. E di drive-in è rimasto solo il vaccino a Valmontone o i tamponi di Santa Maria della Pietà per chi è romano. Al massimo possiamo farci servire in macchina da un fast-food. Niente di più.

 

 

 

Si spegne un altro sogno con l’abbattimento anche fisico di quel monumento moderno a un’arte insieme popolare e alta. Ora tra streaming e smartphone i film possiamo vederli in pochi centimetri. E forse per questo non abbiamo più il coraggio e l’incoscienza di pensare in grande.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...