drive in palocco 19

FINE DI UN’ERA: LO STREAMING UCCIDE ANCHE IL CINEMA ALL’APERTO. A ROMA DEMOLITO LO STORICO INGRESSO DEL DRIVE-IN PIÙ GRANDE D'EUROPA A CASAL PALOCCO. COSTI TROPPO ALTI E POCHI SPETTATORI. A DIRLA TUTTA, I DRIVE-IN HANNO DAVVERO FUNZIONATO SOLO IN AMERICA (ECCO I MOTIVI). IN ITALIA I CINEMA ALL’APERTO SONO STATI ALCOVE DI STRANI AMORI, INIZI DI SERATE GOLIARDICHE, NON CERTO UN LUOGO PER APPASSIONATI…

Boris Sollazzo per leggo.it

 

drive in palocco 5

Il Drive-In di Casal Palocco è l’emblema di un quartiere che è cinema puro. Non solo grazie a Dario Argento che lo ha reso luogo cinematografico iconico con Tenebre ma anche perché quella forma, urbanistica, estetica da suburbs americani non li trovi da nessun altra parte nella Capitale e forse in tutta Italia. E solo lì poteva sorgere il Drive-In più grande d’Europa, con l’essenziale insegna “Cinema in Auto” a Piazza Fonte degli Acilii. Perché quelle vie le abbiamo viste anche in tanti film americani, tanto che se Palocco avesse targhe del New Jersey noi non ci stupiremmo.

 

Vogliamo fa’ l’americani, ce lo diceva anche Carosone, da sempre. Il dopoguerra a stelle e strisce ha colonizzato il nostro immaginario, partendo proprio dal cinema. E quando abbiamo cominciato a vederli nel retro dei loro pick-up, sdraiati a guardare un film o quando romantici e timidi primi appuntamenti venivano messi in scena in molte pellicole proprio in quei prati e davanti a quegli schermi giganti, noi non riuscivamo a non desiderare qualcosa del genere.

 

 

 

drive in palocco 5

E così il 29 agosto 1957 tra Axa e Casal Palocco, a ridosso della Colombo, costruito da Galdieri (allievo di Nervi, quello dello Stadio Flaminio) prende corpo il primo drive-in in Italia, il più grande d’Europa – 60.000 metri quadri, che venivano divisi tra macchine e motociclisti a cui veniva riservata una sdraio -, il Metro Drive In a Piazza Fonte degli Acilii.

 

 

 

Un successo, anche se mai comparabile a quello americano che negli stessi anni arriverà a 4000 di queste strutture (ora anche nella terra dell’abbondanza sono meno di 400) e che vedrà un declino ancora più repentino che dall’altra parte dell’Atlantico.

 

Perché i drive-in, siamo sinceri hanno davvero funzionato solo in America, per motivi piuttosto banali: l’ossessione per lo spostamento su gomma, l’uso massivo di piccoli autocarri con cassone (i pick-up appunto) che erano piuttosto comodi per i puristi del cinema, il costo limitato fino agli anni ’80 di terreni, strutture e spese accessorie (poi, invece, la bolla immobiliare ne rese molti edificabili e le imprese familiari che erano alla base di queste iniziative monetizzarono l’investimento).

 

drive in palocco 5

Noi, drogati di utilitarie, ci condannavamo a vedere film attraverso vetri mai troppo puliti e con un improbabile e complicato aggeggio a forma di telefono per l’audio (ora va meglio, nelle strutture moderne, benedetto bluetooth). I drive-in erano alcove di strani amori, primi appuntamenti affascinanti, l’inizio di una serata goliardica, non certo un luogo per appassionati. Era la bandiera di un cinema non elitario ma di massa, che era centrale nell’intrattenimento collettivo, era popolare e alla buona. In tutto il mondo comincia a spopolarsi, il sistema dei cinema all’aperto con auto al seguito, quando i prodotti diventano più tecnicamente sofisticati e inevitabilmente la differenza tra una proiezione di qualità e quella su quell’immenso schermo di cemento di 540 metri quadri diventa insostenibile anche a occhi e orecchie poco allenate.

 

 

 

Ma che ci fossero quegli enormi spazi dedicati alla Settima Arte, lì come sulla Domiziana in Campania e in molte altri regioni, era un sintomo di benessere del cinema, di un paese che sentiva il bisogno di osare e divertirsi, della voglia sfrontata di una società di esibire una grandeur con infrastrutture ambiziose per spazi, architettura e destinazione d’uso.

 

 

 

Ora quel sogno viene spezzato via, dopo decenni di disuso, un tentativo di rilancio nel 1997 e quella bellissima due giorni di settembre (11 e 12 del 2015) in cui i ragazzi del Cinema America d’accordo con i proprietari lo resuscitarono (ripulendo l’area e riattrezzandola) per due giorni di proiezioni di Grease, forse il film che ha portato i drive-in negli occhi di tutto il mondo.

 

 

drive in palocco 19

 

L’anno scorso tutti scommettevano sul suo rilancio. Pandemia e lockdown per qualche settimana avevano convinto musica e cinema a puntare di nuovo su questa modalità di visione e fruizione degli eventi, cinematografici e musicali. Ciotoli del Cineland lo ha messo in atto in Via Romagnoli, un paio di concerti con macchine in giro per il mondo si sono visti. Ma i costi erano troppo alti e il cinema non aveva più il numero di spettatori di un tempo e tanto meno post Covid. E anche lì, tutto è rimasto un sogno, una speranza di ritorno al passato per mettere un piede nel futuro.

 

 

 

E invece no, questo maledetto virus ha ucciso anche quella possibilità. E di drive-in è rimasto solo il vaccino a Valmontone o i tamponi di Santa Maria della Pietà per chi è romano. Al massimo possiamo farci servire in macchina da un fast-food. Niente di più.

 

 

 

Si spegne un altro sogno con l’abbattimento anche fisico di quel monumento moderno a un’arte insieme popolare e alta. Ora tra streaming e smartphone i film possiamo vederli in pochi centimetri. E forse per questo non abbiamo più il coraggio e l’incoscienza di pensare in grande.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…