drive in palocco 19

FINE DI UN’ERA: LO STREAMING UCCIDE ANCHE IL CINEMA ALL’APERTO. A ROMA DEMOLITO LO STORICO INGRESSO DEL DRIVE-IN PIÙ GRANDE D'EUROPA A CASAL PALOCCO. COSTI TROPPO ALTI E POCHI SPETTATORI. A DIRLA TUTTA, I DRIVE-IN HANNO DAVVERO FUNZIONATO SOLO IN AMERICA (ECCO I MOTIVI). IN ITALIA I CINEMA ALL’APERTO SONO STATI ALCOVE DI STRANI AMORI, INIZI DI SERATE GOLIARDICHE, NON CERTO UN LUOGO PER APPASSIONATI…

Boris Sollazzo per leggo.it

 

drive in palocco 5

Il Drive-In di Casal Palocco è l’emblema di un quartiere che è cinema puro. Non solo grazie a Dario Argento che lo ha reso luogo cinematografico iconico con Tenebre ma anche perché quella forma, urbanistica, estetica da suburbs americani non li trovi da nessun altra parte nella Capitale e forse in tutta Italia. E solo lì poteva sorgere il Drive-In più grande d’Europa, con l’essenziale insegna “Cinema in Auto” a Piazza Fonte degli Acilii. Perché quelle vie le abbiamo viste anche in tanti film americani, tanto che se Palocco avesse targhe del New Jersey noi non ci stupiremmo.

 

Vogliamo fa’ l’americani, ce lo diceva anche Carosone, da sempre. Il dopoguerra a stelle e strisce ha colonizzato il nostro immaginario, partendo proprio dal cinema. E quando abbiamo cominciato a vederli nel retro dei loro pick-up, sdraiati a guardare un film o quando romantici e timidi primi appuntamenti venivano messi in scena in molte pellicole proprio in quei prati e davanti a quegli schermi giganti, noi non riuscivamo a non desiderare qualcosa del genere.

 

 

 

drive in palocco 5

E così il 29 agosto 1957 tra Axa e Casal Palocco, a ridosso della Colombo, costruito da Galdieri (allievo di Nervi, quello dello Stadio Flaminio) prende corpo il primo drive-in in Italia, il più grande d’Europa – 60.000 metri quadri, che venivano divisi tra macchine e motociclisti a cui veniva riservata una sdraio -, il Metro Drive In a Piazza Fonte degli Acilii.

 

 

 

Un successo, anche se mai comparabile a quello americano che negli stessi anni arriverà a 4000 di queste strutture (ora anche nella terra dell’abbondanza sono meno di 400) e che vedrà un declino ancora più repentino che dall’altra parte dell’Atlantico.

 

Perché i drive-in, siamo sinceri hanno davvero funzionato solo in America, per motivi piuttosto banali: l’ossessione per lo spostamento su gomma, l’uso massivo di piccoli autocarri con cassone (i pick-up appunto) che erano piuttosto comodi per i puristi del cinema, il costo limitato fino agli anni ’80 di terreni, strutture e spese accessorie (poi, invece, la bolla immobiliare ne rese molti edificabili e le imprese familiari che erano alla base di queste iniziative monetizzarono l’investimento).

 

drive in palocco 5

Noi, drogati di utilitarie, ci condannavamo a vedere film attraverso vetri mai troppo puliti e con un improbabile e complicato aggeggio a forma di telefono per l’audio (ora va meglio, nelle strutture moderne, benedetto bluetooth). I drive-in erano alcove di strani amori, primi appuntamenti affascinanti, l’inizio di una serata goliardica, non certo un luogo per appassionati. Era la bandiera di un cinema non elitario ma di massa, che era centrale nell’intrattenimento collettivo, era popolare e alla buona. In tutto il mondo comincia a spopolarsi, il sistema dei cinema all’aperto con auto al seguito, quando i prodotti diventano più tecnicamente sofisticati e inevitabilmente la differenza tra una proiezione di qualità e quella su quell’immenso schermo di cemento di 540 metri quadri diventa insostenibile anche a occhi e orecchie poco allenate.

 

 

 

Ma che ci fossero quegli enormi spazi dedicati alla Settima Arte, lì come sulla Domiziana in Campania e in molte altri regioni, era un sintomo di benessere del cinema, di un paese che sentiva il bisogno di osare e divertirsi, della voglia sfrontata di una società di esibire una grandeur con infrastrutture ambiziose per spazi, architettura e destinazione d’uso.

 

 

 

Ora quel sogno viene spezzato via, dopo decenni di disuso, un tentativo di rilancio nel 1997 e quella bellissima due giorni di settembre (11 e 12 del 2015) in cui i ragazzi del Cinema America d’accordo con i proprietari lo resuscitarono (ripulendo l’area e riattrezzandola) per due giorni di proiezioni di Grease, forse il film che ha portato i drive-in negli occhi di tutto il mondo.

 

 

drive in palocco 19

 

L’anno scorso tutti scommettevano sul suo rilancio. Pandemia e lockdown per qualche settimana avevano convinto musica e cinema a puntare di nuovo su questa modalità di visione e fruizione degli eventi, cinematografici e musicali. Ciotoli del Cineland lo ha messo in atto in Via Romagnoli, un paio di concerti con macchine in giro per il mondo si sono visti. Ma i costi erano troppo alti e il cinema non aveva più il numero di spettatori di un tempo e tanto meno post Covid. E anche lì, tutto è rimasto un sogno, una speranza di ritorno al passato per mettere un piede nel futuro.

 

 

 

E invece no, questo maledetto virus ha ucciso anche quella possibilità. E di drive-in è rimasto solo il vaccino a Valmontone o i tamponi di Santa Maria della Pietà per chi è romano. Al massimo possiamo farci servire in macchina da un fast-food. Niente di più.

 

 

 

Si spegne un altro sogno con l’abbattimento anche fisico di quel monumento moderno a un’arte insieme popolare e alta. Ora tra streaming e smartphone i film possiamo vederli in pochi centimetri. E forse per questo non abbiamo più il coraggio e l’incoscienza di pensare in grande.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...